I voli COVID-tested Delta Air Lines dagli USA per l’Italia saranno aperti a tutti i passeggeri a partire dal 16 maggio, a seguito della revoca delle restrizioni all’ingresso da parte del governo italiano, che consente ai turisti americani di tornare a visitare l’Italia per la prima volta dopo oltre un anno. “Delta è stata la…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Alitalia, per la Commissione Europea giusti i 12,835 mln di aiuti da parte dell’Italia
La Commissione europea ha concluso che la misura di aiuto italiana di 12,835 milioni di EUR adottata a sostegno di Alitalia è conforme alle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato. L’aiuto mira a compensare la compagnia aerea per i danni subiti su determinate rotte a causa della pandemia di coronavirus nel mese di…
Leggi tuttoFS, l’impegno del Gruppo per una mobilità sostenibile
Oltre 1 miliardo di euro investito nel rinnovo delle flotte (più della metà degli investimenti nelle attività di trasporto), un incremento dal 17% al 37% di energia da fonti rinnovabili per quanto riguarda gli impianti fissi, oltre il 95% dei rifiuti speciali mandati a recupero, il 60% la percentuale nei cantieri di materiali impiegati provenienti…
Leggi tuttoItabus: viaggiare nel comfort che conviene
Itabus è un’azienda italiana capace di combinare tariffe convenienti e servizi di alta qualità, con bus all’avanguardia e tratte che assicurano un’ampia rete di collegamenti da regione a regione, per viaggi sicuri e confortevoli. Perché scegliere il servizio Il servizio offerto da Itabus comprende viaggi interregionali in bus in Italia. Il servizio non solo ha un prezzo molto…
Leggi tuttoMILANO | Politecnico, ATM e Comune annunciano “Tech bus”, verso una mobilità urbana assistita e connessa
Il Comune di Milano, ATM e il Politecnico di Milano, insieme a Vodafone e IBM, annunciano Tech bus, il primo filobus sviluppato attraverso un innovativo progetto di ricerca sulla mobilità che implementa tecnologie ‘cloud’ ibride connesse alla rete 5G per la guida assistita. Si tratta del primo passo del percorso verso la guida autonoma, con…
Leggi tuttoABRUZZO | Due nuovi Pop portano a 11 i nuovi treni regionali di Trenitalia
Due nuovi Pop portano a 11 i nuovi treni regionali di Trenitalia in Abruzzo. I due nuovi treni sono da oggi a disposizione dei pendolari sulle linee Sulmona – Pescara, Pescara – Teramo e Pescara – Termoli. E si aggiungono ai 5 Jazz ed ai 4 Swing già consegnati. Ma le buone notizie non finiscono qui perché altri due Pop si aggiungeranno sui binari abruzzesi entro il 2023 e…
Leggi tuttoAlitalia – ITA in stallo e le compagnie low cost ne approfittano
L’amministratore delegato di ITA, Fabio Lazzerini, nel corso di un’audizione alla Camera, ha ribadito la necessità di proteggere la stagione estiva di ITA e prendere il controllo commerciale dell’azienda per potere dare sicurezza al mercato. Vista la mancanza di liquidità da parte di Alitalia e il via libera per ITA da parte dell’Ue al piano industriale, il vettore…
Leggi tuttoMESSINA | Dal 1° maggio 2021 biglietto unico per treno, tram e bus e nuova tariffa metropolitana
Un unico biglietto per viaggiare in treno, tram e bus e una vantaggiosa tariffa metropolitana per chi sceglie il treno fra Giampilieri e Messina. Sono le novità previste dal 1° maggio 2021 per la Metroferrovia di Messina. E da giugno ci sarà una maggiore frequenza: saliranno a 24 (10 in più) le corse Trenitalia fra la città dello Stretto e Giampilieri. Insomma la Metroferrovia è destinata a diventare una vera e propria metropolitana…
Leggi tuttoPnrr: al Mims 62 miliardi di euro per mobilità, infrastrutture e logistica sostenibili, il 56% al Sud
Ammontano a complessivi 62 miliardi di euro gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili contenuti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) approvato dal Consiglio dei Ministri. Una cifra che fa emergere il ruolo centrale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) nell’attuazione di progetti determinanti per il rilancio del…
Leggi tuttoAlta Velocità e industria creativa: un connubio vincente
Alta Velocità ferroviaria per contrastare la fuga di cervelli e favorire lo sviluppo dell’industria creativa. Potremmo sintetizzare così i primi risultati della ricerca Imagine del programma studi Espon – specializzato in analisi delle politiche regionali UE – di cui ha dato notizia l’agenzia giornalistica ANSA, e da dove emerge come sulla linea AV Milano-Bologna, in particolare nelle province di Modena e Reggio Emilia, i treni…
Leggi tutto