Bed&Boarding, il primo capsule hotel d’Italia, apre all’aeroporto di Napoli: attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 Il modulo abitativo è concepito per soddisfare le esigenze del viaggiatore. Porta automatizzata, finestra oscurabile e pareti insonorizzate garantiscono privacy e sicurezza, un comodo letto, un tavolino reclinabile e ogni attenzione alla connettività (WiFi, docking…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Anas, Osservatorio del traffico: +2,45% su tutta la rete nel 2016
Il 2016 si è rivelato un anno di crescita per il traffico sulla rete stradale e autostradale di oltre 26 mila km gestita da Anas a paragone con il 2015. Nell’anno appena concluso, infatti, l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico, analizzato lungo le infrastrutture principali ha registrato un incremento del 2,45% dei veicoli…
Leggi tuttoDalle buche all’asfalto permeabile e solare: l’evoluzione delle strade al 2017 e un video storico di grande impatto
Lo calpestiamo giornalmente e probabilmente lo abbiamo maledetto più di una volta quando abbiamo rischiato di inciampare durante una passeggiata o quando con l’auto siamo transitati “dentro” una buca. Tutta colpa dell’asfalto, definito in un video d’epoca lo “smoking della strada”. L’asfalto è composto da una componente calcarea porosa e naturalmente dal bitume, volgarmente considerato lo scarto del…
Leggi tuttoInaugurata “Eurasia”: la mega-struttura che rivoluziona il traffico ad Istanbul
Europa e Asia unite da un tunnel sottomarino di 15 km, a 24 metri di profondità sotto il Bosforo. Il mega progetto rivoluzionerà la viabilità di Istanbul, una delle metropoli più trafficate al mondo. L’autostrada sottomarina abbatterà notevolmente i tempi di percorrenza, che fino a ieri potevano superare l’ora e mezza, mentre ora – col…
Leggi tuttoVIDEO| Tram, treni, metropolitane: come vengono lavate le vetture?
Li vediamo girare ogni giorno per ore e ore nelle nostre città, senza sosta, sotto qualsiasi intemperia e raccogliendo smog e polveri sottili. Anche i convogli dei sistemi tranviari, delle metropolitane e dei treni necessitano pulizia. Le dimensioni voluminose obbligano sistemi di lavaggio particolari, ma nemmeno tanto differenti da quelli utilizzati per le normali autovetture.…
Leggi tuttoAutostrada Salerno-Reggio Calabria. aperta al traffico la canna nord della nuova galleria `Laria`
Anas ha aperto oggi al traffico la canna nord della galleria `Laria`, il nuovo tunnel in provincia di Cosenza, in fase di completamento nell`ambito dell`ultimo grande cantiere dell`autostrada A3 `Salerno-Reggio Calabria`: il Macrolotto 3.2, ai confini tra le regioni Basilicata e Calabria. Sul tratto è stato predisposto provvisoriamente il doppio senso di circolazione, in configurazione…
Leggi tuttoMobilità sempre più green con le autostrade solari
In materia di trasporti, le nuove soluzioni eco-friendly stanno raccogliendo consensi e interesse anche da parte delle autorità pubbliche, ora finalmente impegnate a gettare le basi per una mobilità più sostenibile sia per l’uomo che per l’ambiente. La sfida più ardua da vincere, tuttavia, è quella di far coesistere le nuove vetture a impatto zero…
Leggi tuttoWi Life Station premiato tra i migliori progetti di innovazione digitale in Italia
È targato FS Italiane uno dei migliori progetti di innovazione digitale in Italia. Si tratta di Wi-Life Station, vincitore nella categoria “Internet of Things per il Retail” dei Digital360 Awards. Wi-Life Station è un portale virtuale che mette a disposizione una connessione wifi e informazioni su servizi e notizie utili a migliorare l’esperienza del customer journey. Il concetto…
Leggi tutto11° Congresso Mondiale sulla ricerca ferroviaria a Milano fino al 2 giugno 2016
Si sta svolgendo, presso il Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano, il World Congress on Railway Research WCRR 2016, il più importante evento mondiale sulla ricerca ferroviaria. L’undicesima edizione, dal titolo Research and Innovation from Today Towards 2050, è organizzata dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con Trenitalia e si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno 2016.…
Leggi tuttoFOTO| Una voragine di 200 metri lungo l’Arno lascia mezza Firenze senz’acqua
E’ accaduto questa mattina. Sul Lungarno Torrigiani, proprio vicino il famoso Ponte Vecchio, un tratto di asfalto ha letteralmente ceduto e inghiottito una ventina di auto parcheggiate lì dalla notte prima. L’ora del crollo, intorno alle 6.14, ha scongiurato danni a persone. Dopo la prima ricostruzione dei Vigili del Fuoco, sembrerebbe che la causa del…
Leggi tutto