Firmato oggi il contratto per un valore complessivo di circa €2,5 miliardi per l’avvio dei lavori del primo lotto funzionale della linea alta velocità ed alta capacità (AV/AC) Verona- Padova, nella tratta Verona – Bivio di Vicenza. Il primo lotto funzionale, commissionato da Rete Ferroviaria Italiana – RFI (Gruppo FS Italiane), sarà realizzato dal consorzio…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Trenitalia nel mercato AV in Spagna con 23 nuovi Frecciarossa 1000
Saranno Hitachi Rail e Bombardier Transportation Italy a realizzare per Trenitalia i 23 nuovi Frecciarossa 1000 per i servizi alta velocità in Spagna per un valore economico di circa 800 milioni di euro. I nuovi treni sono parte di un più ampio piano per rinnovare e ampliare la flotta di Trenitalia che – in qualità…
Leggi tuttoTAV Torino – Lione | Dalla Val di Susa alla Maurienne proseguono le attività sui sei cantieri attivi, tra opere all’aperto e in sotterraneo
Proseguono le attività sui cantieri attivi per l’opera. In particolare in Francia, a Saint-Julien-Montdenis, sta per essere completata la realizzazione della “scatola di cemento” che costituirà il portale di ingresso del tunnel di base: la lastra di copertura sarà installata entro la fine dell’estate sotto l’autostrada, che era stata spostata e sarà rimessa nella sua…
Leggi tuttoTrenitalia aggiunge 12 frecce per il prossimo weekend
Dodici Frecce in più nel prossimo weekend – sei collegamenti Frecciarossa in più tra Milano e Reggio Calabria e sei corse Frecciargento in più tra la Capitale e Lecce – per facilitare gli spostamenti degli italiani in partenza per le vacanze estive, offrendo un sostegno concreto al turismo, settore importante della nostra economia. ALLA SCOPERTA…
Leggi tuttoAlitalia riprende a pieno ritmo le operazioni sull’aeroporto di Milano Linate
Da oggi Alitalia riprende a pieno ritmo le operazioni sull’aeroporto di Milano Linate collegando il city airport milanese, nel rispetto del limite ai movimenti orari deciso dalle Autorità, a 23 destinazioni nazionali e internazionali. La Compagnia aveva riavviato una parte delle attività su Linate dal 24 luglio, operando i collegamenti della Continuità Territoriale con i…
Leggi tuttoLego Super Mario arriva in Italia con il treno Rock
Ha sporto prima i baffi fuori, poi si è guardato attorno e infine è sceso sulla banchina con la sua iconica salopette blu: stamattina Super Mario è arrivato a Roma in treno. E una superstar come lui non poteva che scegliere il Rock, il nuovo arrivato nella flotta regionale di Trenitalia. Ma che ci fanno il mitico idraulico, insieme all’amico dinosauro…
Leggi tuttoGrimaldi Lines aumenta le partenze sulla rotta Civitavecchia-Olbia
Dal prossimo 31 luglio al 13 settembre, Grimaldi Lines raddoppierà il collegamento stagionale Civitavecchia-Olbia con due partenze giornaliere, sia dal porto laziale che dalla Sardegna. Per raggiungere le lunghe spiagge della Sardegna, il suo mare cristallino e la sua natura incontaminata, si potrà partire da Civitavecchia tutti i giorni alle 10.15 oppure alle 22.45. Anche…
Leggi tuttoAlitalia: a settembre e ottobre più voli verso destinazioni estere
Più voli Alitalia verso destinazioni estere nei mesi di settembre e ottobre, quando il settore dei collegamenti internazionali di medio e di lungo raggio segnerà una crescita, rispetto ad agosto, del +7% a settembre e del +29% a ottobre. Il programma dei voli Alitalia di settembre prevede la ripresa del collegamento diretto Roma-Buenos Aires e…
Leggi tuttoAeroporti italiani, a giugno primi segnali di ripresa, crescono i passeggeri
Secondo i dati raccolti da Assaeroporti, il sistema aeroportuale nazionale ha registrato, nel mese di giugno, 1,1 milioni di passeggeri, con un incremento di 885 mila unità rispetto a maggio 2020. La stessa tendenza si è osservata per i movimenti aerei che a giugno raddoppiano attestandosi a circa 28.400, ovvero a 14.400 in più rispetto al mese precedente. Un…
Leggi tuttoRyanair, dopo la Germania, vuole chiudere alcune basi anche in Italia
Dopo la Germania Ryanair vuole chiudere alcune basi anche in Italia. “La chiusura sarà inevitabile“, ha affermato Michael O’Leary durante la presentazione dei dati del trimestre chiuso al 30 giugno scorso. Secondo O’Leary la responsabilità è del governo nazionale reo di condurre una politica tutta a vantaggio di Alitalia, trascurando invece le richieste fatte dalle compagnie low cost che operano in…
Leggi tutto