AEROPORTO MILANO MALPENSA | Easyjet ha aperto il suo centro di addestramento piloti

Easyjet ha aperto a Malpensa il suo centro di addestramento piloti, l’unico in Europa continentale. Realizzato all’interno del Word Trade Center Malpensa Airport, comprende tre simulatori di volo per Airbus 320e, consentirà di addestrare 2.000 piloti l’anno per tutta Europa. “Ringrazio EasyJet e Cae – ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile,…

Leggi tutto

REGIONE TOSCANA | Ciclovia Tirrenica, una via ciclabile da 377 km e 100 milioni di investimenti

Una ciclovia che da Ventimiglia, al confine con la Francia,  arriva fino a Roma seguendo il litorale toscano.  387 chilometri nel solo tratto toscano, che diventano oltre 1000 se si sommano anche i tratti ligure  e laziale, con i collegamenti con le stazioni ferroviarie e i porti. In totale circa il 30 % già esistente…

Leggi tutto

NAPOLI | I nuovi treni metro della linea 1 in fase di completamento

L’attesa dei nuovi treni della Linea 1 della Metropolitana di Napoli sta giungendo alla fine. Comune di Napoli e Anm sono in continuo contatto con la Caf (Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles) di Bilbao che nel suo stabilimento sta costruendo i 19 nuovi treni ordinati dal Comune di Napoli per rivoluzionare la Linea 1 e…

Leggi tutto

ROMA | Dal 1° novembre stop ai diesel Euro 3 nell’Anello Ferroviario

Annunciato a febbraio 2019 dalla sindaca Raggi e formalizzato a maggio con delibera di Giunta, scatta il 1° novembre prossimo il divieto di circolazione permanente dei veicoli diesel Euro 3 nella Ztl Anello ferroviario (zone centrali e semicentrali, vedi qui la mappa ). Il divieto sarà in vigore dal lunedì al venerdì, ad eccezione dei festivi infrasettimanali. Ne saranno escluse…

Leggi tutto

ROMA | Al via i lavori della bike lane su via Prenestina

Quasi 6 chilometri in bicicletta da Porta Maggiore a viale Palmiro Togliatti. Sono iniziati oggi i lavori della nuova bike lane su via Prenestina, un collegamento importante su una delle arterie principali della Capitale. Il progetto prevede una pista a unico senso di marcia, senza ricorso a spartitraffico o altri elementi fisici di separazione tra la corsia ciclabile e quella…

Leggi tutto

Bicicletta elettrica: gli incentivi per l’acquisto in Italia

Se state pensando di acquistare una bicicletta elettrica per i vostri spostamenti in città, probabilmente starete anche valutando quale budget mettere a disposizione per questa spesa, che sicuramente non è proprio irrisoria. In base alle caratteristiche strumentali che desiderate abbia il mezzo, la forbice del costo finale potrebbe ridursi o ampliarsi sensibilmente. Di certo lo Stato e i governatori locali hanno…

Leggi tutto

GENOVA | AMT sperimenta il bus elettrico eCitaro Mercedes

AMT prosegue nella sperimentazione della tecnologia elettrica a servizio del trasporto pubblico green di Genova. Per conoscere sempre meglio le performance dei mezzi di ultima generazione, l’azienda ha scelto di testare sulle strade genovesi un nuovo bus elettrico. Si tratta del modello eCitaro di Mercedes, full electric da 12 metri. Per AMT è la prima sperimentazione di…

Leggi tutto

GENOVA | Lunedi parte la prima linea con i bus “full electric”

Lunedì 16 settembre entra in vigore l’orario invernale di AMT. Questa nuova edizione dell’orario parte con una grande novità all’insegna della mobilità sostenibile: i bus full electric svolgeranno i primi servizi in linea. Si comincia da lunedì con la linea 516 che collega via Oberdan a Sant’Ilario. È una piccola rivoluzione in città perché rappresenta il primo importante passo del…

Leggi tutto

Italo, 500 assunzioni previste dal piano triennale 2019 – 2021

Riaprono le selezioni in casa Italo: sono 500 le assunzioni previste dal piano triennale 2019 – 2021 di Italo. Nella prima metà dell’anno già 200 candidati hanno superato le selezioni e sono entrati nel team Italo, ora la società è pronta a iniziare il recruiting per assumere altre 300 persone. Italo, che attualmente conta 1350 dipendenti con un’età media di 33 anni, selezionerà Hostess e…

Leggi tutto

BOLZANO | Sette nuovi treni per l’Alto Adige e l’Euregio

Promuovere una mobilità sicura e pulita, favorire il trasferimento del traffico su rotaia e rafforzare i collegamenti transfrontalieri nell’area dell’Euregio: questi gli obiettivi dell’acquisto di 7 nuovi treni da parte della Provincia di Bolzano che verranno prodotti nella sua sede europea dall’azienda canadese Bombardier. L’acquisto dei treni avverrà tramite la partecipata della Provincia STA – Strutture Trasporto Alto…

Leggi tutto