Dal 2025 al 2028, interventi intensivi sulla storica infrastruttura ferroviaria Nei prossimi quattro anni, le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) condurranno un importante progetto di ristrutturazione della galleria del Sempione, con l’obiettivo di preservare e ottimizzare questa cruciale infrastruttura ferroviaria alpina. La prima fase dei lavori avrà inizio il 3 febbraio 2025, estendendosi fino al 27…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
H2iseO: il 13 febbraio la presentazione del primo treno a idrogeno
Il primo treno a idrogeno italiano è approdato presso il nuovo impianto di manutenzione e rifornimento a Rovato, segnando un traguardo fondamentale per la mobilità sostenibile in Italia. Questo treno fa parte di una flotta di 14 convogli acquistati da FNM grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse del Piano Nazionale di Ripresa…
Leggi tuttoROMA | Approvate 4 nuove linee tram (anche oltre il GRA)
La Capitale punta a rivoluzionare la mobilità urbana con un piano ambizioso di nuove linee tranviarie che miglioreranno le connessioni tra centro e periferie. Dopo il via libera a dicembre per la tranvia Tiburtina-Ponte Mammolo, l’amministrazione capitolina ha approvato in Giunta tre nuovi progetti di fattibilità tecnico-economica e prevede un quarto entro la fine del…
Leggi tuttoPiano Strategico 2025-29 del Gruppo FS in sintesi
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha presentato il Piano Strategico 2025-29, un progetto ambizioso che punta ad innovare il sistema dei trasporti in Italia e oltre, attraverso investimenti pari a oltre 100 miliardi di euro. La roadmap delineata dall’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma e dal Presidente Tommaso Tanzilli rappresenta un passaggio cruciale per…
Leggi tuttoFSE BARI: in servizio i primi nuovi treni elettrici
Ferrovie del Sud Est : in servizio i primi nuovi treni elettrici Ferrovie del Sud Est introduce i primi tre treni elettrici di ultima generazione, ora operativi sulle tratte Bari – Putignano (via Casamassima) e Putignano – Martina Franca. Un quarto convoglio arriverà entro la fine del 2024, mentre entro il 2026 la flotta sarà…
Leggi tuttoL’ultima avventura ferroviaria: il treno low cost per Natale
Se viaggiare è la tua passione, l’Italia ti offrirà il miglior itinerario che tu possa immaginare. Attraversarla in treno ti regalerà un’esperienza di viaggio straordinaria sui binari, immerso in un fascino senza precedenti, mentre scorrerai paesaggi che difficilmente dimenticherai. Il treno, con il suo ritmo lento, ti permetterà di apprezzare ogni singola tappa del tuo…
Leggi tuttoNuovo Terminal bus Bari: ok le strutture, ora le definizioni
Alla Stazione Centrale prende forma il nuovo Terminal Bus Bari, un hub più moderno e accessibile La città di Bari si prepara ad accogliere il nuovo Terminal Bus presso la stazione centrale, un progetto di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS) che mira a migliorare la mobilità urbana e interurbana. Con un’area di 8.000 m² e…
Leggi tuttoPuglia e Trenitalia: nuovi treni e un futuro più sostenibile per il trasporto regionale
La Regione Puglia, in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS), continua a investire nel miglioramento del trasporto ferroviario regionale con l’arrivo di nuovi treni elettrici monopiano. Questo sviluppo rientra nel piano di investimenti del Contratto di Servizio sottoscritto nel 2018 e valido fino al 2032, del valore complessivo di 570 milioni di euro, di cui 212,5…
Leggi tuttoAV/AC Napoli-Bari: avanzamento dei lavori sul lotto Telese – Vitulano
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) continua a investire nel potenziamento infrastrutturale del Sud Italia, proseguendo nella realizzazione della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Napoli – Bari. Questo progetto rientra tra le opere strategiche del Gruppo Ferrovie dello Stato, in grado di incrementare i collegamenti rapidi e sicuri tra le principali città meridionali, con l’obiettivo di…
Leggi tuttoCollegamento ferroviario Malpensa T2 – linea Sempione: concluso lo scavo della galleria
Il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione compie un ulteriore passo verso la realizzazione. Il 29 ottobre si è concluso lo scavo della galleria naturale GN01 con l’abbattimento dell’ultimo diaframma, segnando un importante traguardo per questo progetto infrastrutturale. Il tunnel, lungo 385 metri e…
Leggi tutto