SACBO ha pubblicato il bando di gara europeo per la fornitura e posa di un letto di arresto, da realizzare in corrispondenza della testata ovest della pista di volo dell’Aeroporto di Milano Bergamo, comprendente la relativa manutenzione quinquennale. Il valore stimato dell’opera è di 9,3 milioni di euro, con termine di presentazione delle offerte fissato…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
MILANO M4 | Nell’ultimo mese realizzati un chilometro di scavi in centro
“Celebriamo oggi la festività di Santa Barbara nei cantieri della M4 di Milano con un record: nell’ultimo mese siamo riusciti a realizzare un chilometro di scavi in centro, con un sistema di smaltimento del materiale finalizzato a limitare al massimo gli impatti sulla vita della città”. Così Pietro Salini, amministratore delegato Salini Impregilo, in occasione…
Leggi tuttoMILANO | 7 aree milanesi alla seconda edizione di “Reinventing Cities”
Piazzale Loreto, il nodo di interscambio Bovisa, lo scalo ferroviario di Lambrate, aree in via Monti Sabini e a Crescenzago, l’area dell’ex Macello e le Palazzine Liberty di viale Molise. Sono le sette aree con cui Milano partecipa alla seconda edizione di “Reinventing Cities”, il bando internazionale promosso da C40 che prevede l’alienazione di siti…
Leggi tuttoSICILIA | FOTO Presentati nuovi treni POP, vecchi orari, scarse risorse: le ultime sugli orari
E’ tutt’ora in corso alla Stazione Centrale di Palermo la presentazione dei nuovi treni POP che, come vi abbiamo spiegato in questo articolo, sono i nuovi modelli che verranno innestati progressivamente nella rete regionale tra il 2019 e il 2021. Contestualmente all’evento si sono susseguiti vari interventi istituzionali e in merito ad alcune problematiche spesso…
Leggi tuttoAlta velocità Napoli-Bari, verso il completamento il progetto esecutivo della tratta Apice-Hirpinia
Salini Impregilo verso il completamento del progetto esecutivo per l’avvio dei lavori della tratta Apice-Hirpinia nell’ambito della linea ad alta velocità/capacità ferroviaria tra Napoli e Bari. Salini Impregilo, a capo di un consorzio di cui fa parte anche Astaldi, lavorerà al progetto, del valore di 608,1 milioni di euro, per la realizzazione della tratta Apice-Hirpinia…
Leggi tuttoRaddoppio ferroviario Palermo-Catania. Falcone in sopralluogo tra Bicocca e Catenanuova
Sopralluogo dell’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone al cantiere del raddoppio ferroviario Palermo-Catania, sul tratto Catania Bicocca-Catenanuova. L’esponente del Governo Musumeci ha incontrato i tecnici di Rfi, Italferr e dell’impresa esecutrice Salini-Impregilo, oltre alle maestranze impegnate nei diversi fronti del cantiere che Falcone ha visitato. «Siamo venuti in sopralluogo – ha dichiarato l’assessore – per…
Leggi tuttoNuovo aeroporto di Berlino “Willy Brandt”, sarà attivo nel 2020?
Il nuovo aeroporto di Berlino “Willy Brandt” (BER) dovrebbe aprire il 31 ottobre 2020. Lo scrive la Dpa, citando la società di appartenenza. Lo scalo apre con nove anni di ritardo e moltissimi rinvii. L’entrata in attività era inizialmente prevista nel 2007, fu inizialmente fissata cinque anni dopo a causa di considerevoli ritardi nei lavori,…
Leggi tuttoREGIONE LAZIO | 800 milioni per nuovi treni e per le infrastrutture della Roma Lido e Roma Viterbo
800 milioni per l’acquisto di nuovi treni e per migliorare le infrastrutture delle ferrovie Roma – Lido di Ostia e Roma – Civita Castellana – Viterbo e, per i nuovi convogli delle due linee, 315 milioni di euro; per l’infrastruttura della Roma Lido 144 milioni e per l’ammodernamento della linea Roma Viterbo 337 milioni. Questo…
Leggi tuttoENNA | La visione multidisciplinare dell’accessibilita’ degli spazi urbani, 5 Dicembre
Enna. Il prossimo 5 Dicembre 2019 si terrà ad Enna alta presso i locali di Spazio per Enna-SPE la prima tappa del format ” aperAIITivo ” creato dall’ AIIT (Associazione Italiana Ingegneri del Traffico e dei Trasporti) della sezione Sicilia. L’evento ennese vuole porre attenzione su uno dei temi di grande valenza sotto il profilo…
Leggi tuttoGalleria di Base del Brennero, completato il 50% degli scavi
La data del 29.11.2019 entra nella storia della Galleria di base del Brennero: l’avanzamento dell’opera ha raggiunto il 50 % sul totale da scavare. Dei 230 km previsti a opera completata ne sono stati realizzati 115 km. La Galleria di base del Brennero si compone da un sistema di gallerie, comprendente i due tunnel principali…
Leggi tutto