Avanzano i lavori alla stazione Pigneto di Roma L’opera significativa di ampliamento e miglioramento della stazione Pigneto continua a ritmo sostenuto nel cuore di Roma. Il progetto si concentra sulla realizzazione della fodera di ricoprimento della paratia ovest, parte della soletta di fondazione del sottopasso di collegamento con la metro C e la costruzione della…
Leggi tuttoFirenze: aperto il parcheggio di via Pian di Ripoli
È stato inaugurato a Bagno a Ripoli il nuovo parcheggio scambiatore di via Pian di Ripoli, con 358 posti auto, parte integrante del progetto della tramvia Libertà-Bagno a Ripoli. Questa infrastruttura rappresenta un passo significativo verso una mobilità urbana più sostenibile e integrata, grazie anche agli ulteriori 272 posti già disponibili dal maggio scorso. L’apertura…
Leggi tuttoLavori per l’e-BRT Bergamo-Dalmine-Verdellino
Proseguono i lavori per la realizzazione dell’e-BRT Bergamo-Dalmine-Verdellino, il sistema pubblico di trasporto che promette di migliorare significativamente la mobilità sostenibile nella regione. A partire dal 25 agosto, la cantierizzazione ha interessato l’incrocio tra via San Giorgio e via Baschenis, nel Comune di Bergamo, con modifiche alla viabilità per minimizzare l’impatto sui residenti. Questo progetto…
Leggi tuttoCompletato lo scavo della galleria Poggio Malgurno
Nicosia (EN) celebra un importante successo in ambito infrastrutturale: è stato completato lo scavo della galleria naturale Poggio Malgurno lungo la SS117 Centrale Sicula. Questo traguardo rappresenta un passo decisivo per l’apertura dell’asse B dell’importante arteria stradale che collega Gela a Santo Stefano di Camastra. L’avanzamento dei lavori rispetta i tempi contrattuali, sottolineando l’efficienza e…
Leggi tuttoMetropolitana di Napoli: al via la gara per la Linea 10
La Linea 10 di Napoli sta per diventare realtà, segnando un passo significativo per la mobilità urbana della città partenopea. Il bando di gara è stato ufficialmente pubblicato, aprendo così la strada alla realizzazione del progetto che garantirà il collegamento tra: la stazione di Afragola dell’Alta Velocità; Afragola; Casoria; Casavatore; il centro di Napoli fino…
Leggi tuttoSmart mobility e trasporti marittimi: come risparmiare e viaggiare comodi in Italia
La smart mobility sta trasformando profondamente il modo in cui ci spostiamo, integrando sostenibilità, digitalizzazione e nuove soluzioni di trasporto. Non solo auto elettriche o micromobilità urbana: anche i trasporti marittimi giocano un ruolo sempre più centrale nella mobilità del nostro Paese. Viaggiare in traghetto in Italia oggi significa poter contare su infrastrutture più moderne,…
Leggi tuttoA Dat e Volotea le rotte di continuità territoriale da Ancona
A partire dal 1° novembre 2025, Dat e Volotea gestiranno le rotte in continuità territoriale da e per Ancona. La conclusione della gara per l’affidamento dei servizi aerei, confermata dall’Enac, assegna a Dat le rotte verso Roma Fiumicino e Milano Linate, mentre Volotea servirà la tratta per Napoli Capodichino. Le compagnie vincitrici garantiranno i voli nel rispetto…
Leggi tuttoMetro Roma: a breve progetto fattibilità della nuova Linea D
Nuova Linea D di Roma: un progetto ambizioso Il conto alla rovescia è iniziato per uno dei progetti infrastrutturali più importanti di Roma, la nuova linea D della metropolitana. Dopo oltre quindici anni di attesa, il sindaco Roberto Gualtieri ha approvato il tracciato definitivo. La nuova linea, progettata per connettere i quadranti Nord-Est e Sud…
Leggi tuttoInaugurata la nuova pista ciclopedonale tra val di Fiemme e di Fassa
A Moena è stata ufficialmente inaugurata la nuova pista ciclopedonale che connette la Val di Fiemme alla Val di Fassa, un progetto innovativo che rappresenta il primo esempio mondiale di pista ciclopedonale con galleria idro-ciclo-sciabile. Questo intervento strategico arricchisce ulteriormente la rete cicloviaria del Trentino, portandola a oltre 490 chilometri di percorsi dedicati alla mobilità…
Leggi tuttoTav Brescia Est-Verona: droni per la sicurezza nella linea
Il consorzio Cepav Due, insieme a Saipem, ha introdotto una flotta di nove droni per migliorare la sicurezza nei cantieri della tratta Tav Brescia Est-Verona. Questi droni operano con la modalità “Beyond Visual Line of Sight” e sono attivi 24 ore su 24, garantendo una copertura continua e un monitoraggio efficace per prevenire furti e…
Leggi tutto