La Regione Lombardia compie un passo decisivo verso la mobilità sostenibile con l’acquisto di altri 6 treni alimentati a idrogeno, destinati alla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo. Questo intervento, parte del progetto “H2IseO”, segna un’importante svolta nella riduzione delle emissioni nel trasporto pubblico e nell’adozione di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza energetica. Un progetto di innovazione e sostenibilità I…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
FSE BARI: in servizio i primi nuovi treni elettrici
Ferrovie del Sud Est : in servizio i primi nuovi treni elettrici Ferrovie del Sud Est introduce i primi tre treni elettrici di ultima generazione, ora operativi sulle tratte Bari – Putignano (via Casamassima) e Putignano – Martina Franca. Un quarto convoglio arriverà entro la fine del 2024, mentre entro il 2026 la flotta sarà…
Leggi tuttoTerza Corsia A4: al bando altri 25 chilometri
Terza Corsia A4: al via il bando per i 25 km tra San Donà di Piave e Portogruaro L’autostrada A4 Venezia-Trieste si prepara a compiere un ulteriore passo verso il completamento della terza corsia, con l’avvio del bando di gara per l’ampliamento di un tratto di 25 chilometri tra San Donà di Piave e Portogruaro.…
Leggi tuttoNuovo Terminal bus Bari: ok le strutture, ora le definizioni
Alla Stazione Centrale prende forma il nuovo Terminal Bus Bari, un hub più moderno e accessibile La città di Bari si prepara ad accogliere il nuovo Terminal Bus presso la stazione centrale, un progetto di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS) che mira a migliorare la mobilità urbana e interurbana. Con un’area di 8.000 m² e…
Leggi tuttoAtac: ritardi per i nuovi tram Urbos a causa del maltempo in Spagna
Le recenti inondazioni che hanno colpito Valencia e Alicante il 29 ottobre scorso hanno avuto ripercussioni significative non solo sul territorio spagnolo, ma anche su importanti commesse industriali. Tra queste, la produzione dei nuovi tram Urbos destinati a Roma, commissionati alla società CAF. Danni agli stabilimenti produttivi Gli stabilimenti dei fornitori di semilavorati per CAF, situati nella regione…
Leggi tuttoPuglia e Trenitalia: nuovi treni e un futuro più sostenibile per il trasporto regionale
La Regione Puglia, in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS), continua a investire nel miglioramento del trasporto ferroviario regionale con l’arrivo di nuovi treni elettrici monopiano. Questo sviluppo rientra nel piano di investimenti del Contratto di Servizio sottoscritto nel 2018 e valido fino al 2032, del valore complessivo di 570 milioni di euro, di cui 212,5…
Leggi tuttoVariante del Tonale: ok all’opera, adesso la VIA
S.S.42: via libera alla variante “del Tonale” Trescore Balneario-Entratico, un’opera strategica per il traffico bergamasco Buone notizie per la viabilità della Val Cavallina: è arrivato un nuovo importante passo avanti per la Variante alla S.S.42 “del Tonale e della Mendola”, progettata per ridurre l’impatto del traffico pesante sulle strade di Trescore Balneario, Entratico e la…
Leggi tuttoBattezzata “Paulina”, la TBM che scaverà nel San Gottardo
Come documentato nelle sue fasi di montaggio in questo articolo, una TBM si appresta ad iniziare lo scavo sul secondo tunnel della galleria del San Gottardo. In data 6 Novembre è stata battezzata la TBM “Paulina”, che scaverà il raddoppio della Galleria del Gottardo. Il Consorzio Gottardo Sud, composto da Marti Gruppe, Mancini & Marti,…
Leggi tuttoRoma accoglie 244 nuovi autobus ecologici
Il Comune di Roma ha dato il via alla messa in servizio dei primi 18 autobus alimentati a gas naturale compresso (CNG), parte di una flotta di 244 nuovi mezzi destinati a rivoluzionare il trasporto pubblico della Capitale. L’iniziativa è stata annunciata dall’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ed è una delle misure adottate in vista…
Leggi tuttoMetro Torino Linea 2: aggiudicato il Project Management Consulting
La nuova Linea 2 della metropolitana di Torino è un progetto infrastrutturale strategico per la città, destinato a migliorare la mobilità urbana e a ridurre il traffico automobilistico. Attualmente in fase di sviluppo, questa linea rappresenterà un’importante estensione del sistema di trasporto pubblico torinese, progettata per collegare aree strategiche come il quartiere di Rebaudengo e…
Leggi tutto