La Funivia del Faito, aperta sabato scorso, è stata chiusa a causa di problemi tecnici. È attivo un servizio sostitutivo su gomma. La Funivia del Monte Faito è una funivia bifune a va e vieni. Collega il comune di Castellammare di Stabia (stazione inferiore a 9 mt s.l.m.) con il Monte Faito (stazione superiore a 1.092 mt s.l.m.), che…
Leggi tuttoDa oggi tornano i treni sulla linea storica Napoli-Salerno
Da oggi tornano a circolare i treni sulla linea storica Napoli-Salerno. Rete Ferroviaria Italiana ha, infatti, ultimato gli interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura avviati lo scorso 30 luglio. In particolare, sono stati impermeabilizzati e consolidati tre ponti in prossimità della fermata Salerno Duomo, demoliti due cavalcavia pedonali tra Santa Maria La Bruna e Torre del Greco,…
Leggi tuttoVolata: la bici hi-tech di origini italiane
Volata è una bici futuristica hi-tech, con gps integrato, navigatore, luci automatiche e molto altro. E sarà disponibile entro pochi mesi. Prodotta a San Francisco da due italiani, Marco Salvioli e Mattia De Santis, affinché rispettasse la loro passione per la bicicletta e la tecnologia. Con una struttura simile a quella di una mountain bike,…
Leggi tuttoViale Platani…un pezzo della storia di Avellino a rischio estinzione: parte la petizione
Una petizione per rilanciare Viale Italia ad Avellino è stata lanciata da Antonio Dello Iaco, un cittadino avellinese di 14 anni. Viale Italia, conosciuto dagli avellinesi come viale Platani, rappresenta uno dei simboli storico-naturalistici più belli ed importanti dell’intera città. I platani presenti in questa via vengono continuamente tagliati dall’amministrazione comunale perchè attaccati dal cancro blu e…
Leggi tuttoDal 2019 auto più “connesse”: il diktat della CE per la sicurezza
Auto sempre più intelligenti e sicure. E’ questa l’indicazione che arriva da Bruxelles dove la Commissione Europea ha previsto dei finanziamenti per favorire l’innesto di nuove tecnologie nelle auto, che consentano di diminuire gli incidenti. Le nuove strumentazioni dovranno essere obbligatorie in ogni nuova auto prodotta e consentirà lo scambio di dati tra il veicolo…
Leggi tuttoSicilia In Treno | A Sutera un sistema di trasporto pubblico molto particolare
Il Comune di Sutera, che ricade nella Provincia di Caltanissetta, è annoverato tra i Borghi più belli d’Italia, insieme ad altri diciotto comuni siciliani. Il centro abitato conserva la struttura medievale ed è adagiato ai piedi della caratteristica rocca gessosa che costituisce il Monte San Paolino. In cima a questo monte sorge il santuario, costruito nel 1366, dedicato, appunto,…
Leggi tuttoPorta la firma italiana la prima città-foresta in Cina
Entro il 2020 verrà ultimata dallo Studio Boeri Architetti la prima città-foresta che avrà sede in Cina. Già autore del famoso Bosco Verticale di Milano (vincitore dell’ International Highrise Award, il grattacielo più bello del mondo del 2014), lo Studio Boeri Architetti costruirà la Liuzhou Forest City, ubicata a nord di Liuzhou, nella provincia meridionale…
Leggi tuttoRoma | L’antitrast ha comminato una multa da 3,6 milioni di euro ad ATAC
Per cancellazioni corse e mancata informazione ai consumatori nelle ferrovie suburbane, sanzione da 3,6 mln di euro ad atac L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l’istruttoria avviata d’ufficio nei confronti di ATAC S.p.A. lo scorso mese di novembre, accertando una pratica commerciale scorretta nell’offerta del servizio pubblico di trasporto ferroviario nell’area metropolitana di…
Leggi tuttoTreni regionali: stanziati 640 milioni per il rinnovo dei mezzi
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio ha firmato oggi il decreto di riparto ed erogazione risorse sul rinnovo del materiale rotabile ferroviario per servizi di trasporto regionale. “Abbiamo fatto uno sforzo finanziario enorme – dichiara il Ministro Delrio – per supportare le Regioni sul rinnovo dei treni per i pendolari. La ripartizione di risorse…
Leggi tuttoAccordo tra MIT, RFI e Regione per il potenziamento delle ferrovie in Molise
La linea Venafro – Campobasso sarà velocizzata ed elettrificata. È questo il contenuto del protocollo d’intesa firmato oggi da Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paolo di Laura Frattura, Presidente della Regione Molise, e Maurizio Gentile, AD e DG di Rete Ferroviaria Italiana. La prima fase degli interventi, oggetto del protocollo, prevede la progettazione dell’elettrificazione della…
Leggi tutto