Villanova di Ostuni: al via i lavori per la messa in sicurezza del porto turistico

Un nuovo capitolo per il porto turistico di Villanova di Ostuni, in provincia di Brindisi. Sono ufficialmente partiti i lavori di adeguamento strutturale del molo foraneo, parte integrante del più ampio progetto di messa in sicurezza delle infrastrutture portuali della zona. L’intervento, affidato alla società E.P.C. S.r.l., rappresenta un passo concreto verso il potenziamento e la valorizzazione del…

Leggi tutto

Filovia di Verona: i lavori procedono a pieno ritmo

In campo le squadre di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della Filovia di Verona, un progetto strategico destinato a rivoluzionare il trasporto pubblico della città scaligera. Ogni giorno, una squadra specializzata di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche S.p.A. è operativa su più fronti: Posa dei sostegni della linea di contatto Installazione della…

Leggi tutto

Padova: presentato il nuovo deposito elettrico “Goldoni”

È stato presentato ufficialmente il nuovo deposito elettrico “Goldoni” di Busitalia Veneto, una struttura all’avanguardia destinata a diventare il cuore operativo della flotta full electric di Padova. Il progetto, realizzato in sinergia con il Comune e finanziato da fondi PNRR, PSNMS e Città Metropolitane, rappresenta un investimento di oltre 7,1 milioni di euro. Alla cerimonia erano presenti Serafino…

Leggi tutto

Gruppo FS: ecco il Piano Strategico 2025-29

gruppo fs piano strategico

Il Piano Strategico 2025-2029 del Gruppo FS: 100 miliardi per l’infrastruttura ferroviaria del futuro Con una visione ambiziosa, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha presentato a Bruxelles il nuovo Piano Strategico 2025-2029, che definisce le linee guida per i prossimi anni in materia di trasporti, infrastrutture e logistica sostenibile. L’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma…

Leggi tutto

CIPESS: via libera a 1,12 miliardi per la SS106 Jonica e fondi per la Metro di Torino

Metro 2 Torino

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato, nella seduta del 15 maggio 2025, una serie di importanti interventi in materia di infrastrutture, politiche di coesione e sviluppo sostenibile. Al centro della discussione, opere attese da tempo in tutta Italia, tra cui la metropolitana di Torino, la strada statale 106 Jonica in Calabria e…

Leggi tutto

Prende forma il metanodotto tra Recanati e Chieti

Tra le colline verdi di Marche e Abruzzo prende forma uno dei progetti infrastrutturali più strategici per il sistema energetico italiano: il metanodotto Recanati-Chieti. Parte integrante del più ampio gasdotto Ravenna-Chieti, l’opera rafforza la rete nazionale di trasporto del gas naturale, con uno sguardo rivolto al futuro dell’idrogeno e alla transizione energetica. Un’opera che unisce…

Leggi tutto

Un nuovo acquedotto per Marsala, Mazara e Petrosino: più acqua, meno salinità

Un’opera strategica per risolvere la cronica carenza idrica e contrastare l’infiltrazione di acqua salmastra nelle falde. Il nuovo acquedotto Marsala, Mazara, Petrosino promette di cambiare il volto della gestione dell’acqua in tre dei principali comuni del Trapanese. Un progetto imponente che garantirà 300 litri al secondo in più, pari a 9,5 milioni di metri cubi…

Leggi tutto

Busitalia investe 44 milioni per 111 nuovi autobus e nuovi collegamenti

Busitalia, società del Gruppo FS, annuncia un importante investimento di 44 milioni di euro per il rinnovo della flotta con 111 nuovi autobus entro il 2025. Il piano prevede anche il potenziamento dei collegamenti Airlink con gli aeroporti e un aumento dei servizi di navigazione in Umbria. Le novità sono state presentate alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli dall’Amministratore Delegato e Direttore…

Leggi tutto

Roma: 44 milioni per la progettazione della Metro B fino a Settecamini

Metro B Roma

Con lo stanziamento di 44 milioni di euro nell’assestamento di bilancio, prende forma il progetto di prolungamento della Metro B fino a Settecamini, con il potenziale di raggiungere in futuro il Car di Guidonia. Un’infrastruttura strategica che promette di trasformare la mobilità nel quadrante est della Capitale. Nuove fermate per una città più connessa Il…

Leggi tutto

Trenitalia rivela una nuova era per gli Intercity: comfort, sostenibilità e stile italiano

Trenitalia Intercity

Trenitalia, la principale operatrice ferroviaria in Italia e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha recentemente sollevato il sipario su una serie di innovazioni che promettono di ridefinire il viaggio in treno attraverso il territorio italiano. Con un investimento significativo di 60 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),…

Leggi tutto