Raddoppio Piadena-Mantova: i cantieri in corso a Mar 25

​I lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Piadena-Mantova stanno procedendo con significativi progressi nelle diverse località interessate:​ Piadena: Completate le sottofondazioni, sono attualmente in corso i lavori per il nuovo cavalcaferrovia.​ Ospitaletto e Castellucchio: In queste località è in costruzione il nuovo cavalcaferrovia, un’opera che migliorerà la viabilità locale e l’interconnessione con la rete…

Leggi tutto

Al via lo scavo della galleria Chiaradovo: potenziamento della Orte-Falconara

galleria chiarodovo orte falconara RFI

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato ufficialmente il via ai lavori di scavo della galleria Chiaradovo, parte del raddoppio della tratta Genga–Serra San Quirico sulla linea ferroviaria Orte-Falconara. L’intervento si inserisce in un piano di potenziamento strategico finanziato per oltre 438 milioni di euro attraverso il PNRR, con un investimento totale di circa 545…

Leggi tutto

Napoli | Attivata la stazione metro Centro Direzionale

metro centro direzionale napoli

La stazione metro Centro Direzionale della Linea 1 della metropolitana di Napoli ha aperto ufficialmente il 1° aprile 2025 alle 15:21, dopo undici anni di lavori. Questa nuova fermata, la ventesima della linea, rappresenta un significativo passo avanti per la mobilità urbana, offrendo un accesso diretto al cuore del quartiere finanziario della città.​ L’inaugurazione è…

Leggi tutto

Prime immagini della stazione Colosseo Fori Imperiali

Metro roma stazione colosseo fori imperiali

La stazione Colosseo Fori Imperiali della linea C della metropolitana di Roma sta per diventare una delle opere infrastrutturali più significative della capitale. Situata lungo via dei Fori Imperiali, tra il Muro del Muñoz e il Tempio di Venere e Roma, la stazione si distingue per la sua imponente architettura: grandi colonne nere sormontate da…

Leggi tutto

Napoli Garibaldi Porta Est: Zaha Hadid Architects vince il concorso per il nodo intermodale

Napoli Garibaldi Porta Est

Il progetto per il Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione delle aree ferroviarie ha compiuto un passo decisivo con l’assegnazione del concorso internazionale di progettazione allo studio Zaha Hadid Architects. L’iniziativa, promossa da Regione Campania e FS Sistemi Urbani (Gruppo FS) in collaborazione con il Comune di Napoli, punta a trasformare…

Leggi tutto

FlyOne lancia la nuova rotta Verona – Bucarest

Dal prossimo 10 giugno, la compagnia aerea FlyOne inaugurerà un nuovo collegamento tra Verona e Bucarest Otopeni. Il servizio avrà due frequenze settimanali, il martedì e il venerdì, con voli programmati in orari serali fino al 25 ottobre, data di chiusura della stagione estiva. Si tratta di un’importante novità per l’aeroporto di Verona, che da tempo attendeva un collegamento stabile con la capitale rumena.…

Leggi tutto

Metro Milano: Linea M5 fino a Monza in unico lotto?

Metro Milano M5 Monza 2

Il voto del Consiglio regionale e le prospettive della Linea M5 della metro di Milano Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una mozione che sollecita la realizzazione del prolungamento della linea M5 della metropolitana di Milano fino a Monza in un unico lotto. L’infrastruttura, considerata strategica per la mobilità dell’area metropolitana milanese e…

Leggi tutto

Riapre il Ponte dell’Industria a Roma: nuova struttura in acciaio

ponte dell'industria roma 1

Il Ponte dell’Industria, noto anche come “Ponte di Ferro”, è tornato pienamente operativo dopo un complesso intervento di riqualificazione. La storica infrastruttura, che collega i quartieri Ostiense e Marconi, è stata completamente rinnovata con una struttura in acciaio più resistente e ampliata per consentire il transito non solo di auto e moto, ma anche dei…

Leggi tutto

Brescia: arrivano tre nuovi autobus elettrici

Oggi, in collaborazione con il Comune di Brescia, sono stati presentati tre nuovi autobus elettrici che presto entreranno in servizio in città. Un passo concreto verso un trasporto pubblico più moderno e rispettoso dell’ambiente. Grazie ai fondi del PNRR, questo investimento ha permesso di sostituire i veicoli più datati con mezzi di ultima generazione. L’obiettivo…

Leggi tutto

Busitalia investe 44 milioni per 111 nuovi autobus e nuovi collegamenti

Busitalia, società del Gruppo FS, annuncia un importante investimento di 44 milioni di euro per il rinnovo della flotta con 111 nuovi autobus entro il 2025. Il piano prevede anche il potenziamento dei collegamenti Airlink con gli aeroporti e un aumento dei servizi di navigazione in Umbria. Le novità sono state presentate alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli dall’Amministratore Delegato e Direttore…

Leggi tutto