Reggio Emilia: il progetto del tram per Bagnolo in Piano prende forma

tranvia Reggio Emilia

La tranvia di Reggio Emilia potrebbe presto espandersi, con un prolungamento che la collegherebbe a Bagnolo in Piano, un progetto che si inserisce nel piano di ammodernamento e potenziamento del trasporto pubblico locale. Il nuovo tratto, che si prevede costerà circa 300 milioni di euro, si estenderebbe dalla stazione di Rivalta a Mancasale, passando per un tratto di rotaia esistente…

Leggi tutto

Nuovi dissalatori Sicilia: ok al ripristino dei primi 3 impianti

nuovi dissalatori sicilia

Nuovi dissalatori Sicilia: primi interventi urgenti per contrastare l’emergenza siccità Come anticipato in questo articolo, la siccità che sta colpendo il sud Italia ha richiesto interventi urgenti, mobilitando la politica nazionale attraverso procedure d’urgenza. Il 15 novembre 2024, la cabina di regia per l’emergenza idrica, presieduta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e…

Leggi tutto

Variante del Tonale: ok all’opera, adesso la VIA

variante del tonale

S.S.42: via libera alla variante “del Tonale” Trescore Balneario-Entratico, un’opera strategica per il traffico bergamasco Buone notizie per la viabilità della Val Cavallina: è arrivato un nuovo importante passo avanti per la Variante alla S.S.42 “del Tonale e della Mendola”, progettata per ridurre l’impatto del traffico pesante sulle strade di Trescore Balneario, Entratico e la…

Leggi tutto

Battezzata “Paulina”, la TBM che scaverà nel San Gottardo

tbm paulina tunnel san gottardo 2

Come documentato nelle sue fasi di montaggio in questo articolo, una TBM si appresta ad iniziare lo scavo sul secondo tunnel della galleria del San Gottardo. In data 6 Novembre è stata battezzata la TBM “Paulina”, che scaverà il raddoppio della Galleria del Gottardo. Il Consorzio Gottardo Sud, composto da Marti Gruppe, Mancini & Marti,…

Leggi tutto

Nuovo stadio Trapani: il progetto dentro la cittadella dello sport

nuovo stadio trapani 2

La città di Trapani familiarizza con l’idea di una trasformazione infrastrutturale grazie al progetto del nuovo stadio Trapani e di un palazzetto dello sport, parte di un’ampia cittadella sportiva pianificata dal presidente del Trapani Calcio, Valerio Antonini. Il progetto si prefigge di creare un complesso sportivo multifunzionale nell’area dell’ex aeroporto di Milo, una location strategica…

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: approvata la VIA, lavori sempre più vicini

ll Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato l’approvazione definitiva per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) del progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. La decisione della Commissione Tecnica di Valutazione segna un significativo progresso nell’iter per la realizzazione dell’infrastruttura. L’opera il cui obiettivo è creare un collegamento stabile tra Calabria e Sicilia…

Leggi tutto

AV/AC Napoli-Bari: avanzamento dei lavori sul lotto Telese – Vitulano

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) continua a investire nel potenziamento infrastrutturale del Sud Italia, proseguendo nella realizzazione della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Napoli – Bari. Questo progetto rientra tra le opere strategiche del Gruppo Ferrovie dello Stato, in grado di incrementare i collegamenti rapidi e sicuri tra le principali città meridionali, con l’obiettivo di…

Leggi tutto

Collegamento ferroviario Malpensa T2 – linea Sempione: concluso lo scavo della galleria

Il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione compie un ulteriore passo verso la realizzazione. Il 29 ottobre si è concluso lo scavo della galleria naturale GN01 con l’abbattimento dell’ultimo diaframma, segnando un importante traguardo per questo progetto infrastrutturale. Il tunnel, lungo 385 metri e…

Leggi tutto

Passante AV di Firenze: al via la talpa “Marika”

Il 5 novembre, Firenze ha dato il benvenuto a “Marika,” la seconda Tunnel Boring Machine (TBM) che scaverà il secondo tunnel del Passante Alta Velocità (AV) tra Campo di Marte e Rifredi. La partenza di Marika segna un passo importante per il potenziamento della rete ferroviaria fiorentina, con l’obiettivo di migliorare la regolarità e l’efficienza…

Leggi tutto

Restyling stadio Bologna: accordo con WeBuild

gino zavanella restyling stadio bologna

Bologna FC 1909 e Webuild hanno ufficialmente siglato un accordo esclusivo fino al 31 dicembre 2027 per l’approfondimento di studi di fattibilità e per la ristrutturazione dello stadio Dall’Ara di Bologna. Il progetto sarà realizzato in modalità EPC (Engineering, Procurement and Construction), mantenendo il regime di Partenariato Pubblico-Privato (PPP) tra il club e il Comune…

Leggi tutto