Vueling spinge sulla decarbonizzazione nel settore del trasporto aereo

Vueling, compagnia aerea parte del Gruppo IAG, punta sulla Sustainable Aviation Fuels (SAF) per la decarbonizzazione nel settore del trasporto aereo. La linea area ha infatti firmato una serie di accordi di collaborazione con alcune società produttrici di SAF al fine di creare gruppi di lavoro e promuovere l’introduzione di combustibili sostenibili nelle operazioni aeree…

Leggi tutto

Emilia-Romagna | Oltre 1,8 milioni di euro per la svolta green del trasporto pubblico locale

La giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha stanziato 1,8 milioni di euro del Fondo nazionale di sviluppo e coesione a favore delle aziende del trasporto pubblico locale Start Romagna (per la Romagna) e Tper (per il bacino di Bologna e di Ferrara): le risorse serviranno per acquistare tre nuovi bus elettrici in Romagna (per sostituire mezzi più…

Leggi tutto

Trasporto aereo | A settembre cresce il trasporto cargo

International Air Transport Association (Iata) ha pubblicato i dati di settembre 2021 relativi ai mercati globali del trasporto aereo delle merci che mostrano come la domanda abbia continuato ad essere ben al di sopra dei livelli pre-crisi, nonostante persistano i limiti di capacità. La domanda globale, misurata in Ctk (Cargo Tonne KIlometer), è aumentata del…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Hitachi Rail fornirà alla regione altri 50 treni “Caravaggio”

Ferrovienord e Hitachi Rail Sts spa hanno sottoscritto, in virtù di un accordo del 2018, il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni ‘Caravaggio’ ad alta capacità per il servizio ferroviario regionale per un importo di 451.850.000 euro. Si tratta di 40 treni a configurazione lunga (5 casse) e 10 a configurazione corta…

Leggi tutto

RFI aggiudica la gara da 500 milioni per l’ERTMS in quattro regioni

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato, per un importo di circa 500 milioni di euro con un ribasso del 4,5%, la gara d’appalto per la progettazione e la realizzazione dell’ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni, in Sicilia, Lazio, Abruzzo…

Leggi tutto

Il modello Mose di Venezia pronto ad essere esportato anche all’estero

È stata inaugurata da circa un anno e già, in più di una occasione, si sono potuti mettere alla prova gli effetti dell’imponente costruzione. Stiamo parlando del Modulo Sperimentale Elettromeccanico di Venezia, altrimenti noto con il nome di MOSE, il sistema di paratie mobili che, nelle intenzioni dei progettisti e tecnici, dovrà essere l’arma definitiva…

Leggi tutto

DDL di bilancio: al Mims 32 miliardi di euro investimenti su infrastrutture e mobilità. 1,3 miliardi per il trasporto pubblico locale

Il Ministro Giovannini: “Investimenti molto consistenti che consentiranno di dare continuità alla strategia del Pnrr anche dopo il 2026. Accanto ad interventi attesi da tempo per mettere in sicurezza e completare opere stradali e ferroviarie, con il potenziamento dei corridoi tirrenico e adriatico, nasce un fondo di 2 miliardi per ridurre le emissioni di CO2…

Leggi tutto

Freelancing, nomadi digitali e smart-working, il futuro del mondo del lavoro sorride all’ambiente e ai trasporti

Il 2020 è stato sicuramente un anno di grandi cambiamenti ed in alcuni casi stravolgimenti; il mondo del lavoro, al pari del settore dei trasporti ha subito una vera e propria rivoluzione, con innovazioni e cambiamenti che hanno caratterizzato la stragrande maggioranza dei settori. In un trend iniziato dall’accelerarsi del processo di digitalizzazione, le aziende pubbliche e…

Leggi tutto