Prima consegna della locomotiva Siemens Vectron MS a RTC

Siemens RTC

Siemens Mobility ha compiuto un significativo passo avanti nell’industria ferroviaria con la consegna della prima locomotiva Vectron MS a Rail Traction Company (RTC) S.p.A. e InRail S.p.A.. Questo evento si è svolto durante la fiera Transport Logistic 2025 a Monaco di Baviera, rappresentando un esempio di innovazione e collaborazione nel trasporto ferroviario. Il progetto rafforza…

Leggi tutto

Volotea rafforza il collegamento tra Bari e Cefalonia

Volotea ha recentemente inaugurato un collegamento diretto tra Bari e Cefalonia, un’importante novità all’interno del suo piano di sviluppo per il 2025. Questo volo, attivo ogni giovedì, rappresenta un’espansione significativa della compagnia aerea nella regione pugliese, specialmente per le destinazioni greche, amate dai viaggiatori locali. La presenza di Volotea a Bari si consolida ulteriormente, combinando…

Leggi tutto

Inaugurata la nuova fermata Venezia Mestre Olimpia

Venezia Mestre Olimpia 1

Venezia Mestre Olimpia: inaugurata la nuova fermata ferroviaria per una città più connessa È stata inaugurata il 29 luglio 2025 la nuova fermata ferroviaria di Venezia Mestre Olimpia, lungo la linea Venezia–Trieste, un’infrastruttura strategica progettata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per rafforzare la mobilità metropolitana e la qualità urbana della zona di Mestre.…

Leggi tutto

TBM Viviana pronta allo scavo TELT Lione-Torino

tbm viviana

TBM Viviana pronta per lo scavo della galleria di base del Moncenisio La TBM Viviana è stata finalmente allineata per iniziare lo scavo cruciale della galleria di base del Moncenisio, parte del progetto ferroviario TELT Lione-Torino. Questa fase segna un traguardo significativo nella preparazione per la sua attivazione nella Galerie en Ligne vicino a La…

Leggi tutto

Roma-Pescara: completato raddoppio tra Lunghezza e Bagni di Tivoli

Roma-PEscara_Bagni_Tivoli04

Con 5 km di nuova linea, marciapiedi rialzati, sottopasso e accessibilità migliorata, il potenziamento infrastrutturale della ferrovia Roma–Pescara fa un passo avanti decisivo nella tratta metropolitana tra la Capitale e la Valle dell’Aniene. Martedì 5 agosto 2025 è stato ufficialmente inaugurato il nuovo tratto a doppio binario tra Lunghezza e Bagni di Tivoli, un’opera realizzata…

Leggi tutto

Monza mette in servizio i primi bus elettrici: al via la linea Z206 con e-bus NET

La città di Monza compie un passo concreto verso la mobilità sostenibile: da sabato 12 luglio 2025, i primi tre autobus elettrici della società NET sono entrati in servizio sulla linea urbana Z206 Ospedale San Gerardo – Via della Robbia. Si tratta dei primi mezzi a batteria a percorrere le strade cittadine, segnando l’avvio di un piano più ampio di transizione energetica…

Leggi tutto

AV Napoli–Bari: completa la galleria Ponte e il nuovo cavalcaferrovia

AV Napoli–Bari: avanzano i lavori nel lotto Telese–Vitulano con il completamento della galleria Ponte Napoli, 31 luglio 2025 – Un nuovo passo avanti per la realizzazione della linea ad Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari, parte del corridoio TEN-T “Scandinavo–Mediterraneo”. Nel lotto Telese–Vitulano, è stato completato lo scavo tradizionale della galleria Ponte, lunga circa 330 metri, portando…

Leggi tutto

Raccordo Autostradale A4-Valtrompia: i lavori a Giugno 2025

raccordo autostradale a4-valtrompia 2

Cantiere raccordo autostradale A4-Valtrompia: progresso e dettagli tecnici Il Cantiere Raccordo Autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia vede un’intensificazione delle attività su diversi fronti di lavoro, evidenziando significativi progressi nei lavori di montaggio di strutture chiave e operazioni di costruzione avanzate. Tra gli interventi attuali spiccano il montaggio dell’idrofresa e l’esecuzione di opere strutturali…

Leggi tutto

SS318: abbattuto l’ultimo diaframma galleria Casacastalda

galleria Casacastalda

Ampliamento SS318: abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Casacastalda A Giugno 2025 è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Casacastalda sulla SS318 di Valfabbrica, rappresentando un significativo progresso nell’ambito dell’ampliamento a quattro corsie di un’importante arteria umbra. Lo scavo della galleria, lungo 1.545 metri, è stato condotto simultaneamente da due fronti, segnando l’ultimo dei tunnel previsti…

Leggi tutto

Ferrovia del Brennero: al via lo scavo con la TBM Kathrin tra Fortezza–Ponte Gardena

tbm Kathrin

Proseguono gli interventi lungo l’asse ferroviario strategico Fortezza–Verona, con l’avvio delle operazioni di scavo meccanizzato nel tratto “Fortezza – Ponte Gardena”, primo lotto funzionale del progetto di quadruplicamento della linea. Si tratta di un’opera prioritaria per l’accessibilità italiana alla futura Galleria di Base del Brennero, uno dei principali corridoi europei per il traffico ferroviario merci.…

Leggi tutto