L’aeroporto di London City, chiuso dal 25 marzo per effetto del coronavirus, ha annunciato che riaprirà entro la fine del mese. La riapertuta dell’aeroporto sarà però condizionata da nuove regole, tra le quali il mantenimento delle distanze sociali, In ogni caso verranno utilizzate le varie tecnologie per evitare assembramenti. A tutti i passeggeri verrà rilevata la temperatura…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Ryanair riprenderà i collegamenti con la Sardegna dal 21 giugno
Ryanair ha annunciato che riprenderà i collegamenti da e per l’aeroporto di Cagliari a partire dal 21 giugno, incrementando il numero di rotte e la loro frequenza a partire dal 1° luglio, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020. “Ryanair è lieta di ricominciare a collegare la Sardegna con il resto dell’Europa, permettendo a tutti…
Leggi tuttoPiù corse Frecciarossa tra Milano e Napoli
Cresce la domanda di mobilità e aumentano le corse dei Frecciarossa, che passano da 80 a 86 con 6 nuovi collegamenti tra Milano e Napoli. Un’altra tappa verso l’appuntamento di domenica 14 giugno quando l’offerta si arricchirà di nuove corse estive, a vocazione soprattutto turistica, con l’avvio del nuovo orario ferroviario. Intanto la settimana appena chiusa, quella che ha…
Leggi tuttoRIMINI | Metromare, in arrivo il primo mezzo elettrico. Probabile ripartenza a luglio
La prossima settimana dovrebbe arrivare dal Belgio il primo dei nove mezzi elettrificati, per il Metromare e si pensa di far ripartire il servizio a luglio. La fase sperimentale di Metromare era stata interrotta dalle normative anticovid che hanno bloccato il trasporto pubblico. L’interruzione è avvenuta nel momento in cui il servizio stava prendendo piede,…
Leggi tuttoTramvia Fiorentina, ripartono i lavori preliminari
Dopo un periodo di stop legato all’emergenza Covid-19, finalmente negli ultimi giorni sono riniziati i lavori per la realizzazione della nuova linea della Tramvia per Bagno a Ripoli. La linea T3.2 (nome ancora provvisorio), i cui cantieri dovrebbero veder luce già quest’anno, rappresenterà la terza linea della rete tramviaria Di Firenze e congiungerà la prima…
Leggi tuttoIl Frecciarossa 1000 arriva in Versilia, all’Argentario e nel Levante ligure
Il Frecciarossa 1000 arriva in Versilia, all’Argentario e nel Levante ligure. Da domenica 14 giugno, un nuovo collegamento Trenitalia (Gruppo FS Italiane) fermerà lungo la costa della Toscana e della Liguria da Milano e Roma per il rilancio del turismo nazionale. Simbolo dell’eccellenza made in Italy, il Frecciarossa 1000 unirà tutti i giorni le due…
Leggi tuttoBARI | Ammesso il finanziamento regionale per la ciclopedonale antistante la stazione FAL
L’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso rende noto che il progetto relativo alla pista ciclopedonale antistante la stazione FAL (Ferrovie Appulo Lucane), su corso Italia, risulta tra quelli ammessi a finanziamento dalla Regione Puglia P.O.R. Puglia FESR 2014-2020 – Asse IV – Azione 4.4 “Avviso pubblico per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione di reti di…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | È atterrato nella notte il primo volo internazionale dopo il lockdown per l’emergenza Covid-19
È atterrato nella notte, a mezzanotte e mezza circa, il primo volo internazionale in arrivo all’Aeroporto di Bologna dopo il lockdown per l’emergenza Covid-19. Si è trattato di un Airbus A320 della compagnia aerea Wizz Air proveniente da Budapest, con 87 passeggeri a bordo. L’aeromobile è poi ripartito nella notte per la capitale ungherese. Un…
Leggi tuttoIl Settebello è arrivato presso le O.M.S. di Porrena: al via il restauro del mitico elettrotreno degli anni ’50
Rinasce, grazie all’impegno della Fondazione FS, l’ETR 302, meglio noto come “Settebello”, il mitico elettrotreno di lusso che fu inaugurato nel 1952, noto per l’eleganza delle sue forme, simbolo del Made in Italy e del “boom” economico del dopoguerra. La gara pubblica, curata da Trenitalia su incarico della Fondazione FS, proprietaria del convoglio, è stata aggiudicata…
Leggi tuttoAeroporto di Treviso chiuso fino a ottobre e i voli dirottati a Venezia
L’aeroporto di Treviso rimarrà chiuso fino ad ottobre perchè secondo Save, la società di gestione dei tre scali veneti, il traffico aereo è destinato a calare del 95% e verrà quindi concentrato sull’aeroporto “Marco Polo”. Ecco il comunicato di SAVE: «Nell’attuale mese di giugno – spiega Save – , il traffico del sistema aeroportuale Venezia-Treviso…
Leggi tutto