È stata autorizzata, per la prima volta in Italia, la sperimentazione di una flotta di navette a guida autonoma su strada a Torino grazie al progetto “Sperimentazione Italia”, la sandbox normativa che consente a startup, imprese, università e centri di ricerca di sperimentare progetti innovativi attraverso una deroga temporanea alle norme vigenti. L’autorizzazione è il risultato della…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
VENETO | Al via biglietto integrato tra Venezia e Verona.
È stato presentato ieri, presso la Smart Control Room del Tronchetto a Venezia, il nuovo biglietto unico integrato tra Venezia e Verona, che consentirà l’avvio di un sistema integrato multimodale di trasporto pubblico e la conseguente integrazione tariffaria di titoli di viaggio intermodali tra le diverse forme di trasporto sull’asse Venezia – Verona. La sperimentazione,…
Leggi tuttoEasyJet, nuovi voli in estate: ecco le prime città coinvolte
Grazie al progressivo allentamento delle restrizioni ai viaggi e al continuo miglioramento delle previsioni di traffico per la prossima estate, easyJet – compagnia aerea leader in Europa – annuncia oggi un primo gruppo di nuove rotte che saranno operate da e per l’Italia nella prossima stagione estiva. VeneziaA partire dal 24 aprile ritorna operativo il collegamento verso…
Leggi tuttoPnrr: completata la progettazione delle principali opere ferroviarie
Con l’invio al Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del progetto per il potenziamento della tratta Potenza-Metaponto della linea Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha concluso nei tempi e nelle modalità previste tutti i progetti di fattibilità tecnico-economica (PFTE) finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Tali progetti sono presenti nell’Allegato IV…
Leggi tuttoVolotea collegherà Nizza e Lille da Cagliari
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, ha annunciato due importanti novità che andranno ad arricchire la propria offerta presso lo scalo di Cagliari: dal 30 maggio, infatti, prenderà il via il nuovo volo alla volta di Nizza, a cui si aggiungerà dal 2 giugno il…
Leggi tuttoRoma – Milano | 4.300 monopattini Dott ora disponibili sull’app FREE NOW
[CS] Milano, 28 gennaio 2022 – FREE NOW, la piattaforma di multi-mobilità leader in Europa, annuncia l’integrazione in app dei monopattini Dott a Roma, Milano e Torino, rendendo ancor più facile e accessibile l’utilizzo di questa tipologia di mezzi di mobilità dolce per spostarsi all’interno delle proprie città. A seguito di questa integrazione, saranno rese…
Leggi tuttoLa storia del grande Stadio Artemio Franchi a Firenze
Sei mai stato allo stadio di Firenze? Se la risposta è no, leggendo la storia di questo simbolo della città potrai decidere di seguire una partita e magari scommettere sulla vittoria della Fiorentina in un casino online. Questo stadio prende il nome di Stadio Artemio Franchi ed è stato progettato da un famoso architetto italiano,…
Leggi tuttoCicloturismo a Cortina: 5 itinerari per ammirare la natura
Se dici montagna, dici Cortina. Una delle perle delle Alpi è stata da poco nominata sede delle Olimpiadi invernali 2026 insieme a Milano. Un traguardo ai vertici dello sport mondiale che dona ulteriore spessore ad una meta già famosa per la sua ospitalità invernale, e non solo. L’orizzonte dei giochi olimpici ha ulteriormente espanso gli…
Leggi tuttoLa storia dei trasporti pubblici di Milano
La Milano che conosciamo oggi è una città diffusa, ricca di servizi e altamente interconnessa, all’interno e verso l’esterno. Un contesto urbano eccentrico che nel suo perimetro contiene una popolazione vicina ai 3,3 milioni di persone, oltre ad accogliere flussi quotidiani di pendolari da ogni area limitrofa e non solo. Milano è divenuta negli anni…
Leggi tuttoVERONA | Porta Borsari: via ai lavori dal 15 Gennaio
Parte la fase cruciale e conclusiva per la messa in sicurezza idraulica di Porta Borsari, sostenuta dalla Regione con 2,1 milioni di euro di fondi VAIA e realizzata da Acque Veronesi con il Comune. E’ il tassello finale dei lavori iniziati qualche mese fa per realizzare il nuovo sfioratore in Adige e contrastare gli allagamenti che si formano nell’avvallamento…
Leggi tutto