Ottomila metri quadri, parcheggi per auto e bici, 1,8 chilometri di piste ciclabili, un playground, un’area gioco per bambini ed una di sgambamento per cani. Sono le caratteristiche della nuova piazza realizzata da Ferrovie Appulo Lucane nell’area circostante la stazione interrata di Modugno, al termine di un grande intervento di riqualificazione proposto da Fal e…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Kosovo: avviati i lavori di Rail Route 10, lotto 2
[CS] Cantieri aperti in Kosovo anche per il Lotto 2 di Rail Route 10, l’arteria ferroviaria centrale che collega il Paese con la Serbia a Nord e, a Sud, con la Macedonia.L’inizio dei lavori di rinnocamento ferroviario integrale della tratta Fushë Kosovë – Mitrovice, affidati – come già il Lotto 1 – alla GCF, è stato celebrato…
Leggi tuttoSICILIA | Raddoppio Palermo-Messina, abbattuto l’ultimo diaframma della Galleria S. Ambrogio
Tappa fondamentale per il raddoppio della Palermo-Messina È stato abbattuto oggi l’ultimo diaframma della Galleria S. Ambrogio, tappa fondamentale per il raddoppio della linea ferroviaria Palermo–Messina. Con la caduta del diaframma si uniscono i due fronti di scavo della galleria consentendo il completamento di un tunnel lungo quasi 4 km, scavato integralmente con metodo tradizionale, sulla…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Aggiornamento di dicembre della tratta Brescia – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di novembre. Per la prima volta vi mostriamo i progressi nel lato bresciano: A Calcinato prosegue a sono 3 i cavalcavia interamente in acciaio messi in opera. L’apertura era prevista i primi di Dicembre, ma visti i progressi…
Leggi tuttoElettrificazione Palermo-Trapani via Milo, pubblicata la gara
Solo qualche giorno fa, la Regione Siciliana aveva dato l’ok definitivo al progetto di elettrificazione della tratta Cinisi-Alcamo-Trapani della linea ferroviaria Palermo-Trapani, via Milo. Ecco oggi un ulteriore passo avanti. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha avviato la procedura di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Palermo…
Leggi tuttoCiclovie: un protocollo potrebbe aiutare l’unione della Tirrenica con l’Adriatica
Da una parte c’è la ciclovia Tirrenica, dall’altra quella Adriatica, ma ad oggi i due percorsi non comunicano tra loro e non è previsto alcun asse di collegamento. Spiega l’Assessore regionale alle infrastrutture e mobilità, Stefano Baccelli: Noi intendiamo però colmare tale lacuna. Nasce da questa volontà l’idea di siglare un protocollo d’intesa tra tre…
Leggi tuttoInnovazione e urbanistica: quale sarà il volto delle città nel futuro
Il connubio ‘innovazione e urbanistica’ richiama subito alla mente la realizzazione di Smart Cities, la smart mobility, infrastrutture futuristiche. È importante sapere che le città tecnologicamente all’avanguardia sono anche impegnate su questioni sociali, ecologiche, sanitarie. Questi obiettivi si sono rafforzati dopo la pandemia da Covid-19. Le città più intelligenti devono essere necessariamente anche le più…
Leggi tuttoAl via iter per collegamento elettrico Italia – Tunisia
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato il procedimento autorizzativo per la nuova interconnessione elettrica di Terna tra l’Italia e la Tunisia, il ponte energetico sottomarino da 600 MW in corrente continua che collegherà Europa e Africa. Per il progetto, inserito in accordo al Regolamento UE 347/2013 nella lista dei Progetti di Interesse…
Leggi tuttoROMA | Il MIT finanzia il completamento delle tratte T1 e T2 della Metro C
La Commissaria Straordinaria del Governo, Maria Lucia Conti, ha emanato l’ordinanza di approvazione del progetto definitivo della variante della stazione Fori Imperiali, che cambierà nome in Colosseo, della MetroC. Sì tratta di uno passaggio di fondamentale importanza perché consente di definire tempi certi di realizzazione dell’opera e di rispettare il crono-programma che prevede la conclusione…
Leggi tuttoTAV Torino – Lione: via ai lavori sul fronte francese di Saint-Julien-Montdenis
Questa mattina è iniziato in Maurienne lo scavo del tunnel di base della Torino-Lione a partire dalla piattaforma del cantiere operativo 08 a Villard-Clément, nel comune di Saint-Julien-Montdenis, situato di fronte a Saint-Jean-de-Maurienne, sulla riva opposta dell’Arc. Quasi 3 km di tunnel che si uniranno ai 10, 5 km già realizzati tra Saint-Martin-la-Porte e La Praz.…
Leggi tutto