Possibili disagi a Napoli domenica 1° aprile: a Pasqua saltano le corse straordinarie delle funicolari e della Linea 1 della metropolitana. Stop anche agli autobus dalle ore 13.30 alle 16.30. Convocato per martedì 27 marzo un incontro tra i sindacati di categoria ed i vertici ANM: senza accordo, le linee su ferro riprendono le corse direttamente…
Leggi tuttoInaugurato il primo volo diretto Perth-Londra
Ieri alle 19:00, ora locale, è decollato da Perth, Australia occidentale, un Boeing 787-9 Dreamliner della Qantas QF9, con oltre 200 passeggeri e 16 membri dell’equipaggio, ed è atterrato a Londra dopo 17 ore e 3 minuti. Per soli 28 chilometri è il secondo tragitto più lungo del mondo (dopo il Doha-Auckland), ed è il primo…
Leggi tuttoAerosmurf di Brussels Airlines oggi pomeriggio a Milano Linate
Oggi alle 18:00 all’aeroporto di Milano Linate è previsto l’atterraggio dell’Aerosmurf. il nuovo A320-200 della Brussels Airlines con la livrea dei Puffi che quest’anno festeggiano il loro 60° compleanno. La livrea è stata realizzata dall’italiana Marta Mascellani e il nome Aerosmurf deriva dal titolo di un cartone animato Puffi, che racconta la storia di un piccolo Puffo che sogna di volare e…
Leggi tuttoGiornate FAI di Primavera: le novità della ventiseiesima edizione
Palazzi della politica solitamente inaccessibili, aree archeologiche, borghi che custodiscono antiche tradizioni, colonie marine abbandonate, luoghi dello sport e della produzione, chiese e monumenti che svelano spazi sorprendenti. Le aperture delle Giornate FAI di Primavera, sabato 24 e domenica 25 marzo 2018, raccontano con la loro straordinaria varietà un’Italia che sempre di più si riconosce nella…
Leggi tuttoVENEZIA | Presentate tutte le novità del servizio navigazione con l’orario primaverile
L’avvio dell’orario primaverile porta grandi novità al servizio di trasporto pubblico di navigazione AVM/Actv. A partire dal 29 di marzo, in affiancamento al consueto servizio di linea 1 e 2 in Canal Grande (5 corse/ora per ciascuna linea con frequenza 12 minuti), a cui si aggiungono le corse di rinforzo nelle fasce pendolari della linea…
Leggi tuttoVENEZIA | Torna il 24 e il 25 marzo l’appuntamento con le Giornate Fai di Primavera
Mille luoghi da visitare in tutta Italia tra chiese, ville giardini, aree archeologiche e borghi. Torna il 24 e il 25 marzo l’appuntamento con le Giornate Fai di Primavera, l’iniziativa promossa dal Fondo Ambiente nazionale giunta alla 26. edizione. Come ogni anno, grazie all’impegno di 7500 volontari e 35 mila apprendisti ciceroni si potranno scoprire…
Leggi tuttoAEROPORTO BOLOGNA | Al via nuovi voli di linea per sei destinazioni in Russia
Mosca Domodedovo, Ekaterinburg, Kazan, Krasnodar, Rostov e Samara: sono le sei nuove destinazioni russe che da aprile saranno raggiungibili da Bologna con voli di linea diretti. I voli saranno operati dalla compagnia aerea russa Ural Airlines con aeromobili Airbus A320 da 160 posti. “L’Aeroporto di Bologna – commenta Antonello Bonolis, direttore Business Aviation e Comunicazione del Marconi – rafforza notevolmente la propria…
Leggi tuttoREGGIO CALABRIA | Oggi parte “Music on the bus”, musica itinerante a bordo dei bus ATAM
Oggi prende il via, nella città di Reggio Calabria, “Music on the bus”. un’iniziativa che nasce con l’obiettivo di avvicinare l’arte e la musica calabrese alle persone in un momento di vita quotidiana come quello del viaggio in bus. Si tratta di un format, quello di “Music on the bus”, già collaudato a livello internazionale,…
Leggi tuttoIl presidente Musumeci propone un’unica società di gestione per i quattro aeroporti siciliani
Per il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci è necessario lavorare per la costruzione di un’unica società di gestione per i quattro aeroporti siciliani. “La parcellizzazione gestionale non favorisce la crescita del trasporto aereo – ha affermato il presidente Musumeci – gli aeroporti di Catania, Palermo, Trapani e Comiso devono darsi una governance unica e soprattutto autonomia finanziaria…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Biglietto unico per il TPL nel disegno di legge di stabilità regionale
Nel disegno di legge di stabilità regionale per il 2018 approvato dalla giunta Musumeci è stato inserito il biglietto unico per il trasporto locale che prevede progetti sperimentali di integrazione tariffaria tra i servizi urbani delle tre Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina e quelli ferroviari regionali. Il disegno di legge passerà adesso all’Assemblea regionale siciliana per l’esame da parte…
Leggi tutto