I lavori per la realizzazione della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Verona-Padova sono iniziati nell’agosto 2020 con l’apertura delle attività per il Primo Lotto Funzionale, al momento l’unico in fase di costruzione. Il primo lotto Funzionale Verona – Bivio di Vicenza ha un valore di circa 2,5 miliardi di euro, nell’ambito di un investimento complessivo di oltre €2,7 miliardi da…
Leggi tuttoMese: Aprile 2025
Sicilia: inaugurata la nuova Sala Controllo circolazione ferroviaria
Con la conclusione dei lavori di restyling della Sala Operativa Circolazione ferroviaria di Palermo, la Sicilia compie un ulteriore passo verso l’innovazione tecnologica e l’efficienza del sistema ferroviario regionale. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), in collaborazione con Italferr, ha attivato il nuovo Sistema Comando e Controllo Multistazione (SCCM), che migliora la supervisione e la gestione…
Leggi tuttoElettrificazione ferroviaria: Belluno raggiunge un traguardo storico
Sabato 15 marzo 2025, il cantiere per l’installazione dei conduttori elettrici ha finalmente raggiunto la stazione di Belluno. Questo evento segna una tappa significativa verso il completamento dell’elettrificazione della linea ferroviaria Treviso-Belluno, passando per Montebelluna e Feltre. Un decennio di trasformazioni Negli ultimi dieci anni, il Veneto ha assistito a una serie di interventi mirati…
Leggi tuttoAutostrada A1: Proseguono i lavori per la terza corsia tra Firenze Sud e Incisa Valdarno
I lavori per l’ampliamento alla terza corsia dell’Autostrada A1 nel tratto tra Firenze Sud e Incisa Valdarno avanzano senza sosta, segnando progressi significativi verso il miglioramento della viabilità in una delle arterie più trafficate d’Italia. Interventi recenti Nella notte tra il 22 e il 23 marzo, approfittando della chiusura temporanea del tratto, sono stati completati…
Leggi tuttoArrivano i nuovi treni Stadler per le linee vesuviane
È giunto in città il secondo dei nuovi treni Stadler destinati alle linee vesuviane, segnando un ulteriore passo avanti nel piano di modernizzazione della flotta dell’Ente Autonomo Volturno (EAV). Un arrivo atteso Il convoglio, proveniente dalla Spagna, è stato trasferito nel deposito operativo di San Giovanni a Teduccio. Questo evento segue l’arrivo del primo treno…
Leggi tuttoUn nuovo futuro per la SS 106: al via il bando per il tratto Sibari-Rossano
È stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei due lotti funzionali della nuova SS 106 nel tratto tra Sibari e Rossano. Il progetto prevede una strada di tipo “extraurbana principale” con carreggiate separate e due corsie per senso di marcia, per un totale di 32 km. Si tratta di un investimento strategico da 1,281…
Leggi tuttoAV Napoli-Bari: completati scavi galleria Telese e Reventa
Il 9 aprile 2025 è stato raggiunto un nuovo traguardo: sono stati completati gli scavi della galleria Telese (3 km) e della galleria Reventa (150 m), situate rispettivamente nei lotti Frasso Telesino – Telese e Telese – Vitulano. Galleria Telese: raddoppio e velocizzazione del tracciato Il completamento della galleria Telese unisce i due fronti di…
Leggi tuttoLa metropolitana di Genova si rinnova: entra in servizio il primo treno di quarta generazione
Genova compie un importante passo avanti nel rinnovamento della sua metropolitana. Entra ufficialmente in servizio il primo dei 14 nuovi treni di quarta generazione realizzati da Hitachi Rail. Un investimento da 70 milioni di euro interamente finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che porterà benefici significativi in termini di efficienza, sicurezza e comfort…
Leggi tuttoVenezia inaugura il primo vaporetto ibrido
Venezia compie un passo verso una navigazione più sostenibile con l’entrata in servizio del primo vaporetto ibrido della flotta Actv. Il 24 marzo 2025 segna una data chiave per il trasporto pubblico lagunare, con la sperimentazione di un motobattello rimotorizzato grazie alla collaborazione tra AVM/Actv e Vulkan Italia. Un investimento strategico per il futuro della…
Leggi tuttoGalleria Orsara: la TBM Lucia pronta a scavare
Il cantiere della galleria Orsara, in provincia di Foggia, entra in una fase cruciale. Dopo il successo della TBM Marina, che ha già superato il primo chilometro di scavo nella canna pari, tutto è pronto per l’ingresso in azione di Lucia. La seconda “talpa” meccanizzata, in fase finale di assemblaggio presso il cantiere di Bovino,…
Leggi tutto