Realizzare o potenziare le piste ciclabili che collegano le stazioni ferroviarie alle università. È questo l’obiettivo del decreto direttoriale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili che dispone il finanziamento di circa 4 milioni di euro per la progettazione e realizzazione di ciclostazioni e piste ciclabili per collegare le stazioni con i poli universitari.…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
SARDEGNA | Volotea apre la sua nuova base estiva a Olbia
Volotea apre la sua nuova base estiva a Olbia. Dal 4 giugno, la low-cost baserà presso lo scalo un Airbus A319 configurato con 156 posti, offrendo orari di viaggio ancora più comodi e nuovi collegamenti: Volotea ha annunciato, per l’estate, 2 nuove rotte in partenza da Olbia verso Catania e Cuneo, portando così a 19 le…
Leggi tuttoCALABRIA | 30 minuti in meno tra tra Reggio Calabria e Cosenza con quattro corse regionali in più di Trenitalia
Quattro corse regionali in più dal lunedì al venerdì tra Reggio Calabria e Cosenza, ridurranno di 30 minuti gli attuali tempi di viaggio tra il capoluogo reggino e l’Atene d’Italia. L’appuntamento è per lunedì 22 marzo, quando i Pop – regionali di ultima generazione Trenitalia (Gruppo FS) – saranno a disposizione dei pendolari calabresi su una delle principali linee che unisce la costa all’entroterra. FERMATE E…
Leggi tuttoSARDEGNA | Alitalia estende al 28 ottobre i voli in Continuità Territoriale
Alitalia rinnova la sua offerta di voli in Continuità Territoriale da Roma e Milano verso Alghero, Cagliari e Olbia e viceversa, per volare fino al 28 ottobre 2021. Alitalia garantisce quindi voli giornalieri con la Sardegna su tutte le sei rotte in Continuità Territoriale dai tre aeroporti sardi: Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano Linate, Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano…
Leggi tuttoMILANO | ATM: installati in viale Zara i primi caricatori hi-tech per la ricarica wireless dei bus elettrici
Entra nel vivo il piano Full Electric di Atm, che sta contribuendo a condurre la città verso una mobilità sempre più sostenibile, confermando le scelte strategiche assunte tre anni fa a favore della transizione ambientale, attraverso l’investimento nelle nuove tecnologie. Uno sforzo non solo economico, ma la conferma che l’Azienda – anche in un momento…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | Parte il piano che potenzia i servizi e il ruolo delle stazioni ferroviarie
Stazioni ferroviarie che si aprono alle città e diventano sempre più luoghi accessibili e attrattivi grazie a una più efficace integrazione tra treno e trasporto pubblico su gomma, collegamenti con la rete ciclabile e sviluppo di reti di ricarica per la mobilità elettrica. Una sorta di ‘hub’ di trasporto pubblico locale per far diventare ancora…
Leggi tuttoONLIT, “Ricollocare i piloti Alitalia in esubero dagli aerei ai treni”
Mentre le più quotate ed efficienti Swissair e Lufthansa stanno cercando di ricollocare una parte dei loro piloti in esubero nelle ferrovie dei rispettivi Paesi, il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha nominato per Alitalia due nuovi commissari, da aggiungere all’attuale Giuseppe Leogrande. Ha aggiunto così due posti a tavola, visto che tra i…
Leggi tuttoNAPOLI | Arrivato il quarto treno della Linea Metropolitana 1
Arrivato il quarto treno della Linea Metropolitana 1 di Napoli. Il treno è stato già trasferito al deposito di Piscinola per il montaggio delle singole carrozze e le necessarie prove tecniche. I nuovi treni sono composti da 6 casse, larghi 2,85 metri e lunghi 108 metri, hanno il wi-fi a bordo, sono dotati di impianto di condizionamento e sistemi per la…
Leggi tuttoUn Frecciarossa anche in Sicilia? Per Cancelleri è possibile
Il sottosegretario alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri, ospite di ‘Casa Minutella’, ha confermato che il collegamento stabile sullo stretto di Messina si farà: “Dovremo valutare se sia meglio il ponte o il tunnel visto che ci sono progetti Saipem molto promettenti. L’unica certezza e’ che un collegamento stabile si fara’. Non c’e’ la possibilita’ di decidere…
Leggi tuttoGENOVA | Prenderà il via il prossimo 1° giugno il nuovo volo per Tirana di Wizz Air
Prenderà il via il prossimo 1° giugno il nuovo volo Genova-Tirana di Wizz Air, una delle più importanti compagnie aeree a livello europeo. Il collegamento sarà attivo due volte alla settimana, il martedì e il sabato, e verrà operato sia nella stagione estiva sia in quella invernale. Il volo è già in vendita con tariffe…
Leggi tutto