Traforo del Monte Bianco: un’impresa ingegneristica senza precedenti

Traforo monte bianco

Il Traforo del Monte Bianco attraversa le Alpi, unendo Courmayeur in Italia e Chamonix in Francia. Inaugurato nel 1965, il tunnel ha una lunghezza di circa 11 km e si trova a un’altitudine di circa 1.300 metri sotto il livello del mare. Progettato per resistere a forti nevicate e temperature rigide, è stato costruito con…

Leggi tutto

SICILIA | Presentato oggi alla stazione di Palermo il nuovo treno ibrido Blues

La rivoluzione dei trasporti siciliani del Gruppo FS a ritmo di blues. E’ pronto a circolare sui binari della Sicilia il Blues, il primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Nuovo passo in avanti dunque verso l’obiettivo del rinnovo da parte di Trenitalia della flotta dei treni entro i prossimi quattro anni. …

Leggi tutto

Verona | Filovia: via ai lavori dopo Vinitaly 2023 (Aprile 2023)

La giunta ha deliberato il rafforzamento patrimoniale di Amt3 aumentandone il capitale sociale per 1.500.000 euro. Un passaggio fondamentale per il proseguo dell’opera filobus, atteso da 12 anni. Risale infatti al 2010 la delibera del Consiglio comunale che stabiliva tale aumento a garanzia del progetto filobus, provvedimento concretizzato solo oggi. Con l’aumento di capitale Amt3…

Leggi tutto

Innovazione e urbanistica: quale sarà il volto delle città nel futuro

Il connubio ‘innovazione e urbanistica’ richiama subito alla mente la realizzazione di Smart Cities, la smart mobility, infrastrutture futuristiche. È importante sapere che le città tecnologicamente all’avanguardia sono anche impegnate su questioni sociali, ecologiche, sanitarie. Questi obiettivi si sono rafforzati dopo la pandemia da Covid-19. Le città più intelligenti devono essere necessariamente anche le più…

Leggi tutto

Catanzaro | Abbattuto l’ultimo diaframma della galleria metropolitana

metropolitana Catanzaro

Con la caduta dell’ultimo diaframma di cemento è stata completata la galleria di circa un chilometro e mezzo, il tratto più impegnativo della costruenda metropolitana di superficie di Catanzaro. Davanti a centinaia di persone, in prevalenza lavoratori della ditta esecutrice, si è realizzato il tunnel che dal quartiere Sala-S.Maria condurrà alla zona di Germaneto, sede…

Leggi tutto

Ferrara | Sopralluogo al nodo ferroviario

Proseguono i lavori per la realizzazione del nodo ferrarese: oltre 66 milioni di euro in opere che avranno un grande impatto sulla città estense grazie alla riduzione del traffico viario e ferroviariocon indubbi benefici per la qualità dell’aria e di vita dei cittadini. Stamattina gli assessori regionali Andrea Corsini (Infrastrutture, Trasporti e Turismo) e Paolo Calvano(Bilancio e Rapporti con l’Ue) hanno…

Leggi tutto

RFI: Sarà Alstom a fornire il sistema di segnalamento ERTMS nel Centro-Sud Italia

Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile, ha firmato con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), un accordo quadro dal valore di circa 900 milioni di euro, per la progettazione, consegna e messa in funzione del sistema ERTMS –  il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni oggi disponibile…

Leggi tutto

TRENTO | Approvata la ciclabile Piedicastello – parco fratelli Michelin

Collegandosi alla ciclabile della rotatoria del ponte di San Lorenzo si potrà arrivare in tutta sicurezza al parco del quartiere “Le Albere” Si è concluso l’iter di approvazione della ”Pista ciclabile Piedicastello – Parco Fratelli Michelin” in Lungadige San Nicolò.L’Amministrazione Comunale, nell’ambito dei fondi stanziati con il PNRR e nell’ottica di sviluppare un trasporto locale…

Leggi tutto

Amazon investirà oltre 1 miliardo di euro per elettrificare la rete di trasporto europea

Amazon ha annunciato oggi l’intenzione di investire oltre 1 miliardo di euro nei prossimi cinque anni per elettrificare e decarbonizzare ulteriormente la sua rete di trasporto in tutta Europa, consegnando pacchi ai clienti in modo più sostenibile. L’investimento ha anche lo scopo di guidare l’innovazione in tutto il settore e incoraggiare la costruzione di infrastrutture…

Leggi tutto

Presentato il “Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Sicilia”

È stato presentato nella sala Consulta della Camera di commercio di Messina, nell’ambito dell’evento “Le priorità infrastrutturali per il sistema economico siciliano”, il “Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Sicilia” promosso da Unioncamere Sicilia e redatto da Uniontrasporti. Obiettivo del documento è stato quello di sintetizzare le opere infrastrutturali indicate dal mondo associativo e imprenditoriale…

Leggi tutto