Raddoppio Roma-Pescara: al via i primi due lotti

Raddoppio Roma Pescara 1

Sono ufficialmente iniziati i lavori per il raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara nei lotti 1 e 2, tra Interporto d’Abruzzo, Manoppello e Scafa. La tratta, lunga circa 13 km, si sviluppa completamente all’aperto, in parte affiancandosi all’attuale linea storica, e rappresenta la prima fase concreta del più ampio piano di potenziamento della direttrice trasversale appenninica…

Leggi tutto

Venezia: 10 quintali di rifiuti recuperati dai gondolieri sub

Nei canali di Venezia si è scritta un’altra pagina importante per la salvaguardia dell’ambiente. Con l’ultima immersione della stagione 2024/2025, i gondolieri sub hanno concluso la loro attività recuperando oltre 10 quintali di rifiuti dai fondali della laguna. Il gruppo di volontari, composto da gondolieri e subacquei esperti, ha ripulito i rii dei Tre Ponti, la Cazziola, Tentor Madonna e Rio de…

Leggi tutto

Genova dà il benvenuto ai croceristi tedeschi di Costa Crociere

Condor Genova

Dalla Germania, più precisamente da Düsseldorf, è atterrato il primo volo charter Condor dedicato ai passeggeri tedeschi diretti verso una nuova avventura nel Mediterraneo. Il motivo? Imbarcarsi sulla Costa Toscana, la nave ammiraglia di Costa Crociere, pronta a salpare da Savona per una crociera settimanale tra le bellezze del Mediterraneo occidentale. Un viaggio che inizia dal cielo Questo volo non…

Leggi tutto

Un nuovo acquedotto per Marsala, Mazara e Petrosino: più acqua, meno salinità

Un’opera strategica per risolvere la cronica carenza idrica e contrastare l’infiltrazione di acqua salmastra nelle falde. Il nuovo acquedotto Marsala, Mazara, Petrosino promette di cambiare il volto della gestione dell’acqua in tre dei principali comuni del Trapanese. Un progetto imponente che garantirà 300 litri al secondo in più, pari a 9,5 milioni di metri cubi…

Leggi tutto

Napoli, primo treno sulla Linea 7

EAV

Una corsa notturna, breve ma storica. È passato per la prima volta un treno lungo la nuova tratta della Linea 7 tra Soccavo e Monte Sant’Angelo. La prova, effettuata nella notte tra il 15 e il 16 aprile, ha dato esito positivo. Un segnale importante: il progetto prende forma, e il futuro del trasporto pubblico…

Leggi tutto

Venezia inaugura il primo vaporetto ibrido

Venezia compie un passo verso una navigazione più sostenibile con l’entrata in servizio del primo vaporetto ibrido della flotta Actv. Il 24 marzo 2025 segna una data chiave per il trasporto pubblico lagunare, con la sperimentazione di un motobattello rimotorizzato grazie alla collaborazione tra AVM/Actv e Vulkan Italia. Un investimento strategico per il futuro della…

Leggi tutto

Brescia: arrivano tre nuovi autobus elettrici

Oggi, in collaborazione con il Comune di Brescia, sono stati presentati tre nuovi autobus elettrici che presto entreranno in servizio in città. Un passo concreto verso un trasporto pubblico più moderno e rispettoso dell’ambiente. Grazie ai fondi del PNRR, questo investimento ha permesso di sostituire i veicoli più datati con mezzi di ultima generazione. L’obiettivo…

Leggi tutto

Cortina: accesa la centrale frigorifera della pista da bob

Alla presenza di importanti rappresentanti delle istituzioni e dell’industria delle infrastrutture, è stata ufficialmente accesa la centrale frigorifera della pista da bob di Cortina. Un passo decisivo che segna l’avvio del processo di raffreddamento della pista, in vista dei grandi eventi sportivi che ospiterà. Un impianto innovativo e sostenibile La centrale frigorifera, con una potenza…

Leggi tutto

AV Brescia Est – Verona: consolidamento dei bypass della galleria Lonato

Nel cantiere dell’Alta Velocità Brescia Est – Verona, i lavori procedono a ritmo serrato con un’importante operazione di consolidamento dei bypass della galleria naturale Lonato. Le perforazioni superano i 1000 metri lineari al giorno, grazie all’impiego di quattro potenti perforatrici Comacchio MC30 e otto pompe da 800 cavalli. Un intervento di alta ingegneria che punta a migliorare la stabilità e la…

Leggi tutto

L’idrogeno: una soluzione energetica del futuro

L’uso dell’idrogeno come fonte di energia rappresenta una delle chiavi per la transizione verso un futuro sostenibile. Con l’Italia che ha recentemente riconosciuto il ruolo cruciale dell’idrogeno nel suo piano di recupero, destinando ingenti risorse alla produzione di energie rinnovabili, questa tecnologia si pone come uno dei pilastri della rivoluzione verde. Tra i settori in…

Leggi tutto