Da alcuni anni il Comune di Milano, in linea con la tendenza delle altre grandi città europee, sta lavorando per rendere la città più verde. Sono stati portati a termine diversi progetti di svilupposostenibile e sembra che quest’anno la pandemia di Covid-19 abbia dato un’ulteriore spinta ai progetti urbanistici per rendere Milano una città sempre…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
NAPOLI | Ecco il Progetto “Napoli Porta Est”/Nodo Garibaldi, predisposto da FS Sistemi Urbani con EAV
È stato presentato a Napoli dal Presidente De Luca la scorsa settimana un programma di 10+1 proposte di intervento finalizzate a rilanciare il capoluogo campano, tra le quali è compreso il progetto “Napoli Porta Est”. Questo il comunicato stampa di FS Sistemi Urbani concordato con EAV “A seguito del finanziamento erogato dalla Regione Campania a…
Leggi tuttoFIRENZE | Finanziato il prolungamento della linea 3 tramviaria
Via libera dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al progetto di estensione del sistema tramviario di Firenze che, in tre anni di lavori, consentirà di ampliare di sei chilometri circa l’attuale linea 3 con la nuova tratta Piazza della Libertà – Campo di Marte – Rovezzano. Si tratta di un investimento di 249 milioni…
Leggi tuttoCiclovia del Sole, da ottobre l’apertura dei primi tratti sull’ex ferrovia Bologna-Verona
I lavori per la realizzazione della Ciclovia del Sole (tra Mirandola e Osteria Nuova) sull’ex tracciato ferroviario della Bologna-Verona verranno conclusi entro la fine dell’anno. Nel frattempo verranno aperti, a uso della mobilità ciclabile locale, singoli tronchi a partire da quello Crevalcore-San Felice sul Panaro. “Pur avendo la consegna del cantiere fissata contrattualmente al 16…
Leggi tuttoTRENTO | Interconnessi alcuni tratti della Ciclovia Val Rendena e completata la pista di Pieve di Bono
Da qualche tempo completata e pienamente fruibile, la nuova pista ciclopedonale realizzata contestualmente alla circonvallazione di Pieve di Bono, ha un tracciato percorribile in sede propria (cioè non condiviso con altri autoveicoli, ma riservato esclusivamente a biciclette e pedoni) e si snoda, per chi proviene da sud, a partire dall’abitato di Creto in prossimità della Pieve di Santa Giustina…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | Arriva ‘Grande’, l’abbonamento per viaggiare gratuitamente su bus, treni regionali e mezzi pubblici riservato agli under 14
Vado alla “Grande” e mi muovo gratis utilizzando i mezzi pubblici. ‘Grande – crescere viaggiando per l’Emilia-Romagna’ è il nuovo abbonamento gratuito che tutti gli under 14 residenti in regione potranno utilizzare, a partire dal 1^ settembre 2020 e fino al 31 agosto 2021 e poi per l’anno scolastico 2021-2022, per spostarsi con gli autobus e i treni lungo…
Leggi tuttoApprovate in conferenza unificata le linee guida Mit per il trasporto pubblico
Approvate in Conferenza Unificata le “Linee guida” del trasporto pubblico alla presenza della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e il Ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia. Le linee guida proposte dal Mit contengono le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 e le modalità di informazione agli utenti.…
Leggi tuttoMILANO | In arrivo anche i monopattini elettrici in condivisione di Lime technology
Il Comune di Milano ha portato il numero dei monopattini in sharing a 6mila, autorizzando anche l’ultima società possibile, Lime Technology. L’autorizzazione è arrivata a valle della rinuncia della società Ride Hive Operations, per la quale è stata dichiarata la decadenza a fine luglio, che ha reso dunque possibile la posa di 750 nuovi monopattini…
Leggi tuttoMILANO | Al via i lavori della ciclabile sulla Cerchia dei navigli
Oggi partiranno i lavori per la realizzazione della pista ciclabile lungo la Cerchia dei navigli. La nuova “bike lane” riguarda il tratto di strada della circonvallazione interna tra via Francesco Sforza (altezza di via San Barnaba), via Visconti di Modrone, via San Damiano, via Senato e quindi via Pontaccio fino all’incrocio con via Mercato e corso…
Leggi tuttoMilano è la Smart City per eccellenza secondo l’ICity Rank
Le Smart Cities sono entità “vive”, in costante progresso ed evoluzione. I passi avanti che riescono a mettere in gioco per il benessere dei cittadini sono conseguenza dell’irrefrenabile sviluppo tecnologico in cui tutti siamo immersi. Anche nel nostro paese le città si stanno dando da fare per diventare Smart Cities, secondo l’ICity Rank dello scorso anno è…
Leggi tutto