In Alto Adige arriva il primo treno ETR.160

È giunto a Bolzano il primo treno ETR.160 realizzato da Alstom per la Provincia Autonoma, nell’ambito di un ambizioso programma di rinnovo e potenziamento del trasporto ferroviario locale e transfrontaliero. Il convoglio, appartenente alla famiglia Coradia Stream, è partito dagli stabilimenti Alstom di Savigliano ed è arrivato fino a Merano, trainato da locomotive Captrain Italia. Un…

Leggi tutto

Catanzaro: prima corsa di prova per la nuova metropolitana

Il 30 aprile 2025 è entrato ufficialmente nella fase di collaudo il progetto della nuova metropolitana di superficie di Catanzaro. Un treno ha percorso per la prima volta la linea A tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido, fermandosi in tutte le stazioni lungo il tracciato per le verifiche tecniche. È stato un viaggio simbolico e…

Leggi tutto

AET costruisce un ascensore idraulico per i pesci nel Ticino

ascensore idraulico AET ticino 1

L’Azienda Elettrica Ticinese (AET) ha avviato un intervento di risanamento ecologico destinato a restituire continuità ecologica al fiume Ticino nella sua parte più settentrionale, precisamente ad Airolo, dove da decenni la presenza di uno sbarramento idraulico impedisce la migrazione naturale dei pesci. L’iniziativa prevede la realizzazione di un ascensore idraulico per la fauna ittica, una…

Leggi tutto

Arrivano i nuovi treni Stadler per le linee vesuviane

È giunto in città il secondo dei nuovi treni Stadler destinati alle linee vesuviane, segnando un ulteriore passo avanti nel piano di modernizzazione della flotta dell’Ente Autonomo Volturno (EAV).​ Un arrivo atteso Il convoglio, proveniente dalla Spagna, è stato trasferito nel deposito operativo di San Giovanni a Teduccio.  Questo evento segue l’arrivo del primo treno…

Leggi tutto

Nuovo collegamento ferroviario per Malpensa: i lavori procedono spediti

Il cantiere per il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione sta avanzando a ritmo sostenuto. Con il completamento della costruzione delle gallerie artificiali, della galleria naturale e delle trincee previste in appalto, l’opera si avvicina sempre più alla fase finale. Progresso nei lavori e…

Leggi tutto

AV Napoli Bari: prosegue varo cavalcaferrovia IV03

cavalcaferrovia iv03 av napoli bari 4

Il progetto dell’AV Napoli-Bari rappresenta un’infrastruttura strategica per il Sud Italia, mirata a potenziare e velocizzare i collegamenti ferroviari tra Napoli e Bari. Questo intervento consentirà di integrare l’infrastruttura ferroviaria meridionale con il Corridoio Scandinavia-Mediterraneo, migliorando sia i servizi a lunga percorrenza che quelli regionali e merci. La tratta Telese-Vitulano All’interno di questo ambizioso progetto,…

Leggi tutto

Galleria del Sempione: via alla ristrutturazione

galleria del sempione

Dal 2025 al 2028, interventi intensivi sulla storica infrastruttura ferroviaria Nei prossimi quattro anni, le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) condurranno un importante progetto di ristrutturazione della galleria del Sempione, con l’obiettivo di preservare e ottimizzare questa cruciale infrastruttura ferroviaria alpina. La prima fase dei lavori avrà inizio il 3 febbraio 2025, estendendosi fino al 27…

Leggi tutto

H2iseO: il 13 febbraio la presentazione del primo treno a idrogeno

treno a idrogeno italiano

Il primo treno a idrogeno italiano è approdato presso il nuovo impianto di manutenzione e rifornimento a Rovato, segnando un traguardo fondamentale per la mobilità sostenibile in Italia. Questo treno fa parte di una flotta di 14 convogli acquistati da FNM grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse del Piano Nazionale di Ripresa…

Leggi tutto

ROMA | Approvate 4 nuove linee tram (anche oltre il GRA)

tram roma pfte

La Capitale punta a rivoluzionare la mobilità urbana con un piano ambizioso di nuove linee tranviarie che miglioreranno le connessioni tra centro e periferie. Dopo il via libera a dicembre per la tranvia Tiburtina-Ponte Mammolo, l’amministrazione capitolina ha approvato in Giunta tre nuovi progetti di fattibilità tecnico-economica e prevede un quarto entro la fine del…

Leggi tutto

Piano Strategico 2025-29 del Gruppo FS in sintesi

piano strategico 2025-29 gruppo fs

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha presentato il Piano Strategico 2025-29, un progetto ambizioso che punta ad innovare il sistema dei trasporti in Italia e oltre, attraverso investimenti pari a oltre 100 miliardi di euro. La roadmap delineata dall’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma e dal Presidente Tommaso Tanzilli rappresenta un passaggio cruciale per…

Leggi tutto