A partire da oggi lunedì 12 giugno 2017 il costo del biglietto di corsa semplice del trasporto pubblico ANM (azienda napoletana mobilità) passa da un euro a 1,10 mentre il ticket settimanale costerà 15,70 euro. I vecchi titoli di viaggio acquistati prima del 12 giugno potranno ancora essere utilizzati fino ad esaurimento scorte. I nuovi titoli di…
Leggi tuttoGli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Bergamo
In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Brescia Società di gestione: SACBO SpA L’aeroporto, situato…
Leggi tuttoTrenitalia, Sciopero nazionale il 15 e 16 giugno 2017
Ferrovie dello Stato Italiane comunica che alcune sigle sindacali autonome, in adesione ad uno sciopero generale, hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale addetto al trasporto ferroviario del Gruppo FS, ad esclusione di Piemonte e Valle D’Aosta, dalle 21.00 di giovedì 15 giugno alle 21.00 di venerdì 16 giugno 2017. Per i treni regionali saranno garantiti i…
Leggi tuttoFrecciarossa 1000, oggi parte la doppia composizione per oltre 900 posti
Da oggi, con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo di Trenitalia, inizia a circolare in doppia composizione Il Frecciarossa 1000. Due treni uniti tra loro offriranno complessivamente oltre 900 posti a sedere per viaggiare a 300 km/h. Quattro le corse iniziali, sull’asse Alta Velocità Torino – Napoli, destinate a crescere nei prossimi mesi. L’iniziativa di oggi interessa i seguenti treni…
Leggi tuttoGli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Bari
In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Società di gestione: AEROPORTI DI PUGLIA SpA L’aeroporto di…
Leggi tuttoProdurre energia elettrica dalle onde? Da oggi è realtà
WaveEL è in funzione. Dal 2 giugno di quest’anno, il primo impianto di energia dalle onde su larga scala della Norvegia ha iniziato a produrre elettricità e a immetterla in rete. La macchina, una grossa boa galleggiante attraversata da un cilindro verticale, è stata installata all’inizio dell’anno nelle acque di Runde, pacifica isola incastrata tra…
Leggi tuttoGli investimenti per lo sviluppo degli scali italiani, Ancona
In quest’articolo vi diamo conto del volume realizzato dall’ENAC sugli investimenti infrastrutturali operati sugli aeroporti nazionali dal 2000 con proiezioni future a medio e lungo termine. Vengono riportate tabelle riepilogative degli investimenti complessivi e degli investimenti ENAV 2000-2015 sugli scali aeroportuali e sugli impianti di assistenza al volo. Aeroporto di Ancona. Società di gestione: AERDORICA SpA L’aeroporto, situato…
Leggi tuttoLinea Ionica, chiude la tratta tra Sibari e Catanzaro Lido per i lavori di potenziamento
Al via domenica 11 giugno gli interventi di potenziamento infrastrutturale della linea Ionica. I cantieri saranno operativi tra Sibari e Catanzaro Lido, fino al 9 settembre, per consentire a Rete Ferroviaria Italiana di eseguire importanti lavori di rinnovo lungo oltre 60 km di linea. Il programma prevede interventi a scambi e binari che saranno in…
Leggi tuttoIl treno che segue percorsi “virtuali”
Questa bizzarra sperimentazione arriva dalla città di Zhuzhou in Cina, ma potrebbe rivelarsi ben presto molto utile. E’ stata costruita una piccola “città” con lo scopo di avviare una fase di test per un treno intelligente in grado di seguire percorsi virtuali disegnati sull’asfalto sotto forma di “punti”. Il treno – lungo 30 metri –…
Leggi tuttoTrenitalia Regionale Puglia: dall’11 giugno in vigore il nuovo orario
Con l’entrata in vigore del nuovo orario, la Regione Puglia, in linea con il Piano Triennale dei servizi e con il Piano Regionale dei Trasporti, d’intesa con Trenitalia, intende avviare il processo di efficientamento dei servizi offerti, nel rispetto della normativa nazionale ed europea vigente, di incremento della qualità e quantità dei servizi a domanda…
Leggi tutto