Il porto di Capodistria si prepara a un salto di qualità nel panorama crocieristico dell’Adriatico. La costruzione del nuovo terminal crociere è ormai alle fasi finali e la sua apertura, prevista per la prossima primavera, promette di trasformare lo scalo sloveno in un punto di riferimento per le grandi compagnie di navigazione. Un’infrastruttura moderna e…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
Emirates SkyCargo: crescita record per le importazioni ed esportazioni in Italia
Negli ultimi dodici mesi, Emirates SkyCargo ha confermato il suo ruolo chiave nel mercato italiano del trasporto merci. Tra novembre 2023 e ottobre 2024, la compagnia ha trasportato oltre 33 mila tonnellate di beni dall’Italia verso i mercati globali, segnando un incremento del 22,4% rispetto all’anno precedente. Parallelamente, le importazioni hanno raggiunto quota 27 mila…
Leggi tuttoLinea T2 Vespucci: il tram in centro storico con la VACS
La linea T2 “Vespucci” della tramvia di Firenze rappresenta un’infrastruttura strategica per la mobilità cittadina, collegando in modo rapido l’aeroporto Amerigo Vespucci al centro storico della città. Entrata in servizio l’11 febbraio 2019, la linea ha rivoluzionato i collegamenti tra l’area nord di Firenze e la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella, migliorando l’accessibilità per…
Leggi tuttoGalleria del Sempione: via alla ristrutturazione
Dal 2025 al 2028, interventi intensivi sulla storica infrastruttura ferroviaria Nei prossimi quattro anni, le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) condurranno un importante progetto di ristrutturazione della galleria del Sempione, con l’obiettivo di preservare e ottimizzare questa cruciale infrastruttura ferroviaria alpina. La prima fase dei lavori avrà inizio il 3 febbraio 2025, estendendosi fino al 27…
Leggi tuttoRyanair lancia l’operativo estivo 2025 a Milano
Ryanair, leader europeo nel settore dei voli low-cost, ha svelato il suo atteso operativo per l’estate 2025 negli aeroporti di Milano (Bergamo e Malpensa). Con un investimento di 3 miliardi di dollari, 30 aeromobili basati, e una rete che copre 156 rotte, la compagnia si conferma un pilastro essenziale per la connettività della Lombardia e…
Leggi tuttoH2iseO: il 13 febbraio la presentazione del primo treno a idrogeno
Il primo treno a idrogeno italiano è approdato presso il nuovo impianto di manutenzione e rifornimento a Rovato, segnando un traguardo fondamentale per la mobilità sostenibile in Italia. Questo treno fa parte di una flotta di 14 convogli acquistati da FNM grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse del Piano Nazionale di Ripresa…
Leggi tuttoTram “veloce” | Confermato il primo lotto della Prato-Campi Bisenzio
La realizzazione di un tram veloce tra Prato e Campi Bisenzio è stata confermata e rappresenta una svolta significativa per la mobilità pubblica nell’area metropolitana fiorentina. Il progetto, già individuato come finanziabile dallo Stato, è stato ufficialmente presentato dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, insieme agli assessori e ai sindaci dei comuni interessati. Si…
Leggi tuttoWizz Air amplia le rotte da Roma con voli per Bilbao e Saragozza
A partire dalla primavera del 2025, Wizz Air amplia la sua offerta da Roma con due nuove rotte verso la Spagna. Dal 30 marzo, saranno operativi i voli per Bilbao, seguiti il 1° aprile da quelli per Saragozza. La compagnia low cost ungherese continua a rafforzare i collegamenti tra Italia e Spagna, portando a 12…
Leggi tuttoVarata la nave da crociera extralusso “Four Seasons I”
Presso il cantiere navale di Ancona, il gruppo Fincantieri ha celebrato il varo della “Four Seasons I”, la prima nave da crociera extralusso commissionata dalla Four Seasons Yachts. Questa straordinaria imbarcazione, destinata a ridefinire gli standard del lusso marittimo, verrà consegnata entro la fine del 2025 e prenderà il mare nel gennaio del 2026. Alla…
Leggi tuttoNapoli: presentati progetti per 3 monorotaie sopraelevate
Il Comune e la Città metropolitana di Napoli hanno ufficialmente presentato i progetti candidati al finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per il potenziamento del trasporto rapido di massa. La novità è rappresentata da tre linee di monorotaie sopraelevate. L’incontro, tenutosi nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, ha visto la partecipazione…
Leggi tutto