La pedonalizzazione dell’area di fronte al santuario di Santa Rita da Cascia nella via omonima è l’obiettivo di un intervento sperimentale di urbanistica tattica che l’amministrazione ha approvato in questi giorni per riqualificare la piazza oggi invasa da auto in divieto di sosta. Negli scorsi mesi era stato il Municipio 6 a proporre l’intervento anche in…
Leggi tuttoROMA | Stazioni metro chiuse, revocato l’appalto a Metroroma Srl per la manutenzione delle scale mobili
Atac comunica che è’ stato risolto il contratto con il fornitore della manutenzione degli impianti nelle stazioni della metropolitana per gravi e inconfutabili ragioni. La manutenzione è affidata all’Ati di scopo Metroroma Srl, capitanata dalla Del Vecchio srl di Napoli, che si è aggiudicata l’appalto triennale da 23 milioni di euro offrendo il 49% di ribasso, per un totale di 11,8 milioni.…
Leggi tutto13 miliardi di investimenti di RFI per la cura del ferro in Sicilia
Sono tredici i miliardi che Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) mette in campo per la cura del ferro in Sicilia. La rete regionale siciliana è oggetto di importanti e significativi interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, che confermano la centralità della Sicilia nel piano di investimenti del Gruppo e determineranno positive ripercussioni sul trasporto…
Leggi tuttoROMA | Disposta la chiusura della stazione metro Spagna dopo Barberini e Repubblica
Chiude anche la stazione metro Spagna della linea A, dopo Barberini e Repubblica a causa di problemi con le scale mobili. Ecco il comunicato di ATAC: “A seguito della decisione dell’Autorità giudiziaria, che ha disposto il sequestro della stazione Barberini, il responsabile di esercizio degli impianti di traslazione di Spagna ha deciso di inibire all’uso…
Leggi tuttoLa nave crociera Viking Sky alla deriva con onde alte, evacuati i 1.300 passeggeri
AGGIORNAMENTO ORE 09:00 DEL 24 MARZO Le evacuazioni in elicottero dalla nave da crociera Viking Sky sono finite. Quasi 400 delle 1373 persone a bordo sono state portate a terra. La nave viene ora rimorchiata a Molde. AGGIORNAMENTO ORE 04:30 DEL 24 MARZO La nave sta facendo pochissimi progressi. Si sta aspettando che il…
Leggi tuttoGiornate FAI di Primavera
«Qui tutto mi sembra un idillio, l’uomo si sente come nella capitale del mondo», scriveva Richard Wagner nel 1880 soggiornando a Villa Doria d’Angri, sulla collina di Posillipo a Napoli. Questo è soltanto uno degli oltre 1.100 luoghi aperti in 430 città italiane per le Giornate FAI di Primavera, sabato 23 e domenica 24 marzo. Luoghi solitamente…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Ripartono i lavori del raddoppio ferroviario Castelbuono-Ogliastrillo-Cefalù
Ripartono i lavori del raddoppio ferroviario Castelbuono-Ogliastrillo-Cefalù, bloccati dal 2014. L’accordo è stato raggiunto nel corso di una riunione che si è tenuta a Roma fra l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, il direttore degli investimenti per il Sud Italia di Rfi Roberto Pagone, i vertici dell’impresa e il dirigente generale del dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo. La ripresa…
Leggi tuttoRyanair sbarca per la prima volta ad Algeri
Una novità importante in casa Ryanair che ha ottenuto dall’Enac l’affidamento di 4 (quattro) frequenze settimanali per servizi passeggeri da effettuare sulla direttrice Italia/Algeria da attivare entro il 1 ottobre 2019, come indicato nell’offerta. “Il totale complessivo delle frequenze settimanali passeggeri affidate alla compagnia Ryanair DAC sulla direttrice Italia-Algeria ammonta a 4 (quattro). I servizi…
Leggi tuttoMILANO | Iniziati i lavori per la messa in sicurezza del raccordo autostradale A1-Corvetto
Sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza del raccordo autostradale A1 – piazzale Corvetto con la sostituzione di 8.950 metri di barriere e la posa di tre attenuatori d’urto che garantiscono la massima sicurezza. I lavori riguardano il tratto di strada tra San Donato – inizio della competenza del Comune di Milano –…
Leggi tuttoFIRENZE | Fino al 3 aprile è possibile salire a bordo del bus elettrico da 12 metri Aptis
Fino al 3 aprile è possibile salire a bordo e provare gratuitamente la versione elettrica Zero Emissioni del mezzo realizzato da Alstom per un vero e proprio test tecnico sul campo. Messo a disposizione dalla casa produttrice per consentire alle società di FS Italiane Ataf Gestioni e, più in generale a Busitalia, di verificare le prestazioni e…
Leggi tutto