AV/AC Bari-Napoli: completata la galleria Cantone

Nuovo traguardo per la linea AV/AC Bari-Napoli: progresso nei lotti Apice-Hirpinia e Telese-Vitulano La costruzione della nuova linea AV/AC Bari-Napoli continua a fare progressi significativi, rappresentando un simbolo del rilancio infrastrutturale nel Mezzogiorno. Recentemente, l’avanzamento nei lotti Apice-Hirpinia e Telese-Vitulano ha segnato passi avanti cruciali. La galleria Rocchetta è in fase di scavo e la…

Leggi tutto

Ryanair elimina le carte d’imbarco cartacee dal 2025: cosa cambia, i vantaggi e i rischi per i passeggeri

Carta d'imbarco Ryanair

Ryanair dice addio alle carte d’imbarco cartacee dal 12 novembre 2025 Dal 12 novembre 2025 Ryanair non accetta più le carte d’imbarco cartacee: i passeggeri dovranno utilizzare esclusivamente la versione digitale tramite app o sito Ryanair. Una scelta destinata a cambiare le abitudini di viaggio di milioni di utenti, con vantaggi evidenti ma anche diversi…

Leggi tutto

Restyling stazione Anagnina: avviata la seconda fase

restyling stazione anagnina 3

Atac ha recentemente avviato la seconda fase dei lavori di restyling della stazione Anagnina, uno degli snodi cruciali della metro A di Roma. Questo progetto rappresenta un passo ulteriore nella modernizzazione delle infrastrutture urbane della Capitale. La riqualificazione della stazione Anagnina: dettagli e tempistiche La seconda fase dei lavori alla stazione Anagnina prevede interventi significativi…

Leggi tutto

Stadler: treni a idrogeno per la Sicilia

Stadler, noto costruttore svizzero, firma un contratto storico con Ferrovia Circumetnea per la fornitura di treni a idrogeno in Sicilia. Questi treni, progettati per scartamento ridotto, saranno operativi lungo il suggestivo Parco naturale dell’Etna. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso la decarbonizzazione del trasporto ferroviario in Italia, sottolineando l’impegno per un futuro più sostenibile. L’accordo…

Leggi tutto

Galleria Villa Carcina nel raccordo Autostradale tra A4 e Valtrompia

galleria villa carcina 3

L’importante progetto di raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia sta facendo significativi progressi. Nel cantiere della Galleria Villa Carcina, all’imbocco nord di Lumezzane, è stato recentemente raggiunto il traguardo dei 300 metri di avanzamento nello scavo. Il cantiere per il raccordo autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia è un progetto infrastrutturale di…

Leggi tutto

La nuova Cittadella giudiziaria di Catania (in costruzione)

cittadella giudiziara catania

Cantiere della nuova Cittadella Giudiziaria di Catania: avanzano i lavori del complesso in Viale Africa Nei giorni scorsi è stata condivisa un’immagine aerea che offre una nuova prospettiva sul cantiere della Cittadella Giudiziaria di Catania, in costruzione lungo Viale Africa. Lo scatto restituisce con chiarezza la scala e l’articolazione del manufatto, evidenziando l’organizzazione dei volumi…

Leggi tutto

Nuovo impianto idrovoro Cavaliera

L’impianto idrovoro Cavaliera è in costruzione a Bondeno, Ferrara, un progetto promosso dal Consorzio di Bonifica Burana con fondi PNRR, destinato a mitigare gli effetti della siccità e migliorare le infrastrutture agricole locali. Il progetto prevede l’uso di 29.000 metri cubi di calcestruzzo sviluppato appositamente per resistere in condizioni estreme, garantendo efficienza e sostenibilità a…

Leggi tutto

Galleria di Base del Brennero: TBM Lilia abbate diaframma

Tbm lilia - H41_251006_DurchbruchHTOS069

Scavo completato: TBM Lilia finalizza la galleria principale del lotto H41 L’avanzamento significativo nelle infrastrutture ferroviarie delle Alpi è stato segnato dal completamento dello scavo della galleria di linea est del lotto H41 Gola del Sill-Pfons. Il 6 ottobre 2025, la fresa TBM “Lilia” ha realizzato l’abbattimento del diaframma nel comune di Navis, portando così…

Leggi tutto

Attivato il nuovo binario merci a Venezia Marghera

venezia marghera

Rete Ferroviaria Italiana ha attivato un nuovo binario lungo 740 metri presso la stazione di Venezia Marghera, conforme agli standard TEN-T. L’intervento, con un investimento di **2,7 milioni di euro**, mira a migliorare l’efficienza del trasporto merci su rotaia, riducendo il costo per unità di carico. Il progetto è parte di un piano di sviluppo…

Leggi tutto

Riqualificazione porto Corsini: un nuovo volto per Ravenna

Porto Corsini Ravenna

L’area di Porto Corsini a Ravenna sta vivendo una significativa trasformazione grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione. Questo progetto non solo prevede la modernizzazione e l’integrazione del terminal crociere con la città, ma mira anche a ridefinire la percezione del porto come “zona separata”. Con l’aggiunta di piste ciclabili e aree verdi, la zona diventerà…

Leggi tutto