Grand Ethiopian Renaissance Dam: un’opera monumentale per l’Etiopia e per l’Africa Il 9 settembre 2025 l’Etiopia ha inaugurato la Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), il più grande progetto idroelettrico mai realizzato in Africa. L’opera, progettata e costruita da Webuild, rappresenta una svolta epocale per il Paese e per l’intero continente, proiettandoli al centro della transizione energetica verde.…
Leggi tuttoTag: ingegneria civile
Nuovo tunnel ferroviario in Val Pusteria
L’8 settembre 2025 inizia la costruzione del nuovo tunnel ferroviario in Val Pusteria, un’opera strategica per la mobilità dell’Alto Adige. I lavori al passante della Val di Riga si concentrano nell’area della SS12, vicino all’accesso autostradale di Varna. La chiusura completa della statale è necessaria fino ai primi di dicembre per garantire la sicurezza e…
Leggi tuttoNapoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte
Il 23 luglio 2025 è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria naturale Ponte, segnando il completamento dello scavo della terza delle sette gallerie previste lungo la tratta Telese–San Lorenzo Maggiore–Vitulano della nuova linea ferroviaria Napoli–Bari. L’opera è realizzata dal Consorzio Telese, composto da Ghella, Itinera, Salcef e Coget Impianti e rappresenta una delle tappe chiave nell’avanzamento del cantiere ferroviario, parte integrante del Corridoio…
Leggi tuttoViadotto SP07 Asti Cuneo: sollevata la prima campata da 65 metri
Un passo importante per il collegamento autostradale tra Asti e Cuneo: è stato completato il sollevamento della prima campata del nuovo viadotto SP07, una delle opere chiave del progetto. L’intervento rientra nei lavori del Tronco II – Lotto 6 – Stralcio a, commissionati da Autostrada Asti-Cuneo S.p.A. Un progetto firmato PROGER La progettazione dell’impalcato è stata curata da PROGER S.p.A. tramite…
Leggi tuttoIda completa la sua corsa: TBM arriva a Navis dopo 8,4 km di scavo
Un nuovo passo in avanti per il progetto del Brenner Base Tunnel (BBT): la fresa meccanica (TBM) Ida ha raggiunto il traguardo dopo un percorso sotterraneo lungo 8,4 chilometri, segnando un momento storico per i lavori in corso sotto le Alpi. Il viaggio di Ida sotto le Alpi Partita il 27 giugno 2023, Ida ha lavorato senza sosta per quasi…
Leggi tuttoValtrompia: avanzano gli scavi della galleria Lumezzane
Prosegue lo scavo della galleria Lumezzane: intensificati i lavori sull’autostrada della Valtrompia Procedono secondo programma i lavori per il Raccordo Autostradale A4–Valtrompia, con particolare attenzione alla galleria Lumezzane, in fase di scavo dall’imbocco nord di Villa Carcina. L’intervento è parte del tracciato dell’autostrada attesa da anni che collegherà direttamente la Valtrompia con la rete autostradale nazionale. L’impresa esecutrice SALC…
Leggi tuttoSP07: Sollevata campata di 80 mt sull’A33 Asti-Cuneo
Ponte SP07 sull’Autostrada A33_Asti/Cuneo: sollevamento di successo Il sollevamento della campata di 80 metri del Ponte SP07 sull’autostrada A33 Asti/Cuneo è stato completato con successo, segnando un importante traguardo nel progetto. Questa operazione rappresenta un significativo passo avanti nella realizzazione dell’infrastruttura, grazie all’eccellenza tecnica e all’impegno del team coinvolto, soprattutto per quanto riguarda i trattamenti…
Leggi tuttoRaccordo Autostradale A4-Valtrompia: i lavori a Giugno 2025
Cantiere raccordo autostradale A4-Valtrompia: progresso e dettagli tecnici Il Cantiere Raccordo Autostradale tra l’Autostrada A4 e la Valtrompia vede un’intensificazione delle attività su diversi fronti di lavoro, evidenziando significativi progressi nei lavori di montaggio di strutture chiave e operazioni di costruzione avanzate. Tra gli interventi attuali spiccano il montaggio dell’idrofresa e l’esecuzione di opere strutturali…
Leggi tuttoLavori sul Viadotto VI03 per il raddoppio ferroviario Messina–Catania
Viadotto VI03 a Letojanni: fondazioni in corso per il raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania Nell’ambito del raddoppio della linea ferroviaria Messina–Catania, proseguono i lavori sul Viadotto VI03, situato in località Fiumara, nel territorio di Letojanni (ME). L’intervento è parte integrante del 2° Lotto Funzionale della tratta Taormina–Giampilieri, uno dei segmenti chiave della nuova infrastruttura ferroviaria…
Leggi tuttoSS106: abbattuto il diaframma della Galleria Peristeri sulla variante di Palizzi
Prosegue il completamento a quattro corsie della nuova SS106 Jonica in provincia di Reggio Calabria Anas abbatte l’ultimo diaframma della galleria Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della nuova Galleria Peristeri, lunga oltre un chilometro, lungo la variante all’abitato di Palizzi sulla strada statale 106 Jonica, in provincia di Reggio Calabria. L’abbattimento del diaframma – struttura di…
Leggi tutto