Prosegue il completamento a quattro corsie della nuova SS106 Jonica in provincia di Reggio Calabria Anas abbatte l’ultimo diaframma della galleria Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della nuova Galleria Peristeri, lunga oltre un chilometro, lungo la variante all’abitato di Palizzi sulla strada statale 106 Jonica, in provincia di Reggio Calabria. L’abbattimento del diaframma – struttura di…
Leggi tuttoTag: trasporti
Fréjus, pronta la seconda canna autostradale
A luglio l’apertura definitiva: più traffico in Val di Susa ma infrastruttura potenziata Seconda canna completata, via libera all’apertura La seconda canna del Traforo del Fréjus aprirà definitivamente a luglio. Dopo diversi rinvii, i vertici del Gruppo Astm – che controlla la concessionaria Sitaf dell’A32 Torino–Bardonecchia e del traforo – hanno confermato la decisione. Resta…
Leggi tuttoAlta velocità a Verona: al via in estate i lavori dell’ingresso ovest
Entro l’estate 2025 partiranno ufficialmente i cantieri per il nuovo Ingresso Ovest del Nodo AV/AC di Verona, parte strategica della linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est–Verona. Un’opera fondamentale per migliorare il traffico ferroviario sia passeggeri che merci, ottimizzando flussi e separando i percorsi dei diversi tipi di treni. L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa alla presenza…
Leggi tuttoVerona Nord: al via il dibattito pubblico per la linea ferroviaria verso il Brennero
Il progetto per il quadruplicamento della linea ferroviaria tra San Massimo e Pescantina non riguarda solo l’infrastruttura su rotaia. A Verona città, l’intervento trasformerà anche la rete viaria urbana, con modifiche sostanziali a strade, sottopassi e connessioni tra quartieri. L’obiettivo principale è migliorare la fluidità dei collegamenti tra le zone a est e a ovest…
Leggi tuttoEAV investe in fotovoltaico e idrogeno: energia verde per la mobilità del futuro
A Napoli, il rilancio dell’EAV – Ente Autonomo Volturno passa da oltre 40 impianti solari e un nuovo polo per l’idrogeno a Piedimonte Matese Un ritorno alle origini, con lo sguardo puntato dritto sul futuro. È il messaggio lanciato oggi da Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente Autonomo Volturno, intervenuto alla Mostra d’Oltremare durante la tavola rotonda sulla mobilità…
Leggi tutto“C’è Sciopero”: un’app gratuita per restare aggiornati sugli scioperi in Italia
Un’app per chi si muove ogni giorno: pendolari, studenti, lavoratori e viaggiatori. Si chiama “C’è Sciopero” ed è una nuova applicazione disponibile gratuitamente su Android e iOS, progettata da un piccolo team di sviluppatori ucraini attualmente in Italia. L’obiettivo? Fornire un servizio semplice e immediato per restare aggiornati in tempo reale su tutti gli scioperi…
Leggi tuttoInaugurato il nuovo tunnel del Colle di Tenda
Riaperto il collegamento strategico tra Italia e Francia a quasi cinque anni dalla tempesta Alex Cerimonia binazionale al confine tra Piemonte e Alpi Marittime Il 27 giugno 2025 si è svolta la cerimonia ufficiale di apertura al transito del nuovo tunnel del Colle di Tenda. All’evento hanno partecipato il ministro italiano delle Infrastrutture e dei…
Leggi tuttoRoma Latina, pubblicato il bando per il nuovo collegamento autostradale
Il MIT avvia la procedura per progettazione, realizzazione e gestione della tratta Tor de’ Cenci–Borgo Piave Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il bando di gara per lo sviluppo del collegamento autostradale Roma Latina, nel tratto compreso tra Tor de’ Cenci e Borgo Piave. Un’infrastruttura attesa da anni, strategica per il rilancio della mobilità del Lazio meridionale.…
Leggi tuttoArriva “Athena”: la nuova nave green di Bluferries
Messina, 29 aprile 2025 – È attraccata nel porto di Messina la nave “Athena”, nuova ammiraglia della flotta Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS, impegnata nel traghettamento nello Stretto di Messina. Propulsione ibrida, tecnologia all’avanguardia, impatto ambientale ridotto Un salto tecnologico verso la sostenibilità Athena è una Ro-Ro passeggeri di nuova generazione dotata di un sistema di propulsione ibrido diesel-elettrico. Grazie a…
Leggi tuttoSacile, inaugurata la nuova connessione viaria tra via Prati di Santa Croce e via Flangini
Una nuova infrastruttura cambia il volto della viabilità a Sacile (PN). È stato infatti inaugurato il secondo lotto del collegamento tra via Prati di Santa Croce e via Flangini, un’opera pubblica attesa e strategica per l’intera città. Il nuovo tratto, lungo circa 500 metri, completa l’anello ovest della rete urbana. Un progetto pensato per alleggerire il traffico di attraversamento, migliorare…
Leggi tutto