Italo, in esecuzione delle disposizioni emanate dal Governo sull’emergenza epidemiologica da COVID-19, informa i passeggeri che dall’8 marzo e fino al 3 aprile 2020: l’offerta sarà rimodulata; preghiamo pertanto di prenderne visione sul nostro sito www.italotreno.it; le Lounge “Italo Club” saranno chiuse; i servizi di caring a bordo treno non saranno erogati; sono state impartite istruzioni…
Leggi tuttoCoronavirus, un volo speciale air Malta per far rientrare in Italia i nostri connazionali
Il Governo maltese ha comunicato che domani ci sarà un volo Air Malta per Roma Fiumicino per far rientrare in Italia i nostri connazionali rimasti bloccati a Malta a causa del blocco dei collegamenti. Per imbarcarsi occorre trovarsi in aeroporto entro le ore 06:55 e avranno assoluta priorità i minori non accompagnati, le donne incinte, gli ultra 65enni, le…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Coronavirus, rimodulazione dei treni regionali con cancellazioni
A seguito delle disposizioni in materia di prevenzione e diffusione del Coronavirus, il programma dei treni regionali è stato rimodulato di intesa con la Regione siciliana, committente del servizio. I treni sono cancellati\sostituiti con bus secondo il seguente programma di servizio. Attivo call center gratuito 800 89 20 21.
Leggi tuttoBRENNERO | Code lunghe 50 km stanno causando una situazione di estremo pericolo sull’A22
La Centrale viabilità della Provincia di Bolzano segnala code tra Bressanone e il confine di stato per oltre 50 chilometri. A causa delle code di tir in direzione nord per i controlli anti-coronavirus in Austria, l’ultimo tratto dell’autostrada del Brennero è off limits per il traffico leggero. Auto e furgoni devono lasciare l’A22 al casello di…
Leggi tuttoENAC chiede la chiusura di 7 aeroporti italiani per il coronavirus
L’Enac chiede al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli “uno scenario infrastrutturale aeroportuale minimo” e la chiusura degli aeroporti di Linate, Bergamo Orio al Serio, Verona, Firenze, Ciampino, Reggio Calabria e Brindisi, in considerazione della drastica riduzione dei passeggeri per l’emergenza Covid-19. Rimarrebbero quindi aperti gli aeroporti di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania,…
Leggi tuttoTRENTO | Disposta la gratuità dei servizi di trasporto pubblico urbano, extraurbano e ferroviario
La Provincia autonoma di Trento ha disposto, fino alla sospensione dell’emergenza coronavirus, la gratuità dei servizi di trasporto pubblico urbano, extraurbano e ferroviario. Una decisione presa non per incentivare la mobilità, ma per evitare il più possibile i contatti tra utenza e operatori. È stato inoltre stabilito che per i Servizi urbani l’utenza dovrà utilizzare…
Leggi tuttoAeroporti di Roma ridimensiona l’operatività dei terminal passeggeri di Fiumicino e Ciampino
Aeroporti di Roma informa di aver predisposto un piano di ridimensionamento dell’operatività dei terminal passeggeri di Fiumicino e Ciampino. La decisione si è resa necessaria a causa delle molteplici cancellazioni di voli da e per l’Italia annunciate da molte compagnie aeree che operano normalmente sui due scali della Capitale. A partire da martedì 17 marzo, nell’aeroporto “Leonardo da…
Leggi tuttoCoronavirus | Chiusi i negozi, ecco quali rimarranno aperti
Riportiamo integralmente il D.p.c.m. del 11 Marzo 2020 inerente le misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale. …..Su proposta del Ministro della salute, sentiti i Ministri dell’interno, della difesa, dell’economia e delle finanze, nonché i Ministri delle infrastrutture e dei trasporti, dello sviluppo economico, delle politiche agricole alimentari e forestali, dei beni e…
Leggi tuttoVERONA | Riqualificazione via Pallone: chiuso al traffico per due giorni, l’incrocio con via del Pontiere
Cominciano giovedì 12 marzo, salvo avverse condizioni meteo, i lavori per la posa dei sottoservizi di illuminazione pubblica e allacciamenti idrici, all’incrocio tra via del Pontiere e via Pallone. L’intervento si inserisce nella riqualificazione del percorso pedonale che si snoda lungo le mura di via Pallone. A causa dei lavori, che dureranno 2 giorni, viene…
Leggi tuttoTest di volo per il primo velivolo ibrido di VoltAero
Il Cassio è il primo aereo ibrido della startup francese VoltAero. Con una capienza variabile dai 4 ai 9 posti, sfrutta uno schema di alimentazione ibrida push-pull. I test di volo, focalizzati sul collaudo del sistema di propulsione, sono iniziati presso la sede della compagnia ovvero l’aeroporto Royan-Medis sulla costa atlantica francese tra Bordeaux e La Rochelle.…
Leggi tutto