Lo sviluppo del trasporto pubblico nell’area est Milano fa un nuovo passo avanti con l’approvazione in Giunta del Piano di fattibilità tecnica ed economica del progetto di prolungamento della M4 a Segrate. Il costo stimato, aggiornato anche alla luce degli incrementi dovuti all’aumento dei costi dei materiali, è di 470 milioni di euro. Questa approvazione…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Metropolitana Napoli: varo della copertura staz. Capodichino
Il Comune di Napoli, in collaborazione con l’Azienda Napoletana Mobilità (ANM), sta portando avanti un ambizioso progetto di potenziamento della Linea 1 della Metropolitana di Napoli, noto come Stazione Capodichino. Questa stazione riveste un ruolo chiave nel piano di trasformazione del trasporto pubblico della città, che ha già visto la realizzazione di stazioni di successo…
Leggi tuttoI nuovi vagoni di Metro Milano in viaggio verso l’Italia
Alberto Bissi, amministratore unico di T&C, il terminal traghetti delle autostrade del mare situato a Baiona, afferma che il porto di Ravenna continua a essere un punto di riferimento nazionale per i trasporti eccezionali verso la parte settentrionale del Paese. La dichiarazione giunge in occasione della partenza di una coppia di vagoni della metro di…
Leggi tuttoArriva il Primo Treno CAF per la Metropolitana EAV
Un nuovo capitolo si apre per la mobilità metropolitana a Napoli con l’arrivo del primo treno CAF destinato a servire la linea Piscinona/Aversa Centro di EAV (Ente Autonomo Volturno). Prodotto presso lo stabilimento spagnolo della rinomata casa costruttrice CAF, questo treno segna l’inizio di una modernizzazione significativa del parco rotabile della metropolitana napoletana. Questo nuovo…
Leggi tuttoCome funziona la sorveglianza digitale nelle smart cities
Nell’epoca delle città intelligenti, la sicurezza urbana risulta essere uno degli ambiti di intervento che sta vivendo una delle maggiori rivoluzioni. L’integrazione di tecnologie avanzate sta infatti consentendo alle città di tutto il mondo di affrontare sfide legate alla sicurezza in modi innovativi ed efficaci, a tutto vantaggio della vivibilità delle aree urbane e della protezione…
Leggi tuttoIl Nuovo Treno Metropolis della Linea 1 della Metropolitana di Torino
Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, insieme a Infra.To, società di proprietà della città di Torino e concessionaria della Linea 1 della Metropolitana, ha presentato con orgoglio il nuovo treno Metropolis™ durante EXPO Ferroviaria a Milano. Questo treno all’avanguardia entrerà in servizio sulla Linea 1 della Metropolitana di Torino, in concomitanza con l’attivazione…
Leggi tuttoFNM e Alstom presentano il primo treno a idrogeno d’Italia
FNM, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha presentato, insieme all’azienda costruttrice Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, il treno Coradia Stream alimentato ad idrogeno che segna l’inizio di una nuova era nel trasporto ferroviario passeggeri in Italia. L’evento si è svolto all’interno di EXPO Ferroviaria 2023. Il treno entrerà in servizio…
Leggi tuttoNormative per il transito di grandi mezzi in Italia (con focus sui rimorchi)
Le normative per il transito di grandi mezzi su strade e autostrade variano da paese a paese, pertanto prima di mettersi in viaggio con un mezzo pesante, è importante verificare le specifiche normative del paese in cui ci si trova e rispettarle attentamente. In questo articolo vedremo nel dettaglio le leggi italiane da rispettare, specificando…
Leggi tuttoMobilità elettrica: il governo al lavoro per una rete di ricarica efficiente
In un contesto in cui si è molto più sensibili e attenti ai temi della salvaguardia dell’ambiente e della sostenibilità in ogni settore, sono sempre di più le persone che valutano anche per i mezzi di trasporto le opzioni alimentate a corrente. Una delle principali problematiche della mobilità elettrica, però, in Italia è l’attuale carenza…
Leggi tuttoScozia | Nuove 4 rotte dall’Italia con Easyjet
L’ampiamento dell’offerta di voli nazionali e internazionali offerti da easyJet è un segno di crescita evidente. Da oggi, la compagnia mette in vendita tre nuove rotte che collegano Milano Malpensa a Comiso-Ragusa e Roma Fiumicino a Glasgow ed Edimburgo. Mentre l’estate ci saluta e l’autunno si avvicina, easyJet, una delle principali compagnie aeree in Europa,…
Leggi tutto