La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, durante la trasmissione Agorà di Rai Tre, ha confermato che è allo studio una App per comunicare ai cittadini che il bus o la metro sono troppo affollati. “Abbiamo messo allo studio insieme alla Ministra Pisano l’ipotesi di una app che là dove c’è tanta congestione di…
Leggi tuttoROMA | Partita l’installazione dei marker su bus e metro per garantire il rispetto delle distanze a bordo
È partita l’installazione dei marker su bus e metro per garantire il rispetto delle distanze a bordo. Nella fase 2, a partire dal 4 maggio, questi segnaposti indicheranno i sedili che non possono essere utilizzati e sono una delle misure necessarie per mantenere il distanziamento sociale sui mezzi di trasporto pubblico, in linea con le…
Leggi tuttoCALABRIA | A maggio al via i lavori del terzo Megalotto della SS 106 Jonica
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato il definitivo via libera all’avvio dei lavori del terzo Megalotto della SS 106 Jonica affidata all’Associazione Temporanea d’Imprese Astaldi Spa – Imprgilo Spa. A metà maggio verrà quindi avviato il cantiere del terzo Megalotto della SS 106 Jonica che riguarda la realizzazione della nuova sede della statale…
Leggi tuttoLufthansa, dal 4 maggio obbligatorio, per i passeggeri, indossare la mascherina
Da lunedì 4 maggio, le compagnie aeree di Lufthansa Group chiederanno a tutti i passeggeri di indossare a bordo una mascherina per i loro voli. Inoltre, la compagnia raccomanda che i passeggeri le indossino durante l’intero viaggio, vale a dire anche prima o dopo il volo in aeroporto, ogni volta che la distanza minima richiesta…
Leggi tuttoMSC prolunga la sospensione delle crociere fino al prossimo 10 luglio 2020
Msc Crociere prolunga la sospensione delle crociere fino al prossimo 10 luglio 2020 e offre, a chi ha avuto la crociera cancellata, un voucher da utilizzare su una crociera futura, da scegliersi su una qualsiasi nave e per qualsiasi itinerario da utilizzare entro la fine del 2021 e un ulteriore credito, compreso tra i 100 e 400 euro per cabina, da spendere a…
Leggi tuttoROMA | Piano per nuove preferenziali e ciclabili per la Fase 2
Nuove preferenziali sui principali percorsi del trasporto pubblico, per aumentare la velocità di percorrenza e quindi la frequenza dei bus a Roma. È quanto prevede una direttiva dell’Assessorato alla Città in Movimento, che stabilisce l’iter attuativo, in base alle verifiche effettuate nelle scorse settimane, per garantire una mobilità integrata e sostenibile nella “Fase 2” dell’emergenza…
Leggi tuttoROMA | Approvate le nuove linee guida per servizi di sharing mediante monopattini elettrici
Per incentivare i sistemi di mobilità condivisa, anche in previsione della riapertura delle attività cittadine, la Giunta capitolina ha approvato le nuove linee guida per lo svolgimento dei servizi di sharing “a flusso libero” mediante monopattini, prevalentemente elettrici. Tutti gli operatori interessati a fornire il servizio dovranno rispettare standard minimi, come il limite di mezzi e…
Leggi tuttoFrecciarossa, da domani Trenitalia aumenta l’offerta dell’AV
Trenitalia da domani aumenta l’offerta dell’AV con un tre coppie di Frecciarossa (fino al 29 aprile una sola coppia Torino-Napoli), una in direzione Milano-Napoli (e viceversa) e una in direzione Torino-Napoli (e viceversa). Fino al 9 maggio la circolazione ferroviaria è sospesa sulle linee Torino – Milano, Bologna – Firenze e Roma – Napoli e i…
Leggi tuttoBOLOGNA | Città metropolitana e comune presentano la “Bicipolitana”
Una rete metropolitana che a partire da Bologna si estenda a connettere tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano. È la Bicipolitana (vedi mappa allegata) che è stata presentata questa mattina in video conferenza stampa dal sindaco metropolitano Virginio Merola, affiancato dal Consigliere metropolitano delegato alla Mobilità Marco Monesi e dall’Assessore del…
Leggi tuttoLa nuova Alitalia partirà il 1 giugno con 2 newco e 92 velivoli
Alle ore 9, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, la Commissione Trasporti ha svolto l’audizione, in videoconferenza, del commissario straordinario di Alitalia, Giuseppe Leogrande, sulla situazione economico-finanziaria e sulle prospettive di Alitalia a seguito dell’emergenza da coronavirus. Il commissario ha riferito che i ricavi di Alitalia, nel mese aprile sono crollati del 97% rispetto…
Leggi tutto