Commissione europea autorizza prestito temporaneo di 36,7 mil euro alla compagnia aerea Tarom

La Commissione europea ha autorizzato, in base alle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, il piano della Romania di fornire un prestito temporaneo di circa 36,7 milioni di EUR (circa 176 milioni di RON) a TAROM, la compagnia aerea pubblica nazionale.  Nel febbraio 2020, la Romania ha notificato alla Commissione la sua intenzione…

Leggi tutto

VERONA | Coronavirus: rinviate le prove per la selezione di conducente previste il 24/02/2020

Misure ugenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019. I provvedimenti della presente ordinanza hanno efficacia fino a tutto il 1° marzo 2020 I contenuti dell’ordinanza: a) sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi in luogo pubblico o privato sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale,…

Leggi tutto

VERONA | La città si candida a capitale della cultura italiana 2021

E’ stato presentato in municipio il Manifesto di Verona 2021, le linee guida del dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura, in elaborazione negli uffici comunali, che la città scaligera spedirà a Roma, al MiBACT, il prossimo 2 marzo. Ad aprire il documento le parole del celebre verso di Shakespeare “There is no world…

Leggi tutto

Air Italy conferma la liquidazione della compagnia

Air Italy non ha intenzione di fare marcia indietro e conferma la liquidazione della società. Lo si è appreso dall’incontro avvenuto questa mattina al Mit tra Air Italy, il ministro Paola De Micheli e le organizzazioni sindacali. Confermata la proroga del regime di continuità territoriale fino al 16 aprile per Air Italy mentre per la scadenza del…

Leggi tutto

Air Italy, De Micheli alla Camera conferma proroga della continuità territoriale e interesse da parte del governo

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato, nel corso del Question Time alla Camera, la proroga della continuità territoriale fino al 31 dicembre 2020  ed ha proseguito affermando che: “il Governo è al lavoro non solo per evitare l’isolamento della Sardegna, portando avanti ogni iniziativa possibile per una soluzione condivisa, ma…

Leggi tutto

MILANO | Pubblicato il Decreto che stanzia 812,3 milioni di € per infrastrutture di trasporto pubblico

Dal Governo confermati 812,3 milioni di € per infrastrutture di trasporto pubblico a Milano: 560 milioni per la M3 necessari per potenziare il servizio con 21 nuovi treni e il nuovo sistema di segnalamento, 210 milioni per il prolungamento della M1 da Bisceglie a Baggio-Olmi che ha un costo complessivo di 350 milioni di €,…

Leggi tutto

VERONA | 31 Nuovi mezzi e personale per la polizia locale

La sicurezza a Verona ha un nuovo alleato. E’ il parco mezzi della Polizia locale, in larga parte rinnovato grazie ad importante investimento dell’Amministrazione. Circa 200 mila euro la spesa sostenuta dal Comune per acquistare i nuovi mezzi, risorse che in parte arrivano dagli introiti delle multe, come previsto dalla legge. Da oggi 31 nuovi…

Leggi tutto

VERONA | Accertatori della sosta e controlli autovelox per il rispetto dei limiti di velocità, i presidi dal 10 al 16 febbraio

Accertatori della sosta: i controlli dal 10 al 16 febbraio Si concentrano in queste zone: controlli diurni sorvegliata speciale è la ZTL controlli serali/notturni si concentrano in Lungadige Rubele, Stradone San Fermo e Stradone Maffei Autovelox Da lunedì 10 a domenica 16 febbraio, la Polizia Locale verifica la velocità dei mezzi in via Po, via…

Leggi tutto

BOLZANO | Dieci nuove auto a idrogeno per accompagnare l’Alto Adige sempre più verso una mobilità sostenibile

Dieci nuove auto a idrogeno per accompagnare l’Alto Adige sempre più verso una mobilità sostenibile. Il 6 febbraio presentazione e consegna dei veicoli ai clienti. Enti pubblici e clienti privati altoatesini hanno deciso di puntare sulla mobilità sostenibile, acquistando 10 auto con motore elettrico alimentato a idrogeno nell’ambito del progetto europeo LIFEalps (Zero Emmission Services for…

Leggi tutto

Ferrovie Siciliane: sconti sulle tratte disagiate

È stato raggiunto nei giorni scorsi l’accordo fra il Governo Musumeci e Trenitalia per avviare, a partire dal 20 febbraio, una campagna di sconti ai biglietti sulle tratte più penalizzate della rete ferroviaria siciliana. «Attraverso questo piano  – dichiara il presidente della Regione Nello Musumeci – intendiamo incentivare l’uso del mezzo pubblico anche su quei territori dove le linee ferroviarie scontano i maggiori…

Leggi tutto