Trenitalia amplia la flotta dei treni ad alta velocità, commissionando a Hitachi e Bombardier la costruzione di 14 nuovi Frecciarossa 1000. Si tratta di una fornitura in partenariato con quote, rispettivamente, del 60% per Hitachi, che si occuperà dell’assemblaggio, e del 40% per Bombardier, che si occuperà della parte ingegneristica e della parte meccanica dei carrelli, per un importo…
Leggi tuttoAer Lingus ha svelato il look della sua nuova uniforme
Aer Lingus ha svelato il look della sua nuova uniforme che verrà indossata da oltre 4.000 membri del personale di cabina e di terra di tutto il mondo, a partire dal 10 febbraio. Creato dalla stilista irlandese Louise Kennedy, il nuovo look riflette il posizionamento di Aer Lingus in qualità di moderna compagnia aerea internazionale…
Leggi tuttoSuperstrada Catania-Ragusa, la ministra De Micheli conferma l’acquisizione del progetto da parte di Anas
Durante l’audizione alle commissioni riunite affari costituzionali e bilancio della Camera sul decreto Milleproroghe la ministra delle infrastrutture e trasporti Paola De Micheli ha confermato che il progetto della superstrada Catania-Ragusa sarà acquisito da Anas. Si è in attesa che il Cipe (gennaio 2020) finanzi interamente l’opera. Anas propone l’avvio dell’opera in otto lotti con cantieri…
Leggi tuttoREGIONE MARCHE | Presentato il progetto della Ciclovia dell’Esino
Pedalare dal mare alla montagna, lungo un asse ciclabile che attraversa uno dei territori più significativi della Marche, patria del Verdicchio, custode delle Grotte di Frasassi, ricco di storia, tradizione ed economia. È l’obiettivo della Ciclovia dell’Esino, che verrà realizzata nell’ambito della Rete ciclabile regionale: 13 ciclovie a pettine, lungo le vallate fluviali che si…
Leggi tuttoLAGO MAGGIORE | Topazio, la prima motonave a predisposizione ibrida varata ad Arona
Varata presso i cantieri della Navigazione Lago Maggiore ad Arona la motonave Topazio, la prima imbarcazione ibrida diesel – elettrica da 200 posti; prenderà servizio questa primavera entrando a far parte della flotta di Navigazione Lago Maggiore, di cui costituirà la trentasettesima imbarcazione in servizio. Il varo odierno rappresenta dal punto di vista tecnico il…
Leggi tuttoNAPOLI LINEA 1 | De Luca offre sei treni Eav per gestire la difficile situazione dei treni ANM
Il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, offre sei treni Eav ristrutturati per la Metropolitana di Napoli per gestire la difficile situazione dei trasporti dopo l’incidente ferroviario tra tre treni appena fuori dalla stazione di Piscinola sulla Linea 1. “Noi abbiamo in corso il collaudo di sei treni ristrutturati dell’Eav. Da sei mesi l’agenzia…
Leggi tuttoMILANO | Urban Center, 13 progetti per una città che cambia
Triennale Milano e Comune di Milano annunciano i vincitori della call for ideas, lanciata lo scorso ottobre 2019, per lo sviluppo di un Public Program che animerà l’Urban Center nel 2020. Un ampio programma prenderà vita a partire dal 25 gennaio 2020 grazie alle 13 proposte selezionate da un comitato scientifico composto da rappresentanti di…
Leggi tuttoNuova partnership tra Etihad Airways e easyJet
Etihad Airways è diventata la compagnia aerea più recente ad essere partner con easyJet. Con questa nuova partnership i clienti possono acquistare i biglietti attraverso l’easyJet worldwide website, connettendo le reti delle due compagnie, con l’apertura di nuove possibilità per i viaggi tra l’Europa, l’Africa, le Azzorre e gli Emirati Arabi Uniti. La collaborazione entra…
Leggi tuttoREGIONE PUGLIA | Sbloccate risorse del Patto per la Puglia per nuovi treni e bus
Approvato nella giunta regionale della Puglia lo stanziamento di 116.560.000,00 euro, derivanti da risorse CIPE e da economie generatesi dal “Patto per la Puglia”, per l’attuazione del Programma per il rinnovo del materiale rotabile da adibire a trasporto pubblico interurbano su gomma e ferro. Lo scorso novembre è pervenuta dal Ministero dei Trasporti la bozza…
Leggi tuttoDiscoverEU: altri 20.000 giovani esploreranno l’Europa nel 2020
Quasi 20.000 diciottenni sono stati selezionati per la quarta e ultima sessione di DiscoverEU e potranno viaggiare nel 2020. DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea che offre l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento. Ci si sposterà principalmente in treno (sono previste eccezioni per consentire di partecipare a coloro che vivono su isole o in zone remote),…
Leggi tutto