Il 6 ottobre 2025 è stata segnata una tappa fondamentale per la mobilità ferroviaria ligure con l’attivazione del quadruplicamento della linea ferroviaria tra Genova Voltri e Genova Sampierdarena. Questo progetto, cruciale non solo per la regione ma per l’intero assetto infrastrutturale italiano, potenzia la connessione tra il porto di Genova e la pianura padana, integrandosi con…
Leggi tuttoTag: trasporto merci
Attivato il nuovo binario merci a Venezia Marghera
Rete Ferroviaria Italiana ha attivato un nuovo binario lungo 740 metri presso la stazione di Venezia Marghera, conforme agli standard TEN-T. L’intervento, con un investimento di **2,7 milioni di euro**, mira a migliorare l’efficienza del trasporto merci su rotaia, riducendo il costo per unità di carico. Il progetto è parte di un piano di sviluppo…
Leggi tuttoGalleria Santomarco: aggiudicata la gara
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza–Paola/San Lucido, uno degli interventi più significativi del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno–Reggio Calabria. Il valore della gara è di circa 1,6 miliardi di euro e l’opera sarà realizzata dal Consorzio Santomarco, composto da Webuild, Ghella,…
Leggi tuttoNuova area di ricarica ultra-fast al Truck Park Brescia: un passo avanti per la mobilità elettrica
Al Truck Park Brescia è stata inaugurata la più grande area di ricarica per veicoli elettrici lungo la rete autostradale italiana. Questa nuova stazione, realizzata in collaborazione con Fastned, segna un importante progresso nell’infrastruttura per la mobilità sostenibile. Grazie a otto punti di ricarica ultra-fast da 400 kW, gli automobilisti possono ottenere fino a 300…
Leggi tuttoAeroporti italiani: tutti i dati e i trend a Maggio 2023
Come di consueto Assaeroporti ha rilasciato i dati sugli aeroporti italiani, relativi ai primi cinque mesi dell’anno. In essi sono contenuti informazioni sul movimento dei passeggeri, delle merci e i trend principali in relazione all’anno precedente. Di seguito vi proponiamo un primo commento su quanto emerso, oltre al documento integrale che potete consultare a piè…
Leggi tuttoCaptrain Italia: tredici nuove locomotive Traxx DC3
Captrain Italia, il secondo operatore nazionale nel trasporto merci, ha annunciato di aver ordinato otto nuove locomotive 494LM classe Traxx prodotte da Alstom (ex Bombardier). Le nuove locomotive, che arriveranno nel 2024, si uniranno alle cinque che saranno consegnate nel corso di quest’anno. Questo investimento consentirà a Captrain Italia di fornire ai propri clienti servizi…
Leggi tuttoMSC sviluppa MSC Air Cargo per il trasporto merci via container
MSC Mediterranean Shipping Company SA, leader mondiale nel settore dei trasporti e della logistica, ha iniziato a sviluppare MSC Air Cargo, una nuova soluzione per rispondere alle richieste dei clienti e un servizio complementare all’offerta del trasporto merci via container. MSC Air Cargo è in fase di sviluppo da diversi mesi e sarà operativa dall’inizio…
Leggi tuttoLe nuove condizioni per il trasporto merci e la circolazione delle persone ai confini con l’Italia
Se un anno fa l’Italia era divisa in zone gialle, arancioni e bianche, oggi, alla fine del 2021, non è più così. La buona notizia è che la campagna vaccinale sta dando risultati concreti e se lo scorso anno sembrava impossibile spostarsi fuori dai confini nazionali adesso non è più così. Il Green Pass è…
Leggi tuttoL’acciaieria di Terni punta tutto sul trasporto merci. Oggi siamo arrivati al 60%
Il 60 % delle produzioni dell’Ast viaggia in ferrovia. Un obiettivo raggiunto che pone l’azienda di Terni tra le prime assolute in Europa. La soddisfazione del management, guidato da Massimiliano Burelli, è palpabile. “Abbiamo iniziato a crederci quattro anni fa – fa sapere l’Ast – quando l’Azienda si fermava al 20% di merci trasportate su…
Leggi tuttoInaugurato un nuovo servizio intermodale di trasporto merci tra Italia e Germania
Grazie all’accordo fra Arcese e Tx Logistics – società del gruppo Mercitalia – l’inizio del 2021 vede l’inaugurazione di un nuovo servizio intermodale di trasporto merci sul corridoio svizzero fra l’Interporto di Bologna (Italia) e il terminal nord TKN di Colonia (Germania). Operativo dall’11 gennaio con 5 partenze a settimana e un transit time inferiore…
Leggi tutto