È stato abbattuto oggi il diaframma nella Galleria di Base del Brennero tra i due lotti costruttivi di Mules e del Sottoattraversamento Isarco. Con l’abbattimento del diaframma, avvenuto alle 13.45, viene creato un collegamento di 24 chilometri senza soluzione di continuità dal portale Sud di Fortezza al Brennero. Un tratto questo che fa parte dei 64 chilometri di linea che…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
VERONA | Due nuove ciclabili e 10 anni di bike sharing
Due nuovi percorsi ciclabili di quasi 10 chilometri per collegare Parona e Lugagnano al centro storico saranno realizzati grazie ai fondi Pnrr. Due tragitti fondamentali che, oltre ad incentivare la mobilità sostenibile, permettono a due zone altamente abitate di raggiungere in piena sicurezza la città evitando strade trafficate. Questa mattina in sala Arazzi sono state…
Leggi tuttoVERONA | Domani 13 Marzo la quarta domenica ecologica
Bus gratis a Verona, San Martino Buon Albergo e San Giovanni Lupatoto. Domani, per la quarta domenica ecologica, l’auto può veramente restare in garage. Nei tre comuni limitrofi si potrà infatti viaggiare tutto il giorno senza spesa e senza problemi di parcheggio e soprattutto senza inquinare. Inoltre, ad incentivare la mobilità sostenibile, saranno chiuse al…
Leggi tuttoTRASPORTI | Protocollo d’intesa per i collegamenti ferroviari Lago di Garda – Aeroporto Catullo
“Oggi si pongono le basi per fare del Lago di Garda un modello per mobilità sostenibile e interconnessione tra reti di trasporto. Il territorio gardesano, infatti, per valenza naturalistica, paesaggistica e storico-culturale si colloca tra i 5 principali siti di attrazione turistica della Regione. La collaborazione a cui si dà il via con questo provvedimento…
Leggi tuttoVia libera da Torino alla sperimentazione di navette a guida autonoma su strada
È stata autorizzata, per la prima volta in Italia, la sperimentazione di una flotta di navette a guida autonoma su strada a Torino grazie al progetto “Sperimentazione Italia”, la sandbox normativa che consente a startup, imprese, università e centri di ricerca di sperimentare progetti innovativi attraverso una deroga temporanea alle norme vigenti. L’autorizzazione è il risultato della…
Leggi tuttoVerona | Il 16 Gennaio torna la domenica ecologica
Domenica 16 gennaio si svolge la seconda delle sette domeniche ecologiche in programma fino al 30 aprile. Dopo l’avvio dell’iniziativa il 14 novembre, riparte la campagna di sensibilizzazione del Comune verso la mobilità sostenibile. Le altre domeniche in calendario sono il 30 gennaio, il 20 febbraio, il 13 e il 20 marzo e il 3 aprile. Volutamente, è stato escluso dall’iniziativa…
Leggi tuttoWebuild realizzerà un nuovo tratto della galleria del Brennero
Salgono a 4 le tratte realizzate da Webuild per il traforo del Brennero, tunnel ferroviario di 55km e più lungo al mondo Il Gruppo Webuild (inclusa la controllata svizzera CSC Costruzioni) ha ottenuto l’aggiudicazione del nuovo Lotto costruttivo “H41 Gola del Sill–Pfons” della Galleria di Base del Brennero, del valore complessivo di €651 milioni. Il Gruppo partecipa al…
Leggi tuttoEmilia-Romagna | Oltre 1,8 milioni di euro per la svolta green del trasporto pubblico locale
La giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha stanziato 1,8 milioni di euro del Fondo nazionale di sviluppo e coesione a favore delle aziende del trasporto pubblico locale Start Romagna (per la Romagna) e Tper (per il bacino di Bologna e di Ferrara): le risorse serviranno per acquistare tre nuovi bus elettrici in Romagna (per sostituire mezzi più…
Leggi tuttoLOMBARDIA | Hitachi Rail fornirà alla regione altri 50 treni “Caravaggio”
Ferrovienord e Hitachi Rail Sts spa hanno sottoscritto, in virtù di un accordo del 2018, il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni ‘Caravaggio’ ad alta capacità per il servizio ferroviario regionale per un importo di 451.850.000 euro. Si tratta di 40 treni a configurazione lunga (5 casse) e 10 a configurazione corta…
Leggi tuttoVERONA | La giunta comunale stanzia 100 mila euro per la messa in sicurezza delle piste ciclopedonali
Cantieri lungo le ciclopedonali dei quartieri. La Giunta comunale ha approvato la spesa di 100 mila euro per la messa in sicurezza di alcuni tratti di piste utilizzati sia da pedoni che da ciclisti, nei borghi e rioni di Verona. Da quello di via Torbido a via dei Partigiani, l’elenco è lungo e presto arriveranno…
Leggi tutto