La rivoluzione dei trasporti siciliani del Gruppo FS a ritmo di blues. E’ pronto a circolare sui binari della Sicilia il Blues, il primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia, capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS. Nuovo passo in avanti dunque verso l’obiettivo del rinnovo da parte di Trenitalia della flotta dei treni entro i prossimi quattro anni. …
Leggi tuttoSearch Results for: ita
SICILIA | Raddoppio Palermo-Messina, abbattuto l’ultimo diaframma della Galleria S. Ambrogio
Tappa fondamentale per il raddoppio della Palermo-Messina È stato abbattuto oggi l’ultimo diaframma della Galleria S. Ambrogio, tappa fondamentale per il raddoppio della linea ferroviaria Palermo–Messina. Con la caduta del diaframma si uniscono i due fronti di scavo della galleria consentendo il completamento di un tunnel lungo quasi 4 km, scavato integralmente con metodo tradizionale, sulla…
Leggi tuttoVia libera a 4,5 mld per le tratte ferroviarie Salerno-Reggio C. e Catania-Palermo
Passi avanti importanti per due opere, entrambe nel Mezzogiorno, che garantiranno nei prossimi anni collegamenti più celeri e scambi commerciali più agevoli oltre ad assicurare facile mobilità alle persone. Si tratta di due progetti per migliorare la velocità ferroviaria all’interno delle tratte ferroviarie nazionali Salerno-Reggio Calabria e Catania-Palermo, approvati oggi dal Consiglio Superiore dei Lavori…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Aggiornamento di dicembre della tratta Brescia – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di novembre. Per la prima volta vi mostriamo i progressi nel lato bresciano: A Calcinato prosegue a sono 3 i cavalcavia interamente in acciaio messi in opera. L’apertura era prevista i primi di Dicembre, ma visti i progressi…
Leggi tuttoFirenze | Approvati oltre 5 km di nuovi percorsi dedicati alle biciclette
Oltre 5 chilometri di nuove piste ciclabili finanziate con fondi europei. Arriveranno infatti dal PNRR i poco meno di 3 milioni di euro (per la precisione 2,847 milioni) con cui l’Amministrazione comunale svilupperà ulteriormente la rete ciclabile cittadina. La giunta ha infatti approvato tre delibere relative ad altrettanti progetti relativi al completamento della Bicipolitana. “Questi…
Leggi tuttoElettrificazione Palermo-Trapani via Milo, pubblicata la gara
Solo qualche giorno fa, la Regione Siciliana aveva dato l’ok definitivo al progetto di elettrificazione della tratta Cinisi-Alcamo-Trapani della linea ferroviaria Palermo-Trapani, via Milo. Ecco oggi un ulteriore passo avanti. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha avviato la procedura di gara per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Palermo…
Leggi tuttoCiclovie: un protocollo potrebbe aiutare l’unione della Tirrenica con l’Adriatica
Da una parte c’è la ciclovia Tirrenica, dall’altra quella Adriatica, ma ad oggi i due percorsi non comunicano tra loro e non è previsto alcun asse di collegamento. Spiega l’Assessore regionale alle infrastrutture e mobilità, Stefano Baccelli: Noi intendiamo però colmare tale lacuna. Nasce da questa volontà l’idea di siglare un protocollo d’intesa tra tre…
Leggi tuttoMIT | Porti: 41 milioni per la realizzazione di opere infrastrutturali
Quarantuno milioni di euro per i porti italiani per la realizzazione di opere infrastrutturali nonché per il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali e ferroviari. Lo stabilisce il decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti e prevede tra l’altro…
Leggi tuttoInnovazione e urbanistica: quale sarà il volto delle città nel futuro
Il connubio ‘innovazione e urbanistica’ richiama subito alla mente la realizzazione di Smart Cities, la smart mobility, infrastrutture futuristiche. È importante sapere che le città tecnologicamente all’avanguardia sono anche impegnate su questioni sociali, ecologiche, sanitarie. Questi obiettivi si sono rafforzati dopo la pandemia da Covid-19. Le città più intelligenti devono essere necessariamente anche le più…
Leggi tuttoROMA | Il MIT finanzia il completamento delle tratte T1 e T2 della Metro C
La Commissaria Straordinaria del Governo, Maria Lucia Conti, ha emanato l’ordinanza di approvazione del progetto definitivo della variante della stazione Fori Imperiali, che cambierà nome in Colosseo, della MetroC. Sì tratta di uno passaggio di fondamentale importanza perché consente di definire tempi certi di realizzazione dell’opera e di rispettare il crono-programma che prevede la conclusione…
Leggi tutto