Continua il successo fiorentino del bike sharing. A testimoniarlo sono i numeri del servizio a flusso libero di Mobike. In base ai dati del 2019 gli iscritti in città hanno superato la quota di 300.000 e nell’arco dell’anno le corse totali sono arrivate a più di un milione con un taglio di oltre 300 tonnellate…
Leggi tuttoRyanair entra a far parte di Air Italy?
Secondo quanto riportato dall’Ansa Ryanair si sta preparando ad entrare nella partita Air Italy all’indomani della messa in liquidazione da parte di Alisarda e Qatar Airways. Domani a Milano ci sarà una conferenza stampa con David O’Brien e Chiara Ravara, rispettivamente chief commercial officer e head of sales&marketing della compagnia low cost.
Leggi tuttoMILANO METRO M4 | CdA Salini Impregilo in visita al cantiere della metro
Si è svolta ieri la visita al cantiere Linate della nuova metro M4 di Milano dei membri del Consiglio d’Amministrazione Salini Impregilo, che hanno potuto viaggiare sulla tratta Linate- Forlanini FS che sarà operativa nel 2021. La M4, che collegherà il centro di Milano all’aeroporto di Linate in soli 12 minuti, rappresenta uno dei progetti…
Leggi tuttoVICENZA | Via libera dal Ministero per i filobus senza fili elettrici
Mezzi elettrici di ultima generazione senza il tradizionale collegamento attraverso pali e fili della corrente elettrica, moderni e in grado di ricaricarsi automaticamente alle fermate. La richiesta era stata avanzata dal sindaco di Vicenza e dal presidente di SVT (Società Vicentina Trasporti) direttamente al ministro dei trasporti nell’ambito del grande progetto legato alla TAV che…
Leggi tuttoRyanair lancia tariffe salvataggio per i voli cancellati da Air Italy da 7 aeroporti
Ryanair ha lanciato delle speciali tariffe di salvataggio su 11 rotte da/per 7 aeroporti italiani per accogliere i clienti di Air Italy i cui voli sono stati cancellati. Le tariffe partono da 19,99 Euro sui voli nazionali da/per Cagliari, Catania, Lamezia, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Napoli e Palermo, nonché sulle rotte internazionali da Milano Bergamo…
Leggi tuttoVERONA | La viabilità e i provvedimenti previsti per Domenica 16 Febbraio
Domenica 16 febbraio 2020, si svolge a Verona l’importante gara podistica di richiamo internazionale Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon, affiancata da altri due eventi podistici: AGSM Duo HalfMarathon e Lidl Monument Run vedi l’articolo dedicato all’evento Viabilità e provvedimenti Per consentire l’allestimento del percorso della Gensan Giulietta&Romeo Half Marathon e, successivamente, lo svolgimento della gara, domenica 16 febbraio a partire dalle ore 7.45 e fino alla fine della corsa, prevista intorno alle ore 13, è vietato…
Leggi tuttoAir Italy: decisa la messa in liquidazione
Gli azionisti di Air Italy hanno deliberato per la messa in liquidazione della compagnia aerea. É quanto riportato in una nota stampa diramata dalla compagnia che sottolinea come le cause della chiusura siano da attribuire “alle persistenti e strutturali condizioni di difficoltà del mercato”. Per mitigare i disagi per i passeggeri tutti i voli sino…
Leggi tuttoAirbus: alla studio un velivolo tuttala per il trasporto commerciale
Il gigante dei cieli europeo sta testando la tecnologia dell’ala volante per una sua applicazione al mercato civile. Attualmente è possibile trovare velivoli tuttala solo all’interno di alcuni arsenali. Nel mondo dei bombardieri e dei cacci, questa modalità progettuale è stata impiegata sin dall’immediato dopoguerra, ma non vi sono esempi del suo utilizzo nel campo degli aerei di…
Leggi tuttoVirtus Ferries sospende da domani il collegamento Pozzallo-Malta per manutenzione
Virtus Ferries informa che a causa dell’annuale manutenzione, il catamarano “M/V SAN GIOVANNI PAOLO II” sarà fuori servizio dal 12 al 19 febbraio 2020, con ultimo viaggio martedì 11 febbraio. Il servizio verrà ripristinato giovedì 20 febbraio 2020.
Leggi tuttoNAPOLI METRO 6 | Lavori completati entro il 2020 e apertura entro il 2021
Presentato a Bruxelles, da Giuseppe Molisso, project director di Hitachi, la società concessionaria della linea, lo stato di avanzamento dei lavori della linea 6 della metropolitana di Napoli. Entro il 2020 verranno completate ed eseguite, con il Ministero Trasporti e le commissioni preposte, le prove e verifiche funzionali previste per l’omologazione al pubblico esercizio». Successivamente, per l’inizio del 2021, ci…
Leggi tutto