La FCH JU sceglie il progetto FCH2RAIL per sviluppare il prototipo di un treno a idrogeno

La FCH JU, agenzia della Commissione Europea dedicata alla promozione dello sviluppo dell’idrogeno e delle celle a combustibile, ha selezionato la proposta FCH2RAIL  per sviluppare un prototipo di veicolo ferroviario che utilizzi idrogeno e celle a combustibile. Il progetto è suddiviso in fasi e coprirà la progettazione e la produzione del prototipo, nonché i test necessari…

Leggi tutto

Sbloccate dal MIT le risorse per il contratto del TPL delle Regioni a statuto speciale

Sbloccate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le risorse arretrate relative al contributo dello Stato per il contratto del trasporto pubblico locale delle Regioni a statuto speciale. L’intesa per l’anticipazione dell’80% delle risorse relative agli anni 2016, 2017, 2018 e 2019 è stata raggiunta in Conferenza Unificata: si tratta di 82 milioni di euro…

Leggi tutto

MIT | Un miliardo di euro per le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto che finanzia con un miliardo di euro le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026. Si tratta di opere stradali e ferroviarie finanziate nella Legge di Bilancio 2020 che consentiranno di migliorare l’accessibilità, i collegamenti e la dotazione infrastrutturale…

Leggi tutto

ROMA | Attivate le prime due Macchine self-service Emettitrici Biglietti per l’acquisto dei titoli con carte contactless

Attive le prime due MEB con POS per l’acquisto dei titoli con carte contactless Attive da oggi nelle stazioni metro Termini (MA) e Barberini le prime due MEB (Macchine self-service Emettitrici Biglietti) che consentono l’acquisto dei titoli di viaggio Atac con carte elettroniche di credito/debito. È possibile acquistare i biglietti anche con carte contactless, riducendo…

Leggi tutto

Anas | 480 milioni di euro per lavori di manutenzione programmata delle gallerie e del corpo stradale

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un bando relativo a un accordo quadro quadriennale, del valore complessivo di 320 milioni di euro, per l’esecuzione di lavori di manutenzione programmata delle gallerie, suddiviso in 16 lotti e 32 nuovi bandi di gara, del valore complessivo di 160 milioni di euro, relativi ad altrettanti…

Leggi tutto

SICILIA | Anas: aggiudicate sei gare per 30 milioni di euro complessivi

Sulla Gazzetta Ufficiale di oggi Anas ha pubblicato i primi sei esiti – su un totale di dodici – relativi ai bandi di gara in accordo quadro di durata quadriennale, finalizzati al risanamento strutturale di opere d’arte sulla rete stradale e autostradale siciliana di competenza Anas. Ogni gara prevede un investimento complessivo pari a 5…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Il nuovo treno Donizetti di Trenord è entrato in servizio

Oggi, lunedì 2 novembre, il nuovo treno Donizetti di Trenord è entrato in servizio per la prima volta sulla linea Lecco – Bergamo, su cui effettuerà tutti i giorni 14 corse, pari al 50% del servizio complessivo. Con l’immissione in servizio del nuovo convoglio si compie un passo significativo per il miglioramento del servizio offerto…

Leggi tutto

AV Milano – Venezia | Aggiornamento di ottobre della tratta Brescia Est – Verona

Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di settembre. Ringraziamo sempre chi ci ha inviato queste immagini. Nel cantiere di Lonato Ovest prosegue l’assemblaggio della TBM “Martina” Nonostante nei giorni scorsi si sia tenuta una cerimonia per l’inaugurazione del cantiere, i lavori della talpa non…

Leggi tutto

AEROPORTO BOLOGNA | Emirates ha ripreso a volare su Bologna

Emirates ha ripreso a volare su Bologna, uno dei suoi quattro gateway in Italia, i cui collegamenti sono stati inaugurati esattamente 5 anni fa, il 3 novembre del 2015. Il Boeing 777-300 ER impiegato sulla tratta è atterrato oggi, alle 12:40, sulla pista dell’aeroporto Marconi, ricevendo il saluto con i cannoni ad acqua e segnando…

Leggi tutto

All’Interporto di Nola i primi container dalla Cina tramite ferrovia

E’ diventato realtà il collegamento ferroviario tra la Cina e l’Interporto di Nola, attraverso la ferrovia. Sono giunti a Nola (Napoli) nei giorni scorsi, infatti, i primi container provenienti da Shunde, città del sud della Cina. La merce è arrivata via treno all’interporto nolano senza nessun trasbordo intermedio, così come è stata caricata in Cina,…

Leggi tutto