Air Italy per prima in Europa introduce l’opzione di genere non binario

Air Italy è la prima compagnia aerea europea ad aver attivato e reso già disponibile un’opzione di genere non binario per i passeggeri che prenotano voli sul proprio sito. I clienti, a partire da oggi, potranno selezionare M (maschio), F (femmina) o X (Altro), in corrispondenza con quanto presente sui loro passaporti emessi da alcuni Stati.…

Leggi tutto

Micromobilità elettrica, decreto firmato. ecco tutte le novità

Al via la sperimentazione nelle città italiane della cosiddetta micromobilità elettrica, ovvero di hoverboard, segway, monopattini elettrici e monowheel. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha infatti firmato il decreto ministeriale che attua la norma della legge di Bilancio 2019 e specifica nel dettaglio sia le caratteristiche dei mezzi che delle aree e strade…

Leggi tutto

Trenitalia affida la fornitura di 14 Frecciarossa 1000 a Hitachi Rail e Bombardier Transportation Italy

Trenitalia ha affidato la costruzione di 14 nuovi Frecciarossa 1000 a Hitachi Rail e Bombardier Transportation Italy per un valore economico di 575 milioni di euro, incluso il full service manutentivo per 10 anni. I nuovi treni sono parte di un più ampio piano per rinnovare e ampliare la flotta di Trenitalia con due obiettivi: da una parte, con 600 treni regionali per un valore…

Leggi tutto

Tutte le novità delle Frecce con il nuovo orario estivo

Più capillarità nelle aree urbane, maggiore personalizzazione dell’offerta e dinamicità per soddisfare la domanda turistica estiva. Insieme alle connessioni per unire il treno alle altre modalità di trasporto che permettono facili spostamenti per viaggiatori e turisti stranieri. Trasversali a tutte le novità dell’orario estivo 2019 di Trenitalia sono la qualità in termini di comfort, puntualità…

Leggi tutto

Dieci anni dell’Alta Velocità italiana, al via le celebrazioni per l’anniversario

Con 300 milioni di passeggeri da dicembre 2009 ad oggi, il viaggio della metropolitana d’Italia continua nell’estate 2019 con più collegamenti e più servizi, insieme all’attenzione costante per i bisogni e le esigenze di chi sceglie Trenitalia per i propri spostamenti. Insieme ai trasporti, l’alta velocità ha avuto enormi benefici anche su PIL, occupazione, turismo…

Leggi tutto

Partita la protesta di EAV contro il limite di velocità a 50 km/h

Si allarga l’onda lunga della protesta lanciata da EAV per scongiurare l’ennesimo taglio al trasporto pubblico locale. A mobilitarsi sono adesso i sindaci di Portici, Ercolano, S.Giorgio a Cremano, Cercola, Massa di Somma, Torre del Greco, Volla, Pollena Trocchia, San Sebastiano e Sant’Anastasia. Un grido d’allarme in prossimità della scadenza del primo luglio che segnerà…

Leggi tutto

AEROPORTO CAGLIARI | Volotea ha inaugurato oggi la sua quinta base italiana

Volotea ha inaugurato oggi, a Cagliari, la sua quinta base italiana, nonché tredicesima a livello europeo. Dopo l’annuncio dello scorso ottobre, infatti, si concretizza l’investimento della low cost presso lo scalo sardo dove, grazie ai 2 Airbus A319 allocati, sarà possibile decollare verso 7 mete all’estero e 8 destinazioni domestiche, per un totale di 15…

Leggi tutto

Trenitalia: sconti e agevolazioni per i concerti di Phil Collins e dei Kiss a Milano

In treno a Milano per assistere ai concerti di Phil Collins e dei KISS, rispettivamente nelle giornate del 17 giugno e 2 luglio, di cui Trenitalia è il vettore ufficiale. La società di trasporto del Gruppo FS Italiane dedica infatti ai fan l’Offerta “Speciale Concerti”, che consente di spostarsi con Frecce, Intercity e Intercity Notte in viaggi di andata e…

Leggi tutto

FIRENZE | Completato l’iter per parcheggio e nuova viabilità di viale Nenni-Torregalli

Un passo avanti decisivo per due opere importanti per la zona di Ponte a Greve: il progetto definitivo del parcheggio scambiatore da 300 posti lungo la linea T1 Leonardo e il secondo lotto della strada di collegamento tra viale Nenni e Torregalli.  Il parcheggio sorgerà nell’area compresa fra viale Nenni e via dello Stradone dell’Ospedale,…

Leggi tutto

Continuità Territoriale Sardegna, approvato accordo quadro con Regione Sardegna, Air Italy e Alitalia

Air Italy comunica di aver raggiunto un accordo quadro con Alitalia e la Regione Sardegna, in relazione alle rotte di continuità territoriale di Olbia. I dettagli sono ancora in fase di definizione, ma l’obiettivo principale di Air Italy, di proteggere il proprio personale di Olbia e gli investimenti in Sardegna negli ultimi 50 anni, è stato…

Leggi tutto