Un nuovo fascio di binari – di cui uno in più verso il porto – sulle aste “Parenzane”, il collegamento alla nuova piattaforma logistica e l’aumento della potenzialità dell’infrastruttura retroportuale sono i principali interventi con cui il Gruppo FS ha avviato, il 26 marzo 2021, il riassetto della stazione di Trieste Campo Marzio. L’investimento di 112 milioni di euro da parte di Rete Ferroviaria…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Arriva il no del M5S per il ponte sullo Stretto di Messina: «meglio nuove flotte e autostrade del mare»
“Con il parere votato in commissione, abbiamo voluto dare maggiore forza a un Recovery plan che deve investire maggiori risorse e in tempi brevi sui collegamenti via mare con le isole maggiori, sia in termini di trasporto pubblico sia per il traffico commerciale. Su nostra proposta, infatti, il parere propone di rinnovare la flotta navale…
Leggi tuttoVENETO | Aperta al traffico la nuova variante di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso
Anas (Gruppo FS Italiane) ha aperto al traffico la nuova variante di Vittorio Veneto (Tangenziale Est), in provincia di Treviso. La nuova opera, del valore complessivo di circa 65 milioni di euro, rientra nell’ambito degli interventi del primo Stralcio del nuovo tracciato “La Sega- Rindola” per il più ampio progetto di collegamento “La Sega-Ospedale”. L’apertura…
Leggi tuttoSICILIA | Venerdi si aprono due chilometri della nuova SS 640 “Agrigento-Caltanissetta”
Venerdì 26 marzo saranno aperti due chilometri a doppio senso di marcia nei pressi dello svincolo Caltanissetta nord facenti parte della SS 640 “Agrigento-Caltanissetta” e si prevede che entro Aprile possa essere completato il tratto che comprende il nuovo viadotto Arenella e le gallerie Cozzo Garlatti. “Andiamo avanti nel rispetto degli impegni presi – commenta il geometra…
Leggi tuttoMILANO | Ok per l’Hub di Interscambio San Cristoforo-Parcheggio via Merula metro M4
Il Consiglio comunale ha approvato alcune modifiche delle destinazioni del Piano dei Servizi del Piano di Governo del Territorio vigente e l’acquisizione di un’area dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata al fine di consentire la realizzazione dell’Hub di Interscambio San Cristoforo-Parcheggio via Merula, capolinea ovest della…
Leggi tuttoPietro Salini “il ponte di Messina è un’opera strategica e siamo pronti alla sua costruzione “
La presentazione agli analisti dei risultati del 2020 del Gruppo Webuild si apre con i dati di occupazione del Gruppo nel mondo: 70.000 tra diretti e indiretti, salvaguardando i posti di lavoro di Astaldi. Un annuncio cui sono seguiti i numeri chiave di performance economiche di Gruppo del 2020: il portafoglio ordini complessivo ha raggiunto…
Leggi tuttoCALABRIA | SS106 Jonica tratto Sibari- Crotone – Catanzaro, si lavora ad un’infrastruttura a 4 corsie
Incontro istituzionale in video conferenza tra il Sottosegretario del MIMS Giancarlo Cancelleri, la deputata M5S Elisabetta Barbuto e i vertici nazionali e regionali dell’ANAS, Ing. Massimo Simonini, Ing. Antonio Scalamandrè, Ing. Francesco Caporaso e Ing. Silvio Canalella per discutere delle tre ipotesi di prefattibilità che erano state redatte dall’ANAS su indicazione della Regione Calabria. Per il…
Leggi tuttoGruppo Webuild si aggiudica in consorzio contratto da 80 milioni di euro per tratto della Galleria di Base del San Gottardo
Il Gruppo Webuild si aggiudica il contratto del valore di circa 80 milioni di euro per la realizzazione del cunicolo Nord del Tunnel Autostradale del San Gottardo, una galleria d’accesso lunga 4 km per il Secondo tubo del San Gottardo. A realizzare i lavori, che contribuiranno a sviluppare la mobilità sostenibile nel cuore delle Alpi,…
Leggi tuttoTOSCANA | Una nuova ciclopista per collegare Firenze e Scandicci
Una nuova ciclopista per collegare Firenze e Scandicci, dall’Argingrosso a Badia a Settimo. È il progetto che ha ottenuto il finanziamento della Regione Toscana nell’ambito del Fondo sviluppo e coesione per integrare il sistema ciclabile metropolitano delle ciclovie in riva sinistra d’Arno. Un intervento da oltre 1,2milioni di euro, di cui circa 900mila euro sul…
Leggi tuttoSICILIA | Webuild e Research Consorzio Stabile si aggiudicano le gare per la Taormina-Giampilieri e per il ripristino del viadotto tra Caltagirone e Niscemi
Aggiudicate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) due importanti gare per il rilancio infrastrutturale della Sicilia. Perfezionate le gare d’appalto relative ai lavori di raddoppio della linea Messina-Catania e alla ricostruzione del Viadotto fra Caltagirone e Gela; due opere che miglioreranno sensibilmente la mobilità dei viaggiatori siciliani. La realizzazione degli interventi, oltre alle ricadute…
Leggi tutto