Nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020 (Asse 2: Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana), su proposta dell’assessore alla Mobilità, Luisa Anna Marras, la Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il completamento dei collegamenti tra piste ciclabili esistenti in città. Il progetto prevede la connessione dei percorsi già esistenti e…
Leggi tuttoMESSINA | La viabilità per la “Notte Bianca di S. Nicola” a Ganzirri
Nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Nicola patrono di Ganzirri, per consentire lo svolgimento della Notte Bianca di sabato 11, e della processione del simulacro del Santo di domenica 12, sono stati disposti provvedimenti viari. Dalle ore 8 di venerdì 10 alle 24 di domenica 12, saranno vietati la sosta ed il transito veicolare nel tratto di via…
Leggi tuttoNAPOLI | Dal 27 agosto EAV sospende l’Archeobus
Sarà sospesa dal prossimo 27 agosto, l’Archeobus, la linea di trasporto su gomma, dedicata al circuito archeologico flegreo. Critiche da parte dei sindaci di Pozzuoli, di Bacoli e quello di Monte di Procida. «Ho appreso in modo del tutto indiretto, che la linea sarà sospesa dal 27 agosto. – ha affermato il sindaco di Pozzuoli, Vincenzo Figliolia– Mi…
Leggi tuttoROMA | Al via quattro nuove linee bus attrezzate con pedane per disabili
Le linee, istituite grazie alla proficua collaborazione con il disability manager del Campidoglio, Andrea Venuto, e alla partecipazione dell’assessorato alla Città in movimento e dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, si aggiungono alle 17 già esistenti portando a 21 il numero delle tratte dove sarà garantita la presenza di bus dotati di pedane per la…
Leggi tuttoAir Italy aumenta le frequenze dei voli Milano-Delhi e Milano-Bangkok
A grande richiesta, a poche settimane dall’annuncio della Milano–Delhi, Air Italy aumenta le frequenze da 5 a 6 volte la settimana. Nella stagione invernale Milano-Bangkok passa a 5 frequenze settimanali. A poche settimane dall’annuncio del nuovo collegamento per Delhi, Air Italy è lieta di comunicare di aver già predisposto un incremento delle frequenze sulla rotta,…
Leggi tuttoBOLOGNA | Mobike, si allarga il perimetro di copertura del servizio
Si allarga l’area di copertura di Mobike a Bologna: dopo le prime settimane di sperimentazione del bike sharing, il gestore ha ricompreso nel perimetro di copertura del servizio anche le zone di Borgo Panigale, della Birra, di Casteldebole e della Dozza. Alla base dell’ampliamento, già attivo e disponibile sulla app Mobike, c’è proprio l’osservazione dei…
Leggi tuttoMILANO | Le piazze Angilberto e Dergano diventano pedonali
Le piazze Dergano (Municipio 9) e Angilberto II (Municipo 4) saranno in parte pedonalizzate da settembre a dicembre prossimi nell’ambito di un progetto di sperimentazione di ‘tactical urbanism’, ovvero urbanismo tattico. Si tratta di un percorso che vede coinvolti rappresentanti di cittadini, Amministrazione centrale e municipalità che insieme modificano temporaneamente strade e piazze in favore…
Leggi tuttoROMA METRO C | Anche la seconda TBM termina lo scavo fino ad Amba Aradam/Ipponio
Il giorno 20 marzo 2018 le TBM (Tunnel Boring Machine), hanno iniziato lo scavo delle gallerie da San Giovanni, pozzo di via Sannio, in direzione Fori Imperiali-Colosseo. La prima delle TBM è arrivata ad Amba Aradam/Ipponio il 25 maggio, la seconda il 3 agosto 2018, dopo aver scavato circa 400 metri e posato circa 300 anelli ciascuna. Lo scavo meccanizzato mediante TBM…
Leggi tuttoErnest Airlines seleziona Assistenti di Volo Non Certificati
La competitività nel trasporto aereo richiede un continuo adattamento per fornire ai nostri clienti una qualità di servizio impeccabile insieme all’obiettivo della massima sicurezza. Il nuovo personale selezionato andrà ad integrare gli equipaggi di Ernest in vista della espansione della flotta. I requisiti minimi richiesti sono i seguenti: • Ottima presenza • Ottime doti relazionali…
Leggi tuttoMILANO | In Sala Alessi un incontro riepilogativo sul Progetto Navigli
Si è tenuto, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, un incontro riepilogativo nell’ambito del Dibattito pubblico promosso dal Comune di Milano sul Progetto navigli. Dopo l’evento introduttivo e cinque appuntamenti pubblici dedicati all’approfondimento delle singole tratte interessate dal progetto di riapertura, l’incontro di oggi si è concentrato sulla rendicontazione dei temi emersi e l’analisi dei…
Leggi tutto