MSC Magnifica pronta a ripartire da Genova con un itinerario arricchito

MSC Crociere annuncia oggi che MSC Magnifica, la seconda nave della Compagnia a ripartire, proporrà un itinerario ancora più lungo e ricco in partenza da Genova il prossimo 19 ottobre. Successivamente la nave effettuerà altre 6 crociere, tra cui quella natalizia di 8 notti con partenza il 18 dicembre. Sono inoltre stati estesi i viaggi…

Leggi tutto

VENETO | Quasi ottomila chilometri di percorsi ciclabili censiti

Quasi ottomila chilometri di percorsi ciclabili censiti in Veneto, classificati a seconda di competenza istituzionale, fondo del tracciato e tipologia – a uso promiscuo veicolare, promiscuo pedonale, corsia riservata, sede propria. Tutti mappati dal Tavolo della mobilità ciclabile al quale partecipa anche Trenitalia e ora disponibili sul Geoportale della Regione Veneto. Al Tavolo, istituito dalla giunta regionale nel 2017, hanno partecipato anche le Province…

Leggi tutto

TAP aumenta le frequenze tra l’Europa e il Brasile

Leader nelle operazioni verso il Sud America, TAP Air Portugal si conferma la scelta migliore per i viaggi verso il Brasile. Già da ora sono attive 7 destinazioni su 10 nel Paese, per arrivare al totale ripristino da ottobre, a cui si accompagna il progressivo incremento delle frequenze settimanali. TAP è l’unica compagnia aerea a…

Leggi tutto

Vueling presenta il suo piano operativo per il mese di settembre

Vueling, compagnia aerea parte del Gruppo IAG (International Airlines Group), presenta oggi il suo piano operativo per il mese di settembre, rimodulato in base all’attuale situazione turistica in Europa, a seguito della crisi causata da COVID-19. La compagnia aerea monitora da vicino l’evoluzione dello scenario attuale al fine di proporre un’offerta adeguata alla domanda turistica…

Leggi tutto

Milano è la Smart City per eccellenza secondo l’ICity Rank

Le Smart Cities sono entità “vive”, in costante progresso ed evoluzione. I passi avanti che riescono a mettere in gioco per il benessere dei cittadini sono conseguenza dell’irrefrenabile sviluppo tecnologico in cui tutti siamo immersi. Anche nel nostro paese le città si stanno dando da fare per diventare Smart Cities, secondo l’ICity Rank dello scorso anno è…

Leggi tutto

Trenitalia aggiunge 12 frecce per il prossimo weekend

Dodici Frecce in più nel prossimo weekend – sei collegamenti Frecciarossa in più tra Milano e Reggio Calabria e sei corse Frecciargento in più tra la Capitale e Lecce – per facilitare gli spostamenti degli italiani in partenza per le vacanze estive, offrendo un sostegno concreto al turismo, settore importante della nostra economia. ALLA SCOPERTA…

Leggi tutto

Alitalia: a settembre e ottobre più voli verso destinazioni estere

Più voli Alitalia verso destinazioni estere nei mesi di settembre e ottobre, quando il settore dei collegamenti internazionali di medio e di lungo raggio segnerà una crescita, rispetto ad agosto, del +7% a settembre e del +29% a ottobre. Il programma dei voli Alitalia di settembre prevede la ripresa del collegamento diretto Roma-Buenos Aires e…

Leggi tutto

Vueling incrementa l’offerta nei maggiori aeroporti italiani per il mese di Agosto

Vueling presenta un importante incremento della propria offerta di voli per il mese di agosto. Da oggi è infatti possibile acquistare biglietti per viaggiare ad agosto da 15 aeroporti verso 45 destinazioni italiane ed europee. L’offerta Vueling per l’estate 2020 si arricchisce così di importanti collegamenti diretti che permetteranno agli italiani e ai turisti stranieri…

Leggi tutto

130 cantieri prioritari inseriti in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia

Sono 130 le opere prioritarie per l’Italia, inserite in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia messo a punto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che affianca il dl Semplificazioni e il Piano nazionale di riforma passati dal Consiglio dei ministri nella notte tra lunedì e martedì. Nella parte più corposa…

Leggi tutto

Parliamo della Ciclovia Tirrenica: un’intervista a Riccardo Baracco

E’ piuttosto evidente come l’emergenza Covid abbia dato un nuovo slancio alla mobilità ciclabile. Chiunque si muova nelle città in questi giorni avrà notato l’aumento consistente dei ciclisti sulle nostre strade. Vista questa tendenza, c’è da aspettarsi che anche il cicloturismo, e più in generale, la mobilità ciclabile extraurbana, aumenteranno di appeal. Per questa ragione…

Leggi tutto