F2i, fondo infrastrutturale leader a livello europeo, azionista di numerosi scali italiani attraverso cui gestisce il 40% dei voli nazionali, ha presentato un’offerta per l’acquisizione del 55% di Aeroporto Fvg. Questo l’esito della prima fase della gara europea che, nel corso delle sedute successive sedute pubbliche, vedrà valutata l’offerta tecnica ed economica attraverso i criteri…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
ROMA | Quasi raddoppiati i punti ricarica per acquistare i biglietti con la card Atac
Si è completata a fine dicembre scorso, secondo il programma, la terza fase di aggiornamento dei parcometri Pay&Go in servizio nella Capitale. Utilizzando la carta di credito e di debito è possibile non solo pagare la sosta e le sanzioni del trasporto pubblico, ma anche comprare titoli di viaggio ricaricando le card Atac. La nuova funzionalità consente…
Leggi tuttoWizz Air ha annunciato una nuova rotta da Milano Malpensa a Ohrid
Wizz Air ha annunciato oggi una nuova rotta da Milano a Ohrid, in Macedonia, che partirà il 18 marzo. Con 2 frequenze settimanali il martedì e il sabato (lunedì e venerdì dal 1 aprile), WIZZ collega Milano Malpensa con la bella città macedone affacciata sul lago. È possibile prenotare i posti già da adesso su wizzair.com o…
Leggi tuttoVENEZIA | Superata la soglia di PM10 in atmosfera: dal 15 gennaio scatta il livello 2 “Rosso”
L’Osservatorio regionale della qualità dell’aria di Arpav oggi ha emesso un comunicato sull’avvenuto raggiungimento del livello 2 “Rosso” per l’Agglomerato di Venezia che si attua con 10 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il PM10 di 50 microgrammi/m3. Pertanto nel Comune di Venezia, da domani, martedì 15 gennaio, e fino a nuova comunicazione, entreranno…
Leggi tuttoMILANO | Potenziata la linea del bus 63 ATM a Muggiano
Proseguono gli interventi coordinati tra Comune e ATM a servizio dei quartieri, che già nel corso del biennio 2017-18 hanno visto il potenziamento di numerose linee di trasporto pubblico per favorire la mobilità dei cittadini tra le diverse zone della città e con il centro. Lunedì 14 gennaio migliora il servizio della linea 63 a Muggiano, con…
Leggi tuttoNAPOLI | Al via il progetto di restyling del Lungomare
Assegnata la gara da 13,2 milioni di fondi europei, Poc Metro 2020, per la riqualificazione del lungomare Caracciolo. Sarà lo studio Discetti, in raggruppamento temporaneo con Tecno Inn, a dare un nuovo volto al lungomare partenopeo. Adesso, dopo il controllo della regolarità dei documenti dell’impresa vincitrice, sarà firmato il contratto e entro 30 giorni gli aggiudicatari dovranno presentare il progetto esecutivo.…
Leggi tuttoPADOVA | Parte Night Bus, il nuovo servizio notturno di Busitalia
Partirà sabato 19 gennaio Night Bus, il servizio notturno sperimentale su prenotazione gestito da Busitalia Veneto e finanziato da Comune e Università degli studi di Padova. Pensato per spostarsi in libertà con il bus a Padova e orientato in particolare ai giovani, in prevalenza universitari, sarà attivo tutti i giorni nel territorio comunale con i seguenti orari: lunedì,…
Leggi tuttoMILANO | Il nuovo PTO: scenari realistici per un grande sforzo di riqualificazione di tutti i quartieri della città
Un PTO rinnovato nel merito e nel metodo, con scenari più realistici e finanziariamente sostenibili indicati anno per anno, la cui programmazione regge l’intelaiatura del più ampio Piano quartieri illustrato alla città. Il Piano triennale delle opere pubbliche relativo alle annualità 2019-2020-2021, già presentato ai municipi – di cui raccoglie alcune indicazioni di priorità – e…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | 2 Mln per il ponte sul fiume Troina
«Dopo vent’anni di attesa potrà essere finalmente realizzato il ponte sull’attuale attraversamento a guado del fiume Troina, nell’Ennese, e con esso le opere di contenimento sulle rive. Si tratta di una struttura strategica che serve a scongiurare il rischio di lasciare isolati interi nuclei familiari e di provocare danni alle numerose aziende agricole della zona».…
Leggi tuttoProvveditorato O.P. Lazio diventa stazione appaltante per il Comune di Roma
Il Provveditorato alle Opere pubbliche di Lazio, Abruzzo e Sardegna del Mit diventa stazione appaltante per il Comune di Roma. Sblocco degli appalti e procedure più rapide nella realizzazione delle opere ordinarie e straordinarie indispensabili per la Capitale. Sono questi i risultati attesi dal protocollo d’intesa tra il Comune di Roma e lo stesso Provveditorato del…
Leggi tutto