Firmato il Contratto di Servizio tra Trenitalia e Regione Valle d’Aosta

Un valore complessivo di 88 milioni, di cui 29 investiti per il rinnovo del parco rotabile, il miglioramento dei servizi a bordo e nuovi servizi di vendita e assistenza alla clientela. È quanto prevede il nuovo Contratto di Servizio siglato il 25 agosto da Trenitalia e Regione Valle d’Aosta. Della durata di cinque anni e rinnovabile per altri cinque, è operativo…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO BERGAMO | Blue Panorama Airlines dal 23 ottobre collegherà l’Italia con Dakar

Blue Panorama Airlines dal 23 ottobre collegherà l’Italia con il Senegal. Partiranno, infatti, dall’aeroporto di Milano Bergamo i voli diretti di andata e ritorno per Dakar. Tutti i lunedì e i venerdì dal 23 ottobre 2020 al 29 ottobre 2021, partenza da Milano Bergamo alle 18:30 con arrivo a Dakar alle 22:40 e ritorno da…

Leggi tutto

Toscana: nuovo bando per la mobilità sostenibile

Un nuovo bando regionale da 1,5 milioni è stato pubblicato ieri (sul Burt), destinato ai piccoli comuni. Si tratta di una forma di finanziamento per la realizzazione di ciclovie e misure di supporto alla mobilita sostenibile. Risulta abbastanza evidente il parallelo con l’altro bando creato recentemente dal Ministero dei trasporti, che ha predisposto oltre 137…

Leggi tutto

VERONA | Ciclabilità: in arrivo il primo display contabiciclette

La mobilità sostenibile cittadina ha un nuovo alleato. E’ il display contabiciclette che a breve sarà installato in adiacenza alla pista ciclabile su Corso Porta Nuova, all’altezza dell’incrocio con via Locatelli. Sarà il primo sul territorio comunale, una novità frutto della collaborazione tra Comune e Fiab Verona, impegnate per sensibilizzare la cittadinanza sull’uso della bicicletta…

Leggi tutto

BOLOGNA | Via libera a quattro piani per tutelare gli utenti della strada e migliorare la qualità dello spazio pubblico

Piano per la Sicurezza Stradale Urbana (PSSU), Piano delle Azioni per l’Accessibilità (PAA) e i due piani di risposta all’emergenza coronavirus, il Piano della Mobilità Ciclabile Emergenziale (PMCE) e il Piano della Pedonalità Emergenziale (PPE): sono i quattro piani a tutela dell’utenza stradale approvati dalla Giunta comunale bolognese. Il Piano della pedonalità emergenziale nasce in…

Leggi tutto

VERONA | Lavori al cavalcavia di viale Piave. Da mercoledí viabilità modificata

Da mercoledì 19 agosto il cavalcavia di viale Piave sarà interessato da alcuni lavori nel tratto al di sotto della rotatoria tra stradone Santa Lucia e viale Piave. Pertanto, per consentire lo svolgimento dei lavori e salvaguardare l’incolumità pubblica, per tutta la durata del cantiere la viabilità viene modificata come segue. Viene chiuso il ramo…

Leggi tutto

MSC Crociere torna a navigare, partita da Genova MSC Grandiosa

MSC Grandiosa è partita ieri dal porto di Genova, è la prima nave della flotta MSC Crociere ad accogliere nuovamente gli ospiti a bordo ed è la prima nave ad attuare il protocollo di sicurezza e salute ideato dalla Compagnia. I primi ospiti hanno iniziato le procedure per l’imbarco sull’ammiraglia di MSC Crociere, i passeggeri sono…

Leggi tutto

De Micheli rilancia i grandi investimenti infrastrutturali e l’alta velocità al sud

In una lunga intervista a “Il Messaggero” la ministra alle infrastrutture e dei trasporti De Micheli ribadisce la volontà del governo a utilizzare i fondi dell’unione europea e nazionali per ridurre il gap tra Nord e Sud sul fronte delle grandi infrastrutture. “Stiamo disegnando l’Italia del futuro, il Paese tra 10 anni, mettendo insieme le risorse Ue e quelle nazionali.…

Leggi tutto

Costa Crociere: a settembre crociere in italia solo per ospiti italiani

Con l’obiettivo di garantire il massimo della sicurezza per ospiti, equipaggi e le comunità di destinazione, e in linea con la propria decisione di ripartenza responsabile, Costa Crociere annuncia che le crociere di settembre di Costa Deliziosa da Trieste e di Costa Diadema da Genova saranno riservate esclusivamente a ospiti italiani, con itinerari di una…

Leggi tutto

Ryanair aumenta il numero di frequenze sulle rotte nazionali italiane

Ryanair ha annunciato oggi che aumenterà il numero di frequenze sulle rotte nazionali italiane per i mesi di settembre e ottobre, ampliando il proprio operativo per l’estate 2020, a causa della forte domanda. L’aumento di frequenze interessa queste rotte: Catania – Roma: 17 voli settimanali Roma – Palermo: 15 voli settimanali Catania – Milano Malpensa:…

Leggi tutto