Un nuovo ponte ad arco in acciaio svetta oggi sopra l’autostrada A1, all’altezza di Tor Vergata (Roma). Con una luce di 83 metri, la struttura rappresenta un tassello fondamentale nel potenziamento della viabilità romana in vista del Giubileo dei Giovani 2025. L’opera è stata realizzata da Anas (Gruppo FS Italiane), in qualità di soggetto attuatore per…
Leggi tuttoTag: lazio
Nuova fermata Pigneto: inaugurato il cantiere
È stato ufficialmente inaugurato il cantiere per la nuova fermata ferroviaria che trasformerà questo storico quartiere in uno dei nodi nevralgici del trasporto pubblico capitolino. All’avvio dei lavori erano presenti il Sindaco Roberto Gualtieri, commissario di governo per il Giubileo 2025, Vincenzo Macello, commissario straordinario per l’interscambio del Pigneto, Lucio Menta di Rete Ferroviaria Italiana e Vito Miceli di Micos SpA, capofila delle…
Leggi tuttoFiumicino, inaugurato il nuovo Terminal 3
Una rivoluzione nel cuore dell’aeroporto più importante d’Italia. Il Terminal 3 di Fiumicino si rifà il look e lo fa in grande stile: oltre 41.000 metri quadrati completamente rigenerati, con investimenti per più di 250 milioni di euro. I lavori, avviati nel 2021 da Aeroporti di Roma (ADR), la società Asset Company del Gruppo Mundys, sono stati portati avanti senza…
Leggi tuttoRoma: inaugurata la nuova pista ciclopedonale da Monte Ciocci a San Pietro
Roma accelera sulla mobilità sostenibile con l’inaugurazione della pista ciclopedonale che collega Monte Ciocci a San Pietro. Un’opera tanto attesa quanto strategica, che rende finalmente possibile raggiungere il Vaticano in bici o a piedi, partendo dalla via Francigena. Il nuovo tratto, lungo 1,5 chilometri, completa un percorso ciclopedonale che ora si estende per circa 8…
Leggi tuttoTitagarh Firema presenta i nuovi treni per le linee ferroviarie del Lazio
Titagarh Firema, azienda leader nella progettazione e produzione di veicoli ferroviari, ha ufficialmente presentato due nuovi treni destinati alle linee ferroviarie Roma-Viterbo e Roma-Lido di Ostia. La cerimonia si è svolta negli stabilimenti di Caserta, alla presenza dell’assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, del presidente di Firema, Luigi Traettino, e dell’amministratore delegato,…
Leggi tuttoPRUSST: i progetti regionali finanziati e liquidati (Dic 2023)
Quali sono i progetti finanziati e gli importi liquidati relativamente ai Programmi di Riqualificazione Urbana e di Sviluppo Sostenibile del Territorio? Un riepilogo regione per regione. Le informazioni presentate in questo articolo sono tratte dal Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti per gli anni 2022-2023, aggiornato a dicembre 2023. Si concentrano sui progetti P.R.U.S.S.T.…
Leggi tuttoGrimaldi Lines aumenta le partenze sulla rotta Civitavecchia-Olbia
Dal prossimo 31 luglio al 13 settembre, Grimaldi Lines raddoppierà il collegamento stagionale Civitavecchia-Olbia con due partenze giornaliere, sia dal porto laziale che dalla Sardegna. Per raggiungere le lunghe spiagge della Sardegna, il suo mare cristallino e la sua natura incontaminata, si potrà partire da Civitavecchia tutti i giorni alle 10.15 oppure alle 22.45. Anche…
Leggi tuttoCotral: al via vendita Metrebus Lazio
A partire dal primo agosto i clienti Cotral potranno ricaricare il proprio titolo di viaggio Metrebus Lazio, mensile o annuale, negli oltre 700 punti vendita convenzionati, dislocati su tutto il territorio regionale. E non solo, gli studenti potranno fare richiesta dell’abbonamento annuale direttamente on line sul sito dell’azienda. Per richiedere la Metrebus Studenti Lazio basterà…
Leggi tuttoVerso la Ciclovia Tirrenica: una “pedalata” da Ventimiglia a Civitavecchia
Un sogno per gli appassionati delle due ruote: 1.200 km di pista ciclabile sicura, per ammirare la bellezza della costa tirrenica dalla Francia alle porte di Roma. L’idea di creare una ciclabile ligure-tirrenica nasce dalla Regione Toscana, finendo col coinvolgere anche la Liguria e il Lazio nel suo progetto. Il 7 aprile a Firenze è andato…
Leggi tuttoArriva l’autovelox che scopre se chi guida usa il cellulare o ha la cintura di sicurezza
Si chiama TruCam il nuovo sistema di rilevazione delle infrazioni degli automobilisti che avrà funzione di controllo velocità, dell’utilizzo delle cinture e del cellulare alla guida. E’ questo il nome del nuovo strumento in dotazione alle forze dell’ordine che sarà affiancato al Telelaser. E’ già attivo su alcune strade della Sardegna e del Lazio ma…
Leggi tutto