Legambiente scrive ai sindaci delle città italiane: “La ripartenza ha bisogno di soluzioni green innovative e coraggiose per la mobilità, non restituiteci le vecchie città.” “Per superare l’emergenza coronavirus e per far ripartire le città italiane servono risposte e soluzioni eccezionali. Per questo, cari Sindaci, non vi limitate all’ordinario, non restituiteci le vecchie città. Il…
Leggi tuttoASSTRA indica due fasi per far ripartire il TPL dopo il coronavirus
ASSTRA l’Associazione Trasporti più rappresentativa delle imprese di trasporto pubblico locale in Italia, ha emanato un documento con lo scopo di individuare le misure operative che le imprese di trasporto pubblico locale possono mettere in atto, nel breve e medio periodo e compatibilmente con i vincoli economici, normativi ed organizzativi, per la gestione della ripartenza.…
Leggi tuttoTAV Milano – Venezia | Al via il secondo lotto della tratta Brescia – Verona
Il Consorzio Cepav due, in cui Saipem detiene una partecipazione pari al 59,09% e di cui ha la leadership operativa, ha ricevuto da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) la formale comunicazione che notifica l’avvenuta assegnazione e disponibilità di un’ulteriore tranche di risorse finanziarie per la realizzazione del secondo lotto costruttivo della tratta Alta Velocità/Alta…
Leggi tuttoCome raggiungere Sicilia e Sardegna: aereo o traghetti?
Quando ritorneremo a viaggiare, a spostarci? La pandemìa da Coronavirus ha inevitabilmente compromesso la prossima stagione estiva e un pò tutti, cittadini e operatori, sono in attesa di capire quando e come potremo tornare a muoverci. Le prossime disposizioni saranno fondamentali a comprendere anche se già durante l’annunciata fase 2, saremo in grado di riprogrammare gli…
Leggi tuttoTOSCANA | Obbligo di guanti monouso e mascherine sui mezzi pubblici
La Regione Toscana si prepara alla riapertura delle attività che verrà decisa dal governo, alzando l’asticella delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro per ridurre il rischio di contagi. Le nuove raccomandazioni e prescrizioni, contenute nell’ordinanza del Presidente della Regione prevedono l’obbligo di guanti monouso e mascherine sui mezzi pubblici e pulizia delle mani…
Leggi tuttoRFI anticipa gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee Alta Velocità
In funzione della riduzione del traffico connessa all’emergenza in atto, il gestore della rete ferroviaria nazionale ha anticipato gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulle linee Alta Velocità Torino – Milano, Bologna – Firenze e Roma – Napoli, con modifiche ai tempi di viaggio e agli orari delle Frecce da mercoledi 15 aprile a sabato 9…
Leggi tuttoLogistica, treno centrale anche nella Fase 2
C’è un filo che lega insieme la possibilità di trovare ogni mattina scaffali pieni nei supermercati, la preziosa distribuzione di medicinali e materiale sanitario e le consegne a domicilio con cui soddisfiamo necessità a cui altrimenti dovremmo rinunciare. A muovere le merci senza sosta, anche mentre il lockdown ha stravolto la nostra quotidianità, è la…
Leggi tuttoCosta Deliziosa, i passeggeri saranno sbarcati nel porto di Genova
Sarà Genova il porto finale di attracco della nave da crociera Costa Deliziosa, in mare dall’inizio del mese di gennaio. La soluzione individuata dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli, in accordo con il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. Un cambio di programma reso necessario dopo il diniego delle autorità francesi all’attracco…
Leggi tuttoTrenitalia gestirà il trasporto ferroviario in Valle d’Aosta. Respinto il ricorso di Arriva
Definitivamente respinto dal Consiglio di Stato il ricorso presentato dalla Arriva Italia Rail Srl, seconda classificata nella gara per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico ferroviario della regione Valle d’Aosta, aggiudicato nel 2018 a Trenitalia. Si conferma così sostanzialmente il precedente pronunciamento del 2019 del Tribunale amministrativo regionale della Regione. La sentenza ha riconosciuto il corretto operato della Regione…
Leggi tuttoVERONA | Riapre in anticipo il cantiere di Acque Veronesi a Veronetta
Riapre in anticipo il cantiere di Veronetta Approfittando del traffico ridotto di questo periodo, riprenderanno le attività utili a completare la realizzazione di nuovi dispositivi e nuove reti per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche nella zona del Teatro Romano e di Veronetta. Queste realizzazioni hanno lo scopo di risolvere il problema di…
Leggi tutto