FIRENZE | Continua il roadshow dei treni Pop e Rock

VENERDÌ 1 DICEMBRE Ad inaugurare la tappa fiorentina Renato Mazzoncini, AD e DG di FS Italiane, insieme a Tiziano Onesti, Presidente Trenitalia, e Orazio Iacono, AD Trenitalia. Presenti anche Dario Nardella, Sindaco di Firenze e Vincenzo Ceccarelli, Assessore ai Trasporti Regione Toscana, insieme a Maurizio Manfellotto e Michele Viale rispettivamente Amministratori Delegati di Hitachi Rail Italy e Alstom Italia. IL VILLAGGIO TRENITALIA Aperto dalle 10.00 alle 20.00 –…

Leggi tutto

FIRENZE | Continua il roadshow dei treni Pop e Rock fino al 2 dicembre

Continua il roadshow #lamusicastacambiando dei nuovi treni regionali Pop e Rock. Due riproduzioni scala 1:1 saranno visitabili fino al 2 dicembre a Firenze in Piazza della Repubblica. VENERDÌ 1 DICEMBRE Ad inaugurare la tappa fiorentina Renato Mazzoncini, AD e DG di FS Italiane, insieme a Tiziano Onesti, Presidente Trenitalia, e Orazio Iacono, AD Trenitalia. IL VILLAGGIO TRENITALIA Aperto dalle 10.00 alle 20.00…

Leggi tutto

FIRENZE | Tram: esercitazione per verificare il funzionamento dei soccorsi

Questa notte nei pressi della fermata Resistenza (Scandicci) si è svolta una esercitazione sulla linea 1 della tramvia in cui, simulando l’investimento di un pedone, GEST, Vigili del Fuoco, 118, Polizia Municipale e la Protezione Civile hanno potuto verificare la tempestività e l’efficacia delle procedure di intervento. “Abbiamo voluto questa esercitazione – commenta l’Ad di GEST, Jean…

Leggi tutto

Terza corsia Firenze-Pistoia della A11: accolte le richieste di Regione e enti locali

“Abbiamo fatto un passo in avanti decisivo per la realizzazione dell’opera, nel rispetto delle istanze degli enti locali. E proprio in questo senso avevamo lavorato, per favorire l’intesa tra gli enti e Società Autostrade”. L’assessore a trasporti e infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, commenta così gli esiti della conferenza dei servizi per l’approvazione del progetto definitivo della…

Leggi tutto

ICity Rate 2017: Milano la città più “smart” d’Italia, Bologna e Firenze sul podio

Per il quarto anno consecutivo Milano si conferma la Smart City più avanzata d’Italia. É quanto emerge dal rapporto Icity Rate 2017, realizzato da Fpa, società del gruppo Digital360, che fotografa la situazione delle città italiane nel percorso per diventare smart, cioè più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive e più vivibili. Fpa ha…

Leggi tutto

Iberia aumenta le frequenze da Roma, Firenze e Venezia per Madrid

Iberia, compagnia aerea spagnola, aumenta, per l’estate 2018, le frequenze da Roma, Firenze e Venezia per Madrid. La rotta Roma Fiumicino-Madrid avrà cinque frequenze giornaliere (una in più), il lunedi, mercoledi, venerdi, sabato e domenica La rotta Firenze-Madrid vede l’aumento da sei a otto frequenze settimanali con un volo serale il giovedì e sabato. La…

Leggi tutto

Firenze in battaglia contro le bici contromano

Mentre nel resto d’Europa è normale amministrazione permettere alla bici di andare contromano nei tratti a senso unico, in Italia questa regola non esiste ma solitamente si tollera. Firenze invece ha dato battaglia. Dare regole diverse per venire incontro ai ciclisti, perché in bicicletta si fa più fatica ma si aiuta la collettività. E’ per questo…

Leggi tutto

“Volainbus”: un nuovo bus da Firenze all’aeroporto Vespucci

Un nuovo autobus, in aggiunta ai due già in circolazione, e monitor a bordo per le informazioni in tempo reale sull’operativo voli in partenza dall’aeroporto Vespucci. Sono queste le due importanti novità che da lunedì 16 ottobre aumenteranno gli standard qualitativi dell’offerta del servizio Volainbus, la navetta che collega il Centro di Firenze all’aeroporto Amerigo…

Leggi tutto

FIRENZE | Mobike: oltre 29 mila utenti in un solo mese

La soddisfazione è enorme come il successo raggiunto in appena un mese da Evlonest, la società che ha portato Mobike a Firenze. «In soli 40 giorni – ha dichiarato un raggiante Alessandro Felici, ad di Evlonest, all’edizione locale del quotidiano “La Repubblica” – gli utilizzatori sono stati 29 mila”. Ci eravamo posti come obiettivo economico…

Leggi tutto