EAV investe in fotovoltaico e idrogeno: energia verde per la mobilità del futuro

A Napoli, il rilancio dell’EAV – Ente Autonomo Volturno passa da oltre 40 impianti solari e un nuovo polo per l’idrogeno a Piedimonte Matese Un ritorno alle origini, con lo sguardo puntato dritto sul futuro. È il messaggio lanciato oggi da Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente Autonomo Volturno, intervenuto alla Mostra d’Oltremare durante la tavola rotonda sulla mobilità…

Leggi tutto

Arrivano i nuovi treni Stadler per le linee vesuviane

È giunto in città il secondo dei nuovi treni Stadler destinati alle linee vesuviane, segnando un ulteriore passo avanti nel piano di modernizzazione della flotta dell’Ente Autonomo Volturno (EAV).​ Un arrivo atteso Il convoglio, proveniente dalla Spagna, è stato trasferito nel deposito operativo di San Giovanni a Teduccio.  Questo evento segue l’arrivo del primo treno…

Leggi tutto

Nuova vita all’ex scalo merci Napoli “Porta Est”: un progetto di rigenerazione urbana e innovazione

Napoli Porta Est

Napoli, una città dalle radici profonde, vibra di storia e cultura, ma guarda al futuro con ambizione e visione. Nel cuore di questa metropoli, un’opportunità unica si presenta sotto i riflettori: il concorso di progettazione per la rigenerazione urbana dell’ex scalo merci FS Napoli “Porta Est”. Questo ambizioso progetto, lanciato nell’ambito dell’Accordo di Programma sottoscritto…

Leggi tutto

Arriva il Primo Treno CAF per la Metropolitana EAV

Un nuovo capitolo si apre per la mobilità metropolitana a Napoli con l’arrivo del primo treno CAF destinato a servire la linea Piscinona/Aversa Centro di EAV (Ente Autonomo Volturno). Prodotto presso lo stabilimento spagnolo della rinomata casa costruttrice CAF, questo treno segna l’inizio di una modernizzazione significativa del parco rotabile della metropolitana napoletana. Questo nuovo…

Leggi tutto

Linee Vesuviane: aggiudicata gara per 119 milioni

[CS] AGGIUDICATA GARA PER 119 MILIONI PER GLI INTERVENTI DENOMINATI “COLLEGAMENTO DELLE LINEE VESUVIANE CON LA STAZIONE DI AFRAGOLA AV – REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO NAPOLI PORTA EST (STAZIONE VOLLA) – AFRAGOLA AV” E “REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO TRA LA LINEA NAPOLI-SAN GIORGIO E LA LINEA NAPOLI-SORRENTO” EAV ha aggiudicato l’appalto integrato per la progettazione esecutiva ed esecuzione…

Leggi tutto

CAMPANIA | Aggiudicata la gara per il restyling delle stazioni Benevento Appia e Santa Maria a Vico

E’ stata aggiudicata venerdì scorso la gara per l’affidamento della redazione del progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori per il restyling e la rifunzionalizzazione delle stazioni di Benevento Appia e Santa Maria a Vico per un importo di circa 4,5 €Mln, al netto del ribasso del 25% offerto. L’intervento, rientrante nel programma finanziato da Regione…

Leggi tutto

NAPOLI | Riparte la Funivia del Faito con una nuova piazza

Questa mattina è ripartita la Funivia del Faito con le sue corse quotidiane. L’appuntamento è stato anche l’occasione per presentare il Progetto Fare Piazz(e) al Faito. Il Presidente De Gregorio ha evidenziato come “oggi il piazzale superiore appare come un luogo senza identità, di transito. L’idea è di pedonalizzare il piazzale, ricoprirlo parzialmente e trasformarlo in una piazza, luogo di incontro…

Leggi tutto

NAPOLI | Approvato progetto definitivo collegamento linee vesuviane – Afragola AV

EAV è stata nominata, per tramite di Regione Campania, soggetto attuatore dell’intervento di collegamento delle linee vesuviane con la stazione di Afragola AV, del valore complessivo di € 40.000.000,00 a valere su fondi POR/FESR 2014/2020. Successivamente alla stipula della relativa convenzione, sono state avviate le attività inerenti la progettazione dell’intervento. Terminata la redazione del progetto…

Leggi tutto

CAMPANIA | Presentati da EAV i nuovi treni per le linee flegree

Presentati oggi due nuovi treni che entrano in servizio sulle linee flegree.  Saranno 18 i  treni nuovi e 13 quelli revampizzati riuscendo a raddoppiare i treni in circolazione rispetto a 5 anni fa e tra un anno passeranno da 10 a 30. In attesa ci sono ancora 65 nuovi treni di cui 40, aggiudicati ad Hitachi 18 mesi…

Leggi tutto