Venezia compie un passo verso una navigazione più sostenibile con l’entrata in servizio del primo vaporetto ibrido della flotta Actv. Il 24 marzo 2025 segna una data chiave per il trasporto pubblico lagunare, con la sperimentazione di un motobattello rimotorizzato grazie alla collaborazione tra AVM/Actv e Vulkan Italia. Un investimento strategico per il futuro della…
Leggi tuttoTag: sostenibilità
Brescia: arrivano tre nuovi autobus elettrici
Oggi, in collaborazione con il Comune di Brescia, sono stati presentati tre nuovi autobus elettrici che presto entreranno in servizio in città. Un passo concreto verso un trasporto pubblico più moderno e rispettoso dell’ambiente. Grazie ai fondi del PNRR, questo investimento ha permesso di sostituire i veicoli più datati con mezzi di ultima generazione. L’obiettivo…
Leggi tuttoCortina: accesa la centrale frigorifera della pista da bob
Alla presenza di importanti rappresentanti delle istituzioni e dell’industria delle infrastrutture, è stata ufficialmente accesa la centrale frigorifera della pista da bob di Cortina. Un passo decisivo che segna l’avvio del processo di raffreddamento della pista, in vista dei grandi eventi sportivi che ospiterà. Un impianto innovativo e sostenibile La centrale frigorifera, con una potenza…
Leggi tuttoNuova area di ricarica ultra-fast al Truck Park Brescia: un passo avanti per la mobilità elettrica
Al Truck Park Brescia è stata inaugurata la più grande area di ricarica per veicoli elettrici lungo la rete autostradale italiana. Questa nuova stazione, realizzata in collaborazione con Fastned, segna un importante progresso nell’infrastruttura per la mobilità sostenibile. Grazie a otto punti di ricarica ultra-fast da 400 kW, gli automobilisti possono ottenere fino a 300…
Leggi tuttoPadova | SIR2: la nuova tranvia prende forma
I lavori per la tranvia SIR2 – Lotto 1 Ovest avanzano senza sosta, portando sempre più vicino il collegamento tra Rubano e la stazione di Padova. Gli interventi stanno rispettando il cronoprogramma, garantendo un costante progresso nei cantieri e riducendo al minimo i disagi per la viabilità cittadina. Lavori in corso: le ultime novità Importanti…
Leggi tuttoTrasporto aereo 2025: la “sostenibilità” la pagano i passeggeri?
Mancano due mesi alla fine di un anno, il 2024, decisamente movimentato per l’aviazione civile. Se da un lato il settore ha ritrovato una forza economica e un giro d’affarti pari a quelli del 2019, dall’altro non sono mancati i problemi. Guasti informatici, scioperi a cadenza regolare, maltempo improvviso e chiusura di alcuni corridoi aerei…
Leggi tuttoDalla Malesia alla Danimarca: perchè investono nel “verde”
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le città in tutto il mondo. Secondo una ricerca della Frost & Sullivan, si prevede che entro il 2025 il mercato globale delle smart city raggiungerà un valore di 2,57 trilioni di dollari, con un tasso di crescita annuo del 19,4%. I luoghi urbani che adottano la tecnologia intelligente stanno migliorando…
Leggi tuttoEmissioni e consumi: diminuire gli spostamenti grazie alla digitalizzazione
Uno dei temi più attuali e particolarmente sentiti dall’opinione pubblica è senza dubbio la questione ambientale. In ambito urbano la salute delle città è stata recentemente riconosciuta come una delle priorità da attenzionare da parte delle pubbliche amministrazioni, sia in termini strutturali che di investimenti economici per il futuro. Il segmento di interventi che sta…
Leggi tuttoMILANO | A San Silvestro in piazza Duomo, dalle ore 20, il primo Capodanno d’Italia sul tema della sostenibilità
Per accogliere l’arrivo del nuovo anno, il 31 dicembre piazza Duomo sarà teatro del concerto-spettacolo “Milano Capodanno For Future”, il primo Capodanno d’Italia attento alla sostenibilità, tanto nei messaggi quanto nell’organizzazione. Una grande festa aperta a tutta la città per pensare al futuro in maniera diversa e innovativa per la serata del 31 dicembre. Un…
Leggi tuttoVENEZIA | Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana
Venezia Sostenibile con il PON Città Metropolitane e l’Unione Europea sta realizzando nuovi progetti per la mobilità urbana prevedendo l’ottimizzazione dei flussi di traffico (terra, acqua) attraverso una loro gestione intelligente. Le linee di intervento e i progetti Infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti Monitoraggio, controllo e gestione del traffico e dei flussi, per sviluppare sistemi di monitoraggio…
Leggi tutto