In arrivo 33 miliardi di euro destinate al mezzogiorno d’Italia facente parte del Piano straordinario per il Sud che troverà la sintesi nei prossimi giorni con il premier Giuseppe Conte e sul quale tutti i ministri sono già da tempo impegnati. Lo si apprende da una lunga intervista rilasciata dal ministro dei Trasporti e le Infrastrutture, Paola De…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
MILANO | Dal MIT 830 milioni di euro per i prolungamenti e miglioramenti di metropolitane e linee di superficie
Negli ultimi giorni Milano ha ricevuto ancora importanti finanziamenti per infrastrutture del trasporto pubblico dal Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti. Si tratta di 830 milioni di euro per prolungamenti e potenziamenti di metropolitane e linee di superficie. Il MIT ha infatti dato parere positivo all’inserimento di 15 milioni di euro in legge di…
Leggi tuttoAlitalia conferma il volo Roma Fiumicino -Tokyo Narita anche per la stagione estiva del 2020
Alitalia conferma il volo Roma Fiumicino – Tokyo Narita anche per la stagione estiva del 2020. Il volo sarà trisettimanale e verrà effettuato con gli aerei Airbus A330-200 secondo i seguenti operativi di volo: FCO 11:00 → NRT 06:20 + 1h AZ784 -2-4-6- NRT 09:55 → FCO 15:55 AZ785 -3-5-7 – A partire dal 29 marzo 2020 confermati anche i …
Leggi tuttoFS Italiane, in viaggio il 40esimo Frecciarossa 1000 dotato di Wi-Fi Fast
Una connessione web stabile e veloce sulle Frecce Trenitalia è sempre più una utile e comoda realtà. Sono da oggi infatti 40 i Frecciarossa 1000 attrezzati con l’innovativo “sistema multioperatore”, che garantisce una navigazione efficace e continuativa. A marzo il sistema sarà presente su tutti i 50 Frecciarossa 1000 e verrà progressivamente esteso su tutti i Frecciarossa. Dal giugno scorso la società di trasporto di Ferrovie dello Stato ha…
Leggi tuttoRivalutare le periferie investendo sui giovani: il progetto “Poliferie” nelle principali città italiane
Parlando di città e di società, dedichiamo questo focus ad un progetto rivolto alle nuove generazioni, che sta coinvolgendo diverse città italiane. Il mondo corre e in tanti rischiano di rimanere attardati, come coloro che vivono in luoghi svantaggiati e marginali. E’ il caso delle periferie e in particolare dei giovani studenti che si apprestano…
Leggi tuttoeasyJet annuncia 6 nuovi collegamenti da e per l’Italia
Oltre 20 milioni di passeggeri trasportati, consolidamento del terzo posto nel mercato con una quota del 12%, inaugurazione del primo Training Centre per piloti easyJet al di fuori del Regno Unito, parte di un accordo decennale di easyJet con CAE per un investimento totale di oltre 100 milioni di euro, consegna di due aeromobili ‘neo’…
Leggi tuttoTrenitalia lancia la conciliazione paritetica nel trasporto regionale
Anche i pendolari del trasporto regionale potranno usufruire della conciliazione paritetica, istituto che Trenitalia già adotta per i passeggeri di Frecce e Intercity per risolvere le piccole controversie con l’azienda di trasporto del Gruppo FS, in maniera facile e senza ricorso a vertenze legali. La decisione permette a Trenitalia di essere sempre più vicina alle persone…
Leggi tuttoSkyAlps, una nuova compagnia aerea con voli da Bolzano per Roma e il sud Italia
Una nuova compagnia aerea, la SkyAlps, è stata fondata dall’imprenditore bolzanino Josef Gostner, lo stesso che ha preso in gestione l’aeroporto di Bolzano come ABD Holding. SkyAlps iniziera i voli a partire da maggio 2020 e prenotabili già a partire dal 7 gennaio 2020. Si prevedono rotte per Roma da maggio ad agosto, con due tratte di andata e due di ritorno, verso…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Sarà istituito un osservatorio permanente sulla mobilità ciclistica
L’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità Marco Falcone ha riunito a Palermo un tavolo tecnico con i rappresentanti delle associazioni siciliane di promozione della mobilità ciclistica. Il confronto si è concentrato sugli investimenti della Regione Siciliana nel campo di piste ciclabili e mobilità dolce, alla luce della decisa svolta in direzione della sostenibilità dei trasporti…
Leggi tuttoAlitalia, Pietro Serbassi: “dopo 30 mesi si riparte da zero”
Il segretario Fast-Confsal, Pietro Serbassi, durante l’incontro al Mise con il Ministro Stefano Patuanelli e il nuovo Commissario Alitalia, Giuseppe Leogrande, ha affermato che la questione Alitalia si trova ancora in un pantano senza una prospettiva concreta di uscirne, “Dopo 30 mesi in cui Alitalia ha dilapidato risorse, perso quote di mercato e incrinato ancora di…
Leggi tutto