Moby, Tirrenia e Toremar si confermano sempre più la prima infrastruttura sul mare del Paese e festeggiano un numero record di prenotazioni su tutte le tratte servite dalle due compagnie, con una crescita del 70% di media rispetto ai dati già buoni dello scorso anno. A contribuire a questo straordinario risultato sono anche alcuni fattori,…
Leggi tuttoFIRENZE | Sottoattraversamento ferroviario, a che punto siamo?
Con i suoi 6km in sotterranea il progetto di sottoattraversamento ferroviario di Firenze rappresenta una delle opere più importanti in fase di realizzazione nella nostra Repubblica. Il suo completamento permetterà in un colpo solo sia la riduzione dei tempi di percorrenza dell’alta velocità sull’asse Nord/Sud, che l’aumento dell’offerta regionale di treni, attraverso il liberamento dei…
Leggi tuttoAutostrada Siracusa-Gela: il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica
“Il 28 giugno verrà aperto il tratto Rosolini-Ispica facente parte dell’autostrada A18 Siracusa-Gela”. Lo afferma Salvatore Minaldi, direttore generale del Consorzio autostrade siciliane, a “La Sicilia”. I Lotti 6 + 7 “Ispica e Viadotti Scardina e Salvia”, della lunghezza di km 9+749,00, si sviluppano dal km 41+936,00 aI km 51+685,00 ed interessano i territori dei comuni di…
Leggi tuttoVolotea riprende i collegamenti dall’aeroporto di Bari
Volotea fa rotta verso l’estate e riattiva da venerdì 28 maggio i collegamenti in partenza dall’aeroporto di Bari verso Venezia e Verona. È in calendario, per il giorno successivo, il ripristino dei voli verso Palermo. Il vettore ha poi riconfermato, tra giugno e luglio, l’avvio di numerose altre ripartenze dallo scalo pugliese. Non vanno, infine,…
Leggi tuttoLAZIO | Il Frecciarossa di Trenitalia arriva anche a Orte
Il Frecciarossa di Trenitalia arriva anche a Orte. Con l’arrivo della bella stagione il comune viterbese entra infatti a far parte del circuito dell’Alta Velocità ferroviaria, collegato quotidianamente alle principali città italiane da due servizi realizzati con il treno di punta della società di trasporto del Gruppo FS. Le novità che guardano allo sviluppo e al sostegno del turismo nel…
Leggi tuttoAlitalia riprenderà, dal 9 luglio, il collegamento diretto tra Roma e Tokyo
Dopo il successo dei voli Covid tested da e per New York, Alitalia introduce identica modalità di viaggio anche per la ripresa dal 9 luglio del collegamento diretto tra Roma e Tokyo, in concomitanza con gli attesi Giochi Olimpici. Tutti i passeggeri che viaggeranno sui tre voli settimanali Alitalia da e per Tokyo, compresi gli…
Leggi tuttoVENEZIA | Approvato il progetto definitivo pista ciclopedonale Favaro-Tessera
La Giunta comunale, riunitasi ieri in web conference, ha dato il via libera al progetto definitivo che riguarda la pista ciclopedonale che collegherà Favaro a Tessera. Un intervento dall’alto valore strategico, finanziato con 1,8 milioni di euro del “Patto per lo Sviluppo della Città di Venezia” e che assicurerà la piena funzionalità di una delle direttrici ciclabili…
Leggi tuttoItabus svela la flotta che da domani viaggerà lungo tutta l’Italia
Itabus, che domani avvierà i servizi lungo tutta l’Italia, ha svelato oggi i suoi pullman ad una platea di Ministri, istituzioni e giornalisti: fra i presenti il Ministro dei Trasporti, Enrico Giovannini, il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il Ministro per il Sud e Coesione Territoriale, Maria Rosaria Carfagna. Ad accogliere gli ospiti a Roma, presso il MAXXI (Museo nazionale…
Leggi tuttoFIAB dedica il 3 giugno al bike to school. Ecco tutte le iniziative
Giovedì 3 giugno sarà la Giornata mondiale della bicicletta. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta ha scelto di dedicare questo appuntamento annuale puntando tutte le proprie iniziative in giro per l’Italia sul bike to school. Da mesi FIAB e la Società Italiana di Pediatria ribadiscono infatti l’importanza di questa buona pratica per alunni, studenti e famiglie. Non soltanto perché la mobilità…
Leggi tuttoTornano i viaggi sui treni storici della Fondazione FS Italiane, al via il 2 giugno
Riparte il turismo ferroviario, lungo le linee più suggestive d’Italia, a bordo dei treni storici della Fondazione FS Italiane. Inizia il 2 giugno 2021 – festa della Repubblica – il fitto programma dei viaggi lungo lo stivale: laghi della Lombardia, Valsesia, Val d’Orcia, Transiberiana d’Italia e per la prima volta il treno Mare-Monti da Montesilvano a Roccaraso. Dopo la riapertura del Museo Ferroviario di…
Leggi tutto