Il Gruppo FS Italiane aumenta i servizi Trenitalia in vista delle riaperture del prossimo 26 aprile incrementando del 10% i posti sui treni regionali e mettendo a disposizione dei viaggiatori circa 300 bus pronti a integrare l’offerta. A questo si aggiungono oltre 70 presidi di assistenza straordinari, nuovi spazi per i tamponi gratuiti nelle stazioni, il potenziamento delle attività del pulitore viaggiante a bordo dei treni e,…
Leggi tuttoCALABRIA | Da domani Italferr inizierà i rilievi geognostici per il 1° lotto Battipaglia-Praia dell’A/V Salerno-Reggio Calabria
Da domani Italferr, la società preposta alla progettazione del gruppo FS Italiane, inizierà i primi rilievi geognostici, censimento e monitoraggio punti d’acqua, prospezioni geofisiche e studi geologici relativi al primo lotto Battipaglia-Praia relativo al progetto di Alta velocità Salerno-Reggio Calabria. Lo fa sapere l’Associazione Ferrovie in Calabria sulla propria pagina Facebook. “Nello specifico, tali attività verranno eseguite…
Leggi tuttoMILANO | City Life, via libera alla variante per il completamento del piano
Via libera agli ultimi lotti del quartiere City Life. La Giunta ha adottato la quarta Variante al Programma Integrato di Intervento relativo al “Quartiere Storico Fiera Milano ed aree adiacenti” necessaria a consentire il completamento urbanistico delle aree. In particolare, il provvedimento ridistribuisce le volumetrie previste nelle tre unità di Concentrazione Fondiaria non ancora edificate…
Leggi tuttoRyanair lancia il suo operativo estivo da Comiso fino a 11 Voli a settimana su quattro rotte
Ryanair ha annunciato il suo operativo estivo da Comiso con un massimo di 11 voli settimanali su quattro rotte per Bruxelles Charleroi, Francoforte Hahn, Milano Malpensa e Pisa, come parte integrante dell’operativo estivo 2021 su Comiso. Ryanair conferma il proprio impegno su Comiso e si aspetta che il suo operativo estivo ’21 contribuirà a stimolare…
Leggi tuttoRyanair lancia nuove rotte tra l’italia e la Grecia
Ryanair ha annunciato sei nuove rotte estive e ancora più voli verso una selezione di popolari destinazioni greche come Corfù, Kos, Rodi, Santorini e Zante. Questi nuovi collegamenti e le frequenze aggiuntive saranno attivi da luglio come parte dell’operativo italiano esteso di Ryanair per l’estate ’21. Nuova Rotta Voli settimanali Bari – Santorini 2…
Leggi tuttoSICILIA | In arrivo altri due treni Pop
La prossima settimana arriveranno in Sicilia, provenienti da Savigliano, altri due dei nuovi e moderni treni “Pop”, gli ETR 104 n.079 e 083, portando a 16 i treni attualmente a disposizione. Alla fine delle consegne previste ci saranno 21 treni Pop che transiteranno sulle linee siciliane. I treni verranno utilizzati sulle tratte Palermo-Messina, Palermo-Catania (riducendo di 10′ i…
Leggi tuttoROMA | Partita la gara per la progettazione di 33 chilometri di sette nuove linee tram
Dalla tranvia della Musica alla nuova linea Barletta-Clodio; dalla metrotranvia linea H Anagnina-Torre Angela, al prolungamento della linea G oltre Tor Vergata; dalla tranvia Tiburtina-Ponte Mammolo alla linea Vigna Clara-Mancini; fino al nuovo collegamento per il Parco dell’Appia Antica. È partita la gara per la progettazione di 33 chilometri di nuove linee tram per Roma:…
Leggi tuttoNel 2021 trend in aumento per il charter Frecciarossa
Un treno su misura per viaggiare in sicurezza. In un periodo in cui gli spostamenti sono centellinati e la cautela nel prendere i mezzi pubblici è palpabile, i charter Frecciarossa vanno in controtendenza vantando numeri in crescita. Il servizio charter offre la possibilità di noleggiare la punta di diamante della flotta Trenitalia, il Frecciarossa, con…
Leggi tuttoGenova diventerà il cuore logistico d’Europa grazie a 13,4 mld gli investimenti
Quasi 13 miliardi e mezzo di investimenti e il 2024 come traguardo per un deciso cambio di passo e un potenziamento dei collegamenti del sistema portuale di Genova e di tutta la Liguria con le principali linee ferroviarie del Nord Italia e con il resto d’Europa. Il Gruppo FS Italiane, attraverso Rete Ferroviaria Italiana, è in prima linea per raggiungere questo importante obiettivo che permetterà di migliorare…
Leggi tuttoAlle Regioni oltre 169 milioni di euro per i treni del trasporto pubblico locale
Oltre 169,4 milioni di euro alle Regioni per l’acquisto di materiale rotabile da destinare al trasporto pubblico locale o per l’acquisto di ricambi o attrezzature di riqualificazione dei treni già in dotazione. Le risorse, previste in precedenti leggi di bilancio(1), sono state ripartite con un decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili,…
Leggi tutto